wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 653 volte
Il pessario è un dispositivo medico che viene inserito e tenuto nella vagina; sostiene le pareti vaginali e aiuta a mantenere nella posizione corretta gli organi pelvici che si sono spostati. Generalmente puoi inserirlo e toglierlo da sola, ma devi recarti regolarmente dal ginecologo per ispezionarlo ed eseguire la dovuta manutenzione.
Passaggi
Inserire il Pessario
-
1Lavati le mani. Usa acqua calda e sapone e, alla fine, asciugale con della carta assorbente.
-
2Togli l'involucro. Rimuovi il pessario dalla confezione di stagnola o plastica; se non viene venduto in una confezione sterile, dovresti lavarlo con acqua e sapone, prima di asciugarlo con scrupolo.
- Ricorda che questo dispositivo è disponibile in diverse misure; il ginecologo dovrebbe consigliarti quella giusta in base alle tue esigenze.
-
3Piegalo a metà. Afferralo sul lato del pomello e usa le dita per piegare l'anello in due parti.[1]
- Esaminalo attentamente. Se stai utilizzando un modello ad anello aperto, dovresti notare delle tacche lungo il bordo interno; se ne hai scelto uno ad anello ma con supporto, dovresti vedere delle aperture al centro della struttura. In entrambi i casi, queste zone sono i punti flessibili che ti permettono di piegare il pessario e che dovresti afferrare; il dispositivo dovrebbe piegarsi solo in queste aree.
-
4Applica del lubrificante a base d'acqua. Usa le dita per spalmarne una piccola dose sull'estremità dell'anello priva del pomello.
- Nota che la porzione curva dovrebbe essere rivolta verso l'alto mentre tieni in mano il dispositivo.
- Il lubrificante dovrebbe ricoprire l'intera estremità piegata che si trova sul lato opposto rispetto al pomello; questo è il bordo che va inserito per primo.
-
5Divarica le gambe. Puoi restare in piedi, sdraiata o seduta; dato che il pessario si può inserire in tutte queste posizioni, scegli quella più comoda per te.[2]
- Se decidi di sederti o sdraiarti, piega le ginocchia e divaricale quanto più possibile senza provare disagio.
- Se preferisci restare in piedi e sei destrimane, appoggia il piede sinistro su una sedia, uno sgabello o il coperchio del WC mantenendo il destro a terra; chinati verso la gamba sinistra mentre inserisci il pessario.
- Se stai in piedi e sei mancina, appoggia il piede destro su una sedia, uno sgabello o il coperchio del WC mantenendo il sinistro a terra; chinati verso la gamba destra mentre lo inserisci.
-
6Allarga le labbra. Usa le dita della mano non dominante per aprire le labbra della vulva.
- Dovresti avere ancora il dispositivo piegato nella mano dominante; usa quest'ultima per procedere all'inserimento.
-
7Fallo scivolare delicatamente nella vagina. Mantienilo piegato e spingine l'estremità lubrificata attraverso l'apertura vaginale fino a fargli raggiungere la posizione più profonda possibile senza provare dolore.
- Nota: devi inserirlo per il senso della lunghezza.
-
8Rilascialo. Lascia andare la presa; in questo modo l'anello si spiega e recupera la sua forma normale.
- Se provi disagio, usa il dito indice per ruotare il dispositivo; l'estremità con il pomello dovrebbe essere rivolta verso l'alto e non dovresti percepire il pessario una volta posizionato correttamente.
-
9Lavati di nuovo le mani. Estrai le dita dalla vagina e lavale immediatamente con acqua calda e sapone prima di asciugarle con della carta da cucina.
- Questa fase porta a termine il processo di inserimento.
Pubblicità
Prendersi Cura del Pessario
-
1Verifica la sensazione. Un pessario della misura e del modello appropriati non dovrebbe essere scomodo; non dovresti percepirlo affatto.
- Dovresti anche fare alcune prove spingendo con i muscoli addominali come se dovessi defecare; il dispositivo non dovrebbe muoversi o scivolare quando usi il bagno.
- Se modificare la posizione dell'anello non risolve i problemi di comfort o di altra natura, il pessario potrebbe non essere della misura o della forma giusta; in tal caso, devi consultare il tuo ginecologo.
-
2Puliscilo regolarmente. Dovresti estrarlo almeno una volta a settimana e pulirlo, prima di rimetterlo al suo posto.
- In teoria, dovresti toglierlo e pulirlo una volta al giorno. Alcune donne lo rimuovono la sera, lo lavano e lo rimettono il mattino seguente, ma dovresti chiedere al ginecologo se questa routine è adatta alle tue condizioni di salute.
- Quando lo lavi, utilizza sapone neutro e acqua calda; risciacqualo e asciugalo scrupolosamente usando carta assorbente prima di inserirlo di nuovo.
- Se riscontri difficoltà a mettere e togliere il dispositivo, dovresti andare dal medico ogni 3 mesi circa per un controllo e una pulizia professionale; non lasciarlo nella vagina per più di 3 mesi consecutivi senza lavarlo.
-
3Puliscilo, nel caso uscisse spontaneamente. Sebbene sia possibile fare pipì senza alcuna difficoltà, il pessario potrebbe scivolare all'esterno durante la defecazione; in tal caso, devi lavarlo con attenzione prima di inserirlo nuovamente.
- Ispeziona il WC ogni volta che lo usi per capire se hai "perso" il dispositivo.
- Se così fosse, strofinalo con acqua calda e sapone neutro, mettilo in ammollo in alcol denaturato per 20 minuti, poi in acqua per altri 20 minuti; lavalo ancora una volta con acqua e sapone, risciacqualo, asciugalo e inseriscilo nella vagina.
-
4Fissa delle visite frequenti con il ginecologo. Anche se sei perfettamente in grado di mettere, togliere e pulire il pessario da sola, dovresti comunque sottoporti a dei controlli medici ogni 3-6 mesi.
- Il primo appuntamento dovrebbe essere dopo due settimane circa e il secondo entro tre mesi.
- Vai dal ginecologo ogni 3 mesi finché non ne sono trascorsi 12; in seguito, puoi fissare solo un paio di appuntamenti all'anno.
Pubblicità
Rimuovere il Pessario
-
1Lavati le mani. Prima di estrarre il dispositivo devi lavarle con acqua calda e sapone neutro; al termine, asciugale con dei fogli di carta assorbente.
-
2Divarica le gambe. Puoi restare in piedi, seduta o sdraiata; puoi utilizzare la stessa posizione che hai scelto per la fase di inserimento.
- Ricorda di tenere le gambe divaricate e le ginocchia piegate; se resti in piedi, appoggia il piede non dominante su uno sgabello e chinati sull'altra gamba durante la procedura.
-
3Inserisci un dito. Usa l'indice per trovare il dispositivo nella vagina e aggancialo con la punta del dito, facendolo passare sopra o sotto il bordo.
- Per essere più precisi, dovresti trovare il pomello, la tacca o l'apertura lungo il bordo e afferrare il pessario in questo punto.
- Ricorda che dovrebbe trovarsi appena sotto l'osso pubico.
-
4Inclinalo e toglilo. Usa il dito per inclinarlo leggermente e poi tiralo verso il basso finché non scivola fuori dalla vagina.[3]
- Cerca di non inclinarlo più di 30°.
- Potrebbe essere utile piegarlo mentre lo togli, ma non è necessario che sia ripiegato tanto quanto nella fase di inserimento; le pareti vaginali dovrebbero dilatarsi abbastanza bene per permetterne l'estrazione senza alcun altro intervento.
- Se incontri delle difficoltà, spingi verso il basso come se dovessi defecare; questo movimento dovrebbe spingere l'anello in avanti, rendendo più semplice la presa e l'estrazione.
-
5Lavati nuovamente la mani. Dopo la rimozione del pessario dovresti lavarle con acqua molto calda e sapone; non trascurare di asciugarle con scrupolo.
- Pulisci o butta il dispositivo, in base alla necessità, dopo averlo tolto.
- Questa fase conclude il processo di estrazione.
Pubblicità
Avvertenze
- Se l'uso del pessario causa sanguinamento vaginale, secrezioni maleodoranti, dolore o pressione nella zona pelvica, difficoltà di minzione o di defecazione, irritazione/prurito intimo, disagio nel basso addome (gonfiore, dolenzia, crampi o sofferenza) oppure febbre, consulta il tuo ginecologo.
- Opta per gli assorbenti esterni al posto di quelli interni, per evitare disagio e possibili interferenze con il dispositivo.
- Alcuni modelli possono danneggiare i preservativi e il diaframma rendendoli degli anticoncezionali inefficaci; in caso di dubbio, valuta con il ginecologo anche questo aspetto.
Cose che ti Serviranno
- Pessario
- Lubrificante a base d'acqua
- Acqua
- Sapone neutro
- Carta da cucina
- Alcol denaturato