Scarica PDF Scarica PDF

Tecnicamente, Java non è supportato sui dispositivi Android[1] , questo significa che non puoi eseguire file 'JAR' o visualizzare siti web con contenuti Java utilizzando il tuo dispositivo. Fortunatamente, esistono diversi metodi per aggirare questa limitazione. La scelta del metodo più idoneo dipende dalle tue necessità. Se vuoi eseguire un file 'JAR' sul tuo dispositivo, devi prima eseguirne il 'root', per poi poter installare un emulatore Java. Se vuoi accedere a un sito web con contenuti Java, puoi utilizzare un'applicazione per accedere al desktop del tuo computer da remoto, in questo modo sarai in grado di accedere al sito in oggetto utilizzando il browser del tuo computer. Prosegui nella lettura della guida per scoprire come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Emulatore Java

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il 'root' del tuo telefono. Per poter installare l'emulatore di Java, dovrai prima eseguire il 'root' del tuo dispositivo. Eseguire il 'root' del telefono significa guadagnare l'accesso al dispositivo come utente 'root'. Il processo varia da dispositivo a dispositivo, ma questa guida mostra come eseguire il 'root' sulla maggior parte dei dispositivi Android.[2]
    • Nota: l'emulatore Java non permette di visualizzare siti web creati in Java, consente solamente di eseguire file 'JAR'. Nel caso tu voglia accedere a siti web con contenuti scritti in Java, dovrai utilizzare il metodo descritto nella sezione successiva.
  2. 2
    Cerca e scarica un emulatore Java per Android. Ne esistono di diversi modelli, tutti con i loro punti di forza e le loro debolezze. Alcuni emulatori funzionano meglio su dispositivi specifici, quindi è sempre consigliabile scaricare più emulatori. Questo tipo di applicazioni non sono disponibili direttamente dal 'Play Store'. Il relativo file 'APK' di installazione dovrà essere scaricato dal sito web dello sviluppatore. Ecco una breve lista degli emulatori più diffusi:
    • phoneME
    • JBED
    • JBlend
    • Netmite
  3. 3
    Installa e utilizza 'phoneMe'. Scarica il file 'APK' di installazione, 'phoneMe Feature', direttamente dal sito dello sviluppatore. Dovrai inoltre scaricare il file 'APK' relativo al programma 'OpenIntents File Manager'. Copia entrambi i file 'APK' nella directory 'root' del tuo dispositivo Android.
    • Avvia i file 'APK' per installare le relative applicazioni sul tuo dispositivo.
    • Scarica e installa 'JADGen' sul tuo computer, dopodiché utilizzalo per creare il file 'JAD' di ognuno dei file 'JAR' che vuoi eseguire.
    • Copia il file 'JAR' e il relativo file 'JAD' all'interno della stessa directory sul tuo dispositivo. Assicurati inoltre che il nome del file 'JAR' non contenga spazi.
    • Esegui il file 'JAR' utilizzando l'applicazione 'phoneMe'.
  4. 4
    Installa e utilizza JBED. Scarica l'archivio compresso relativo a 'JBED'. Decomprimilo all'interno di una cartella sul tuo computer. Copia il file 'APK' nella directory 'root' del tuo dispositivo, dopodiché utilizza l'applicazione ADB per inserire la libreria 'libjbedvm.so' nella directory '/system/lib'. Esegui il file 'APK' per installare il programma sul tuo dispositivo.
    • Puoi inserire la libreria 'libjbedvm.so' nella directory indicata utilizzando il seguente comando all'interno dell'applicazione ADB: 'adb push /[percorso]/libjbedvm.so /system/lib' (senza apici).
    • Copia tutti i file 'JAR' di tuo interesse all'interno della propria directory sul tuo dispositivo.
    • Avvia 'JBED', dopodiché premi il pulsante 'Menu'. Accedi alla directory in cui hai copiato i file 'JAR', poi seleziona l'elemento che vuoi eseguire.
  5. 5
    Installa e utilizza JBlend. Scarica l'archivio compresso relativo a 'JBED'. Decomprimilo all'interno di una cartella sul tuo computer. Copia i file nella memoria interna del tuo dispositivo. Installa l'applicazione 'Root Explorer'. Avviala e seleziona il pulsante 'r/w' posto nell'angolo superiore dello schermo. Copia i seguenti file nel relativo percorso di destinazione:
    • 'ibDxDrmJava.so' in '/system/lib'
    • 'libjbmidpdy.so' in '/system/lib'
    • 'libjbmidp.so' in '/system/lib'
    • 'javax.obex.jar' in '/system/framework'
    • 'MetaMidpPlayer.apk' in '/system/app'
    • 'MidpPlayer.apk' in '/system/app'
    • Copia i file 'JAR' di tuo interesse nella memoria interna del tuo dispositivo. Utilizza 'Jblend' per selezionarli ed eseguirli.
  6. 6
    Installa Netmite. Scarica l'ultima versione del programma dal sito web di Netmite. Copia il relativo file 'APK' sul tuo telefono, dopodiché selezionalo per installare l'applicazione di Netmite.
    • Converti i file 'JAR'/'JAD' in file 'APK'. Per farlo utilizza il convertitore che trovi sul sito web di Netmite.
    • Copia i file 'APK' generati sul tuo telefono, dopodiché selezionali per installarli. Ripeti il processo per tutti i file 'JAR' di tuo interesse.
    • Avvia l'applicazione 'Netmite' sul tuo telefono e utilizzala per selezionare i file 'JAR' installati nel passaggio precedente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Desktop Remoto

Scarica PDF
  1. 1
    Installa l'applicazione 'Chrome Remote Desktop' sul tuo dispositivo Android. Se hai la necessità di accedere a un sito web con contenuti in Java dal tuo dispositivo Android, l'unica soluzione consiste nell'accedere a un computer tramite desktop remoto. In questo modo, potrai visualizzare il sito web in oggetto tramite il browser del computer.
    • L'app 'Chrome Remote Desktop' di Google si connette velocemente al browser Chrome del tuo computer, rendendolo il metodo più indolore per configurare l'accesso tramite desktop remoto.
  2. 2
    Installa l'estensione di Chrome 'Remote Desktop'. Per poter utilizzare questa estensione, dovrai installare sul tuo computer il browser internet Google Chrome. L'estensione 'Remote Desktop' è gratuita e può essere installata tramite il 'Chrome Web Store'. Seleziona l'icona per accedere al menu principale di Chrome (☰), dopodiché seleziona la voce 'Altri Strumenti' e infine scegli l'opzione 'Estensioni'. Seleziona il link 'Prova altre estensioni' posto alla fine dell'elenco delle estensioni installate, poi esegui una ricerca utilizzando le parole chiave 'Chrome Remote Desktop'.
    • Dopo aver installato l'estensione, avrai la necessità di eseguire il login con il tuo account di Google, quindi dovrai premere il pulsante 'Attiva connessioni remote'.
    • Puoi creare un codice 'PIN' di sicurezza per proteggere la connessione remota.
  3. 3
    Avvia l'applicazione 'Remote Desktop' sul tuo dispositivo. Esegui il login con il tuo account di Google, dopodiché seleziona il tuo computer dall'elenco delle connessioni disponibili. Digita il codice 'PIN' che hai creato e, dopo qualche momento, verrà visualizzato il desktop del tuo computer sullo schermo del tuo dispositivo.
  4. 4
    Avvia il browser del tuo computer. Utilizza l'applicazione 'Remote Desktop' per avviare il browser internet del tuo computer desktop. Inserisci nella barra degli indirizzi l'URL del sito che vuoi visitare, come se fossi realmente davanti al computer. Potresti notare un ritardo fra le tue selezioni e l'esecuzione dell'azione richiesta. Questo è causato dalla latenza della connessione tra il tuo dispositivo mobile e il computer.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Abilitare i Javascript su un Dispositivo AndroidAbilitare i Javascript su un Dispositivo Android
Eseguire un File .Jar di JavaEseguire un File .Jar di Java
Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Controllare la RAM su AndroidControllare la RAM su Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)
Visualizzare le Applicazioni in Esecuzione su AndroidVisualizzare le Applicazioni in Esecuzione su Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 290 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 33 290 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità