Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 26 210 volte
Hai la necessità di installare dei nuovi programmi sul tuo computer, ma stai avendo delle difficoltà perché non sei abituato a usare il sistema operativo Linux? Questo articolo spiega come installare un nuovo programma sulle versioni più moderne di Ubuntu.
-
1Clicca sull'icona "Dashboard" visualizzata sulla barra laterale del desktop.
-
2Esegui una ricerca usando le parole chiave "Ubuntu Software Center", quindi avvia l'app corrispondente.
-
3Sul lato sinistro della finestra dell'app "Ubuntu Software Center" sono elencate le categorie dei programmi presenti, quindi seleziona quella che include il software che vuoi installare. Per esempio scegli la categoria "Audio e video" se vuoi installare un software di questo tipo.
- In alternativa, puoi utilizzare la barra di ricerca per eseguire una ricerca di un programma specifico.
-
4Seleziona il programma che vuoi installare. Per esempio scegli l'app Audacity dall'elenco apparso e clicca sul pulsante "Installa".
-
5Ti verrà chiesto di inserire la password di accesso al computer. Digitala per avviare l'installazione del programma selezionato.Pubblicità
-
1Apri una finestra "Terminale" premendo la combinazione di tasti "Ctrl+Alt+T" oppure aprendo la Dashboard di Ubuntu ed effettuando una ricerca usando la parola chiave "terminale".
-
2Digita il seguente comando: "sudo apt-get install firefox" (omettendo le virgolette) per installare il browser Firefox. Se vuoi installare un altro programma, sostituisci il parametro "firefox" con il nome del software da installare.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che è meglio installare solo i package che andrai realmente a usare.
- Esegui l'aggiornamento dei package usando uno di questi comandi:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade o sudo apt-get dist-upgrade
. - Se modifichi la lista dei repository memorizzata nel file "/etc/apt/sources.list", assicurati di aggiornarla usando questo comando sudo apt-get update.
Avvertenze
- Assicurati di scaricare i file di installazione solo da siti web sicuri e affidabili (nel caso in cui non usassi il repository ufficiale di Ubuntu)
- Non eseguire programmi che possono mandare in errore il sistema operativo.