Scarica PDF Scarica PDF

Montare dei fari fendinebbia sulla macchina può migliorare notevolmente le condizioni di visibilità in caso di maltempo. La maggior parte dei kit ha delle istruzioni molto dettagliate su come vanno installati e sono studiati per chi ha poca dimestichezza coi cablaggi. Montare i fari fendinebbia è un procedimento diverso per ogni macchina, segui queste istruzioni generali per iniziare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Scegliere i Fendinebbia

  1. 1
    Segui le disposizioni di legge. Alcuni tipi di fari possono essere vietati dalle normative vigenti.
  2. 2
    Scegli il tipo di lampadina. Ci sono tre tipi di lampadina disponibili, scegli quello che fa al caso tuo
    • I LED fanno molta luce e durano più a lungo. Consumano meno energia e sono anche meno soggetti a vibrazioni. L’aspetto negativo è dato dal loro costo, decisamente più alto rispetto alle normali lampadine alogene.
    • HID (High Intensity Discharge) utilizzano gas xeno per produrre una luce brillante. Piacciono molto perché la luce che producono è simile a quella diurna.
    • Le alogene sono quelle di più vecchio utilizzo, ma anche le più diffuse e le più economiche. Tendono però a surriscaldarsi e a bruciarsi.
  3. 3
    Scegli lo stile dei fari. C’è un’ampia gamma di fari antinebbia ma in genere tutti si racchiudono in tre categorie. Scegli quello che più si adatta al tuo veicolo.
    • Sul paraurti. I fari montati sul paraurti sono generalmente rotondi o rettangolari, e sono la maggior parte dei fari antinebbia prodotti di serie nelle automobili.
    • Sulla griglia. Più grandi e rotondi, sono montati sulla griglia o immediatamente dietro. Sono tipici di camion e SUV.
    • A rack. Rotondi o rettangolari, sono montati in genere sopra il veicolo o su dei supporti anteriori, anche questi tipici di camion o SUV.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Installare i Fendinebbia

  1. 1
    Assicurati che il veicolo sia fermo e spento. Cerca di essere su una superficie piana e aziona il freno a mano.
  2. 2
    Apri il cofano. I fendinebbia montati nel paraurti si trovano immediatamente sotto i fari anabbaglianti. Controlla il manuale dell’auto se non riesci a trovarli.
  3. 3
    Sgancia l’interruttore dei fendinebbia dall’alloggiamento. In questo modo le luci saranno scollegate dal sistema elettrico della macchina. Per fare questo basta staccare la clip.
  4. 4
    Togli rondella, bullone e dado. In questo modo potrai togliere l’alloggiamento dei fendinebbia. Tieni da parte tutti i pezzi fino a quando non hai finito l’installazione.
  5. 5
    Togli l’alloggiamento. Attento a non graffiare il paraurti. Se stai installando luci sulla griglia o su rack fa attenzione a non graffiare il tetto o la carrozzeria della macchina.
  6. 6
    Inserisci i nuovi fendinebbia. Dovrebbero entrare senza problemi nello spazio occupato da quelli vecchi. Se non vanno allora forse hai i fari sbagliati.
    • Assicurati che i buchi delle viti siano allineati, altrimenti potresti dover farne altri.
  7. 7
    Inserisci il bullone. Infila rondella e dado sopra il bullone e stringi con una chiave o un cricchetto. Non stringere troppo perché potresti danneggiare l’alloggiamento o il veicolo. L’alloggiamento deve essere ben chiuso e stabile.
  8. 8
    Ricollega l’interruttore. Utilizza la clip per ricollegare l’interruttore delle luci. Le luci nuove dovrebbero essere correttamente alimentate dalla batteria della macchina.
  9. 9
    Metti in moto. Prova le nuove luci, assicurati che diano una buona visuale e che non abbaglino gli altri guidatori.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai sostituendo le lampadine e non l’alloggiamento assicurati di averne dello stesso tipo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la macchina sia spenta prima di cambiare le luci.
  • Non toccare le lampadine direttamente con le mani.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Chiave o cricchetto
  • Kit luci fendinebbia

wikiHow Correlati

Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Diagnosticare un problema di malfunzionamento nel condizionatore di un'auto
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Cambiare una Gomma
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Installare un'AutoradioInstallare un'Autoradio
Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 019 volte
Questa pagina è stata letta 17 019 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità