X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 42 405 volte
Questo articolo mostra come abilitare o disabilitare la visualizzazione dell'indicatore temporale (in gergo informatico chiamato "timestamp") di WhatsApp relativo all'ultimo accesso eseguito dall'utente alla piattaforma.
Passaggi
Metodo 1 di 2:
iPhone
Metodo 1 di 2:
-
1Avvia l'app di WhatsApp. È caratterizzata da un'icona verde a forma di fumetto al cui interno è visibile una piccola cornetta telefonica bianca.
- Se questa è la prima volta che avvii l'applicazione di WhatsApp, dovrai eseguire la configurazione iniziale del programma.
-
2Tocca il pulsante Impostazioni. È collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
- Se dopo aver avviato WhatsApp viene visualizzata a video l'ultima conversazione a cui hai partecipato, tocca semplicemente il pulsante "Indietro" caratterizzato da una piccola freccia e posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Scegli l'opzione Account. È visibile nella parte superiore del menu apparso.
-
4Seleziona la voce Privacy. È una delle opzioni collocate nella parte superiore del menu "Account".
-
5Scegli la voce Ultimo accesso. È posizionato nella parte superiore della pagina "Privacy". A questo punto avrai a disposizione tre impostazioni di configurazione:
- Tutti - in questo caso chiunque è in grado di contattarti tramite WhatsApp potrà visualizzare la data e l'ora dell'ultima volta che hai eseguito l'accesso alla piattaforma (si tratta dell'opzione predefinita);
- I miei contatti - solo le persone censite nella tua lista dei contatti di WhatsApp sapranno quando hai effettuato l'ultimo accesso;
- Nessuno - in questo caso nessuno potrà risalire alla data e all'ora in cui sei stato online l'ultima volta. Scegliendo questa opzione tuttavia anche tu non sarai in grado di risalire a questa informazione relativamente agli altri utenti.
-
6Scegli la configurazione dell'opzione "Ultimo accesso" che desideri. In questo modo abiliterai o disabiliterai questo indicatore temporale in base alle tue preferenze.
- Se hai abilitato la visualizzazione delle informazioni relative al tuo ultimo accesso a WhatsApp, il relativo indicatore temporale verrà mostrato sotto al nome del contatto visibile nella parte superiore della schermata relativa alla chat.
Pubblicità
Metodo 2 di 2:
Android
Metodo 2 di 2:
-
1Avvia l'app di WhatsApp. È caratterizzata da un'icona verde a forma di fumetto al cui interno è visibile una piccola cornetta telefonica bianca.
- Se questa è la prima volta che avvii l'applicazione di WhatsApp, dovrai eseguire la configurazione iniziale del programma.
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
- Se dopo aver avviato WhatsApp viene visualizzata a video l'ultima conversazione a cui hai partecipato, tocca semplicemente il pulsante "Indietro" caratterizzato da una piccola freccia e posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Scegli la voce Impostazioni. È situata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Seleziona l'opzione Account. È visibile nella parte superiore del nuovo menu apparso.
-
5Scegli la voce Privacy. È una delle opzioni collocate nella parte superiore della schermata "Account".
-
6Seleziona l'opzione Ultimo accesso. È posizionata nella parte superiore della schermata "Privacy". A questo punto avrai a disposizione tre impostazioni di configurazione:
- Tutti - in questo caso chiunque è in grado di contattarti tramite WhatsApp potrà visualizzare la data e l'ora dell'ultima volta che hai eseguito l'accesso alla piattaforma (si tratta dell'opzione predefinita);
- I miei contatti - solo le persone censite nella tua lista dei contatti di WhatsApp sapranno quando hai effettuato l'ultimo accesso;
- Nessuno - in questo caso nessuno potrà risalire alla data e all'ora in cui sei stato online l'ultima volta. Scegliendo questa opzione tuttavia anche tu non sarai in grado di risalire a questa informazione relativamente agli altri utenti.
-
7Scegli la configurazione dell'opzione "Ultimo accesso" che desideri. In questo modo abiliterai o disabiliterai questo indicatore temporale in base alle tue preferenze.
- Se hai abilitato la visualizzazione delle informazioni relative al tuo ultimo accesso a WhatsApp, il relativo indicatore temporale verrà mostrato sotto al nome del contatto visibile nella parte superiore della schermata relativa alla chat.
Pubblicità
Consigli
- Se lo desideri, hai anche la possibilità di abilitare o disabilitare la visualizzazione delle "Conferme di lettura" selezionando o deselezionando il relativo pulsante di spunta collocato all'interno del menu "Privacy".
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità