Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 305 volte
Se il tuo MacBook Pro, prodotto nel 2019, sembra essere più lento del solito, potresti probabilmente pensare di risolvere il problema aggiungendo più memoria RAM. Dato che la memoria RAM in tutti i MacBook Pro prodotti nel 2019 è integrata direttamente nella scheda madre del computer sotto forma di chip, non c'è modo di sostituirla con una versione più moderna o di espanderla installandone altra. Non temere comunque - non è ancora necessario dover comprare un nuovo computer. Questo articolo spiega come migliorare le prestazioni di questo modello di MacBook Pro riportandolo ai fasti di un tempo.
Passaggi
Question 3 di 4:Come posso ottimizzare le prestazioni del mio MacBook Pro?
-
1Chiudi le app e i programmi che usi. Se hai la tendenza a lasciare in esecuzione app e programmi anche quando non li usi, continueranno a consumare RAM preziosa anche in background. Prendi la buona abitudine di chiudere tutte le app e i programmi che non stai usando o che hai finito di usare in modo che la RAM venga liberata e resa disponibile per i processi che effettivamente ti servono.
-
2Lascia aperte meno schede del browser internet. Se quando navighi nel web con Safari o Chrome o il browser che preferisci hai l'abitudine di aprire molte schede contemporaneamente, è molto probabile che noterai tramite il programma "Monitoraggio attività" che ognuna di esse tende a usare una grande quantità di RAM. Se il Mac non ha a disposizione una quantità di RAM fisica sufficiente per supportare l'utilizzo di così tante pagine web contemporaneamente, noterai un calo significativo delle prestazioni generali del computer. Per ripristinare un funzionamento normale del Mac è sufficiente chiudere tutte le schede del browser che non stai effettivamente usando.
-
3Libera spazio sul disco rigido. Se il tuo Mac non è dotato di un'unità di memoria interna SSD (Solid-State Drive), quando lo spazio libero all'interno del disco rigido di sistema tende a esaurirsi le prestazioni del Mac subiranno un calo.[3] Libera spazio sul disco rigido usando la funzione di ottimizzazione dello spazio di archiviazione del Mac oppure sposta i file che non usi, ma che vuoi conservare, su un disco rigido esterno o su cloud. Dovresti anche prenderti del tempo per disinstallare tutte le app e i programmi che non utilizzi più, dato che occupano comunque spazio su disco.
-
4Disabilita le animazioni grafiche del Dock di sistema. Accedi al menu "Apple", seleziona l'opzione Preferenze di Sistema, quindi clicca sull'icona Dock per avere accesso alle impostazioni di configurazione di questo strumento. A questo punto disabilita i pulsanti di spunta "Animazione all'apertura delle applicazioni" e "Mostra e nascondi automaticamente". Se il Mac ti sembra leggermente lento, questa può rappresentare una rapida soluzione per liberare un po' di risorse hardware.
- Puoi liberare più RAM utilizzando un'app di terze parti che ti permetta di disabilitare altre animazioni ed effetti grafici. Per esempio Onyx o TinkerTool.
-
5Disabilita l'avvio automatico delle app. Se il Mac è configurato per eseguire automaticamente delle app all'avvio del sistema, questo programmi continueranno a usare RAM anche in background. Apri la finestra Preferenze di Sistema, clicca sull'icona Utenti e Gruppi, quindi clicca sulla scheda Elementi login per visualizzare l'elenco di tutti i programmi che vengono avviati automaticamente quando esegui il login. Per disabilitare questa funzione, seleziona le app che desideri rimuovere e clicca sul pulsante "-".
-
6Installa una GPU esterna. Se lavori abitualmente a contenuti in realtà virtuale, all'editing video o usi videogiochi in 3D, avere a disposizione una GPU esterna (una scheda video supplementare) ti permetterà di incrementare drasticamente le prestazioni del Mac.[4] Se stai usando il sistema operativo High Sierra (macOS 10.13.4) o una versione successiva, il MacBook Pro supporta l'utilizzo di una scheda grafica esterna. Puoi acquistare una eGPU direttamente sul sito della Apple (Blackmagic eGPU) a un costo di 695 €, che è più economico del dover acquistare un nuovo Mac.
-
7Sostituisci la scheda madre del Mac con una provvista di più RAM. Se sei disposto a spendere almeno 700 €, puoi decidere di acquistare una scheda madre dotata di più RAM rispetto al modello che possiedi attualmente. Il processo di sostituzione della scheda madre di un MacBook Pro non è semplice e annulla la validità della garanzia offerta dalla Apple. Se hai scelto di adottare questa soluzione, assicurati che la nuova scheda madre sia dotata di un sensore Touch ID, altrimenti non avrai a disposizione questa funzionalità.[5] Ricorda che sostituire la scheda madre di un Mac non è processo semplice da eseguire e rende nulla la garanzia della Apple. Tuttavia, ti permette di aumentare fisicamente la quantità di RAM a disposizione e migliorare di conseguenza le prestazioni dell'intero sistema.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.macworld.co.uk/how-to/upgrade-ram-mac-3484328/
- ↑ https://support.apple.com/guide/mac-help/if-your-mac-runs-slowly-mchlp1731/mac
- ↑ https://www.crucial.com/articles/mac-users/how-to-speed-up-your-mac-system
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT208544
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/MacBook+Air+13-Inch+Retina+Display+2019+Logic+Board+Replacement/135253
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT201165