Scarica PDF Scarica PDF

Oracle VM VirtualBox è un programma per installare sistemi operativi su macchine virtuali, ad esempio per usare Windows su Linux. Se un programma non funziona su Wine, probabilmente funzionerà nel suo ambiente nativo Windows. Usare VirtualBox è più semplice di partizionare e installare Windows su una macchina Linux.

Passaggi

  1. 1
    Installa Virtualbox. Virtualbox opera come fosse un computer che ospita diversi sistemi operativi.
  2. 2
    Estrai una immagine ISO dal CD di Windows XP che hai. IMGburn e k3b fanno questo.
  3. 3
    Clicca Nuovo (il primo tasto sotto il menu).
  4. 4
    Usa il Wizard per creare una partizione per Windows. XP è il sistema selezionato di default, quindi devi solo dargli un nome, ad esempio Windows XP.
  5. 5
    Scegli la quantità di RAM da dedicare a questa macchina. Non allocarne troppa perché la toglierai al tuo sistema operativo principale, creando un possibile crash.
  6. 6
    Crea un nuovo HD se non ce l'hai. Clicca Avanti. Comparirà il Wizard per la creazione del disco, col quale sceglierai la dimensione del disco e se vuoi renderlo dinamico o fisso.
  7. 7
    Rileggi il riassunto finale e verifica che tutto sia corretto. Dopo di ciò, la macchina sarà creata.
  8. 8
    Clicca il tasto Impostazioni e carica l'immagine ISO. Clicca la sezione Storage a sinistra. Clicca sul CD vuoto nella lista Storage.
  9. 9
    Apri il Virtual Media Manager cliccando sull'icona a forma di cartella con una freccia in alto, dopo CD/DVD, sotto Attributi.
  10. 10
    Aggiungi l'immagine cliccando Aggiungi, poi scegli la posizione dell'immagine ISO. Selezionala e premi OK nella finestra Impostazioni. Avvia Virtualbox premendo Start.
  11. 11
    Installa Windows. A questo punto dovresti visualizzare l'installer di windows. Poiché non hai ancora installato le Guest Additions, dovrai usare il tasto Host (Ctrl-destro).
  12. 12
    Installa le Guest Addition. Mentre la macchina è in funzione, sotto la voce Dispositivi, clicca Installa Guest Additions, questo avvierà il setup in Windows. Ora avrai l'integrazione del mouse, così non dovrai più premere il tasto Host. Puoi anche copiare e incollare tramite entrambi i sistemi operativi. Ora che hai installato Windows, puoi installare i programmi che vuoi utilizzare.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi i Filtri nelle impostazione USB per permettere il funzionamento della porta USB.
  • Continua a personalizzare la macchina tramite il menu Impostazioni.
  • Alcuni programmi (come i giochi) potrebbero non avere le funzionalità 3D a causa dei limiti di Virtualbox. Questo potrebbe richiedere una partizione separata per Windows.
  • Visita il sito di Virtualbox per la documentazione, gli aggiornamenti e il supporto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcune impostazioni come EFI o IO APIC potrebbero non essere compatibili con XP, quindi non abilitarle o potresti causare dei crash e dovrai reinstallare tutto.
  • Attento ai giochi 3D se non attivi l'accelerazione 3D o se la tua scheda video non la supporta. Virtualbox ha diverse limitazioni nelle funzioni 3D e potrebbe crashare (anche il tuo intero sistema) se usi un gioco senza tale supporto.
  • Non tutti i sistemi operativi sono supportati da Virtualbox. Tali sistemi non hanno le Guest Addition per le caratteristiche desiderate.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Eseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il TerminaleEseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il Terminale
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 823 volte
Categorie: Software | Linux
Questa pagina è stata letta 11 823 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità