Questo articolo è stato co-redatto da Travis Boylls. Travis Boylls è uno Scrittore ed Editor esperto di Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha esperienza in scrittura di articoli relazionati alla tecnologia, fornitura di software per il servizio clienti e progettazione grafica. È specializzato in piattaforme Windows, macOS, Android, iOS e Linux. Ha studiato graphic design al Pikes Peak Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 6 037 volte
Le pagine web sono interconnesse da una rete di collegamenti. I links sono usati nei post sui social media, sui siti web, nelle email e nei documenti. Puoi inserire dei collegamenti ipertestuali nel tuo testo. Una volta cliccato, un collegamento indirizzerà il lettore ad una pagina web o un documento sul web.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Collegamenti in email/blogs
-
1Apri il tuo browser. Naviga alla pagina che vuoi linkare sul tuo sito o email.
-
2Seleziona l'indirizzo col mouse. Clic-destro e Copia.
-
3Apri un'altra scheda del browser. Accedi alla tua email, tipo gmail, outlook o yahoo. Puoi usare lo stesso metodo anche in Wordpress o altri programmi che usano una toolbar per formattare il testo.
-
4Scrivi la tua email o il blog post. Arrivato al punto di inserire il link, clicca l'icona a forma di catena che trovi nella toolbar, serve a caricare il link.
-
5Metti il cursore nel campo URL. Clic-destro e Incolla.
-
6Muovi il cursore nel campo Descrizione. Digita le parole che descrivono il link. Scegli una di queste opzioni:
- Puoi usare lo stesso URL se vuoi mostrare l'indirizzo completo. Quando il lettore clicca il link, sarà inirizzato alla nuova pagina.
- Puoi scrivere "Clicca qui" o "Leggi ancora". Il testo cliccato indirizzerà alla nuova pagina.
- Qualsiasi cosa tu scriva, il testo sarà sottolineato e colorato di blu per indicare che è un collegamento ipertestuale.
-
7Finisci la tua email o blog post. Invia o pubblica. Il tuo link sarà attivo.
-
8Rimuovi un link selezionando il link mentre sei in modalità Scrittura del tuo programma. Clicca l'icona che sembra una catena spezzata, questo rimuoverà il link.Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Collegamenti nei Documenti
-
1Apri il tuo programma di scrittura. Copia il link.
- Questo funziona anche per i documenti online come Google Drive o Microsoft Excel.
- Alcuni programmi, come Microsoft Word, identificano automaticamente i links incollati nel testo.
-
2Comincia a scrivere. Posiziona il cursore dove vuoi inserire il link.
-
3Vai sulla toolbar. Clicca il menu Inserisci.
-
4Clicca su "Link" o "Collegamento".
-
5Incolla il link nell'apposito campo.
-
6Scrivi una descrizione. Clicca OK per inserire il link. Seleziona il link e clicca nel menu Inserisci per modificarlo.
-
7Rimuovi il link selezionandolo, cliccando il menu Inserisci e poi Collegamento. Clicca Rimuovi.Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Collegamenti in HTML
-
1Naviga alla pagina che vuoi linkare. HTML è un codice per creare siti web. I links ottimizzano i siti web per i motori di ricerca.
-
2Seleziona l'indirizzo nella barra degli indirizzi. Clic destro e Copia. Puoi anche usare CTRL+C sulla tastiera.
- Il link deve essere copiato con la parte iniziale http://www. Assicurati di copiarlo tutto.
-
3Naviga al tuo sito web. Accedi per modificare il codice HTML.
-
4Trova il posto sulla pagina web dove vuoi pubblicare il link. Premi Invio per ottenere una nuova linea sulla quale scrivere il codice. Userai il tag <a>.
-
5Digita <a href= sulla linea. Questa è la parte iniziale del tag.
-
6Incolla il link. Racchiudi il link tra virgolette e chiudi il tag. Ad esempio: <a href=”http://www.example1.net”>.
-
7Digita il testo che vuoi mostrare al posto del link, ad esempio "Clicca qui". A questo punto il tuo link sarà <a href=”http://www.example1.net”>Clicca qui
- Ora chiudi il tag con </a>. Quindi il link sarà <a href=”http://www.example1.net”>Clicca qui</a>. Ripeti l'operazione per inserire altri links.
Pubblicità
Consigli
- Puoi anche inserire un link su una foto. Seleziona la foto, vai sul menu Inserisci o premi l'icona per il link e inserisci il collegamento per l'immagine nell'apposito campo.
Cose che ti Serviranno
- Mouse