Scarica PDF Scarica PDF

Ci sono due tipi di file bin: gli archivi autoestraibili e i programmi che esegui così come sono. In questo articolo sono trattati entrambi.

Passaggi

  1. 1
    Se il file bin è un archivio di installazione/autoestraibile, per prima cosa scaricalo e salvalo in un percorso sicuro per evitare di doverlo scaricare nuovamente in seguito.
  2. 2
    Entra nella console.
  3. 3
    Accedi all'utente root : su - (la sillabazione è necessaria) e immetti la password.
  4. 4
    Se necessario, copia il file bin nella destinazione finale poiché alcuni pacchetti come Java Runtime Environment ne hanno bisogno. Leggi prima le istruzioni online.
  5. 5
    Segui il file bin così : cd /directory-più-alta/cartella, per esempio cd /usr/share.
  6. 6
    Dai al file bin i permessi di esecuzione: chmod +x file.bin
  7. 7
    Eseguilo: ./file.bin (includi il punto e la barra).
  8. 8
    Se il file bin è il programma stesso, dovrai prima decomprimerlo, come avviene per Firefox.
  9. 9
    Copia l'archivio e decomprimilo nella cartella di uscita per ottenere una cartella.
  10. 10
    Apri la cartella, trova il programma e dagli i permessi di esecuzione se necessario (vedi il passaggio 6).
  11. 11
    Crea un collegamento per comodità, clicca con il tasto destro sul desktop e seleziona l'opzione necessaria seguendo l'esempio, dovrebbe apparire un'icona.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a dove salvi il file, la decompressione potrebbe sovrascrivere dei file.
  • Se il programma ha bisogno di essere eseguito a livello di sistema, salvalo in un punto centrale, come ad esempio /usr/share.
  • Se sei un amministratore di sistema evita che gli altri utenti lo facciano per evitare danni.
  • Usa questa procedura come ultima risorsa, usa sempre le repository della tua distribuzione se possibile.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Eseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il TerminaleEseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il Terminale
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 033 volte
Categorie: Software | Linux
Questa pagina è stata letta 18 033 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità