X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 743 volte
Fedora è il secondo sistema operativo più popolare basato su Linux, dietro ad Ubuntu.[1] Questa serie di istruzioni descrive come installare Fedora sul tuo computer.
Passaggi
-
1Scarica l'immagine live dal sito web fedoraproject. Se sei un fan di KDE, vai qui.
-
2Scrivi l'immagine .iso su un CD, su un DVD o su una chiavetta USB. Assicurati di scriverla a velocità bassa, così da non corrompere alcun file durante l'operazione.
-
3Modifica le impostazioni del BIOS. Se stai usando l'immagine da USB, potresti aver bisogno di entrare nel tuo BIOS e modificare le priorità di avvio per poter avviare da USB. Puoi accedere al BIOS della maggior parte dei computer premendo "F2" o "Canc" durante l'avvio. Se stai usando un CD o un DVD puoi ignorare questo passaggio, perché l'unità CD è generalmente già quella a priorità più alta.
-
4Assicurati di selezionare "Disco Live" quando compare quell'opzione sullo schermo. Se sceglierai di installare il programma, potenzialmente potresti cancellare tutto dal tuo sistema.
-
5Esplora il sistema. L'aspetto principale che puoi osservare è la gestione finestre che ti permette di visualizzare degli effetti molto belli. Puoi anche esplorare le applicazioni già installate nel sistema operativo e cercare quelle disponibili nella gestione dei pacchetti.
-
6Installa l'immagine live sul tuo disco rigido. Se hai preso la decisione di installare Linux sul tuo sistema, fai click sull'icona "Installa sul disco rigido" sul desktop.
-
7Fai click su Avanti quando si apre il programma di installazione e poi seleziona il layout della tastiera.
-
8Scegli il nome dell'host. Puoi lasciarlo così come o inserire il nome che preferisci. Questo sarà il nome del computer. Poi fai click su Avanti.
-
9Seleziona il tuo fuso orario e fai click su Avanti.
-
10Inserisci la password di root per il sistema. Assicurati che si tratti di una parola difficile da indovinare; la sicurezza del tuo sistema dipende da questo.
-
11Scegli la modalità di installazione. Potresti:
- Usare l'intero disco. In questo caso Fedora eliminerà tutti i dati sul disco rigido e userà quello spazio per la sua installazione. Fai attenzione - perderai tutti i dati sul disco.
- Usare lo spazio libero. Se hai dello spazio inutilizzato sul tuo disco rigido, tutto quello spazio sarà usato per l'installazione di Fedora.
- Sostituire il sistema Linux esistente. Se sei sicuro di avere un altro sistema Linux e desideri rimuoverlo, usa questa opzione e fai click su Avanti.
- Comprimere il sistema corrente. Questa opzione ti permette di comprimere una partizione per installare Fedora.
- Creare un Layout personalizzato. Questa opzione ti permette di creare ed eliminare le partizioni manualmente (consigliata solo agli utenti esperti).
-
12Scegli quale opzioni è più adatta a te e fai click su Avanti. Conferma facendo click su "scrivi modifiche su disco".
-
13Attendi che l'installazione sia completata. Serviranno circa 5-10 minuti (secondo il tuo sistema).
-
14Riavvia il computer quando l'installazione è terminata. Vai su Sistema > Spegni e assicurati di rimuovere il CD live dal lettore CD o la chiavetta dalla porta USB.
-
15Fai click su "Avanti" nella finestra di primo avvio e leggi e accetta l'accordo di licenza.
-
16Fai nuovamente click su avanti. Nella finestra Crea Utente, digita il nome utente che preferisci, il tuo nome completo e la tua password.
-
17Imposta data e ora, poi fai click sulla scheda "Protocollo orario di rete". Con questa opzione il tuo computer può recuperare l'ora da internet, così da non doverla regolare, ad esempio in caso di ora legale. Abilita questa opzione e fai click su "Avanti".
-
18Facoltativo: invia i dettagli sul tuo hardware al Progetto Fedora per aiutare gli sviluppatori a creare programmi adatti alle specifiche dell'hardware.
-
19Esegui l'accesso e inserisci la tua password e potrai considerarti un utente Fedora. Il tuo desktop dovrebbe avere un aspetto simile a questo.Pubblicità
Consigli
- Scrivi il nome e il modello della tua scheda grafica e della tua scheda di rete senza fili. Non tutti i driver sono inclusi con il sistema operativo, perché alcuni di essi sono proprietari.[2]
- Se Fedora non ti piace, vai su https://distrowatch.com/ per vedere le altre distribuzioni disponibili di Linux. Non lasciare che la grande quantità di scelte ti spaventino! Esistono delle vere e proprie gemme! Alcune offrono anche driver proprietari preinstallati.
Pubblicità
Avvertenze
- Spegnere il computer durante l'installazione può rendere il sistema incapace di avviarsi.
- La maggior parte delle distribuzioni di Linux ti permettono di scaricare e installare driver proprietari. Fai attenzione, perché questo può essere illegale in alcuni stati dove devono essere rispettati i diritti sulle Proprietà Intellettuali (come gli Stati Uniti). Assicurati di controllare le norme vigenti nel tuo stato prima di scaricare e installare dei driver.
- Prova prima la versione live del sistema. Se ti accorgi che il sistema non funziona correttamente, probabilmente Fedora non funzionerà sul tuo computer. Seleziona sempre questa opzione per prima e assicurati di gradire il nuovo sistema operativo.
- Nota: La versione live del sistema usa driver generici che sono progettati per funzionare su qualsiasi computer (ad esempio driver VGA generici per il video). Anche se questa versione funzionasse, dopo aver installato il sistema operativo, potresti avere dei problemi con dei driver proprietari. Potrai ancora usare i driver generici, ma non avrai più accesso ad alcune delle funzionalità speciali del tuo hardware (ad esempio rendering 3D).
- Questa installazione cancella qualunque altro sistema operativo presente sul sistema perciò assicurati di avere una copia di backup di tutti i dati importanti.[3]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://distrowatch.com/index.php?dataspan=52
- ↑ Red Hat, Inc.,”Fedora Documentation Project ",Version 10.0.1, 2009-01-03. [Online].Available: http://docs.fedoraproject.org/install-guide/f10/en_US/. [Accessed: April 2, 2009].
- ↑ B. Ball, H. Duff, “Installing Fedora> Before You Begin the Installation”, InformIT, Jan 16, 2004. [Online]. Available: http://www.informit.com/articles/article.aspx?p=169466. [Accessed: April 2, 2009].
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità