Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 117 volte
Questo articolo spiega come installare l'ambiente desktop Gnome su un computer che usa il sistema operativo Ubuntu Linux. L'ultima versione di Ubuntu utilizza Unity come interfaccia grafica predefinita. Gnome permette di usare diversi ambienti desktop dotati di layout differenti e mette a disposizione dell'utente funzionalità come un sistema di ricerca ottimizzato, un miglioramento del rendering grafico e il supporto integrato a Documenti Google.
Passaggi
-
1Apri una finestra "Terminale" sul tuo computer Ubuntu. Clicca sull'icona della Dashboard collocata nella parte superiore sinistra dello schermo, quindi seleziona l'app "Terminale" dalla lista di opzioni che apparirà.
- In alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T della tastiera per aprire immediatamente una finestra "Terminale".
-
2Digita il comando sudo apt-get update all'interno della finestra "Terminale". Questo comando permette di aggiornare automaticamente tutti i repository di Ubuntu per poter avere a disposizione le versioni più aggiornate dei package che vuoi installare.
-
3Premi il tasto Invio della tastiera. In questo modo il comando inserito verrà eseguito e i repository verranno aggiornati.
- Se richiesto, inserisci la password dell'account amministratore del computer e premi il tasto Invio per continuare.
-
4Digita il comando sudo apt-get install ubuntu-gnome-desktop. Si tratta del comando che permette di installare l'ambiente desktop di Gnome completo di tutte le applicazioni e le ottimizzazioni per Ubuntu.
- In alternativa, puoi scegliere di installare solo la shell di Gnome usando il seguente comando sudo apt-get install gnome-shell.
- Installando solo Gnome Shell verranno inclusi nell'installazione solo i package basilari per poter utilizzare l'ambiente desktop di Gnome, escludendo tutte le applicazioni e le ottimizzazioni per Ubuntu che sono comprese nella versione completa.
- Il comando ubuntu-gnome-desktop comprende anche l'installazione della Gnome Shell.
- Per evitare errori, puoi scegliere di combinare i due comandi utilizzando il seguente codice sudo apt-get install gnome-shell ubuntu-gnome-desktop.
-
5Premi il tasto Invio della tastiera. Verrà eseguito il comando che hai inserito e l'installazione dell'interfaccia grafica Gnome sul computer verrà avviata.
-
6Premi il tasto y della tastiera quando richiesto. Durante la procedura di installazione dovrai confermare di voler eseguire l'aggiornamento di alcuni package specifici. Premi il tasto y e poi il tasto Invio per proseguire con l'installazione.
-
7Scegli quale display manager usare quando richiesto. Quando l'installazione sarà quasi completa, ti verrà chiesto di scegliere un display manager di Gnome fra gdm3 e lightDM.
- Gdm3 è il display manager predefinito di Gnome 3, mentre LightDM è una versione alleggerita e più veloce del medesimo display manager.
- Usa il tasto Tab ↹ per eseguire la selezione, quindi premi il tasto Invio per continuare.
-
8Riavvia il computer. Al termine dell'installazione, dovrai riavviare il computer per poter utilizzare l'ambiente desktop di Gnome all'interno di Ubuntu.
- Per eseguire il riavvio in modo rapido e semplice, digita il comando reboot all'interno della finestra "Terminal".
Pubblicità