Scarica PDF Scarica PDF

Windows Vista non è più un sistema operativo supportato dalla procedura di installazione dell'ultima versione di iTunes. Per poter procedere, hai la necessità di scaricare una versione precedente del file di installazione dal sito di Apple. Il normale file di installazione, reperibile dal sito web di iTunes, non funziona sui computer dotati di Windows Vista. Se dovessi riscontrare dei problemi, dovrai procedere all'eliminazione di tutti i componenti di iTunes presenti nel sistema prima di procedere a una nuova installazione

Parte 1
Parte 1 di 2:

Installare iTunes

  1. 1
    Esegui l'accesso al sistema come amministratore. Per l'installazione di iTunes è richiesto l'utilizzo di un account amministratore del computer. Se sul tuo sistema è presente un solo account utente, significa che è anche l'amministratore.
  2. 2
    Determina se la versione di Windows installata è a 32-bit o a 64-bit. Windows Vista non è più supportato per l'installazione di iTunes, quindi dovrai scaricare una versione speciale del file di installazione. Per ottenere il file corretto, hai la necessità di sapere se la copia di Windows Vista installata sul computer è a 32-bit o a 64-bit.
    • Accedi al menu "Start", seleziona la voce "Computer" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. In alternativa puoi utilizzare la combinazione di tasti Win+Pause. Ricerca la voce "Tipo sistema".
  3. 3
    Scarica la versione corretta del file di installazione. Dopo aver determinato l'architettura del sistema operativo in uso (32-bit o 64-bit), scarica il file di installazione corretto dal sito della Apple:
    • Versione 32-bit: support.apple.com/kb/DL1614.
    • Versione 64-bit: support.apple.com/kb/DL1784.
  4. 4
    Al termine del download, esegui il file di installazione selezionato. Normalmente lo troverai all'interno della cartella "Download". Conferma la tua volontà di eseguire il file in oggetto.
  5. 5
    Per completare l'installazione di iTunes, segui le istruzioni della procedura guidata. Molto probabilmente, durante la procedura di installazione, appariranno svariati messaggi relativi al "Controllo Account Utente", richiedendo la tua conferma per poter procedere.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Risoluzione dei Problemi di Installazione

  1. 1
    Disinstalla tutti i componenti di iTunes. Se la procedura di installazione dovesse interrompersi, significa molto probabilmente che sono già presenti diversi componenti relativi a installazioni precedenti. Prima di poter tentare una nova installazione, dovrai procedere alla loro rimozione. Questo passaggio non elimina i brani musicali presenti nel computer o quelli acquistati tramite iTunes. Accedi al "Pannello di Controllo" di Windows, quindi seleziona il link "Disinstalla un programma" o l'icona "Programmi e Funzionalità". Se presenti, rimuovi ognuno dei seguenti elementi:[1]
    • iTunes.
    • Apple Software Update.
    • Apple Mobile Device Support.
    • Bonjour.
    • Apple Application Support.
  2. 2
    Assicurati che Windows sia aggiornato con tutti gli ultimi aggiornamenti disponibili. Se così non fosse, potresti non essere in grado di procedere all'installazione di iTunes. Utilizza il servizio "Windows Update" per controllare la presenza di nuovi aggiornamenti e procedere alla relativa installazione:
    • Accedi al menu "Start" ed esegui una ricerca usando le parole chiave "windows update". Seleziona la voce "Windows Update" dalla lista dei risultati apparsa.
    • Premi il pulsante "Controlla aggiornamenti" per eseguire una ricerca di nuovi aggiornamenti disponibili. Per poterlo fare, il computer deve essere connesso a internet.
    • Per procedere all'installazione di tutti gli aggiornamenti disponibili, premi il pulsante "Installa aggiornamenti". Nel caso Windows non venga aggiornato da un po' di tempo, questo passaggio potrebbe richiedere diversi minuti.
  3. 3
    Disattiva il software antivirus. Il programma di protezione antivirus presente sul sistema potrebbe segnalare che alcuni file di iTunes sono infetti; questa situazione potrebbe creare dei problemi durante l'installazione. Per evitare un simile scenario, disattiva il software antivirus. Normalmente è possibile farlo selezionando con il tasto destro del mouse l'icona del programma posta sulla barra delle applicazioni, per poi scegliere l'opzione "Disattiva".
  4. 4
    Assicurati di aver scaricato la versione del file di installazione corretta. Per procedere all'installazione di iTunes, devi obbligatoriamente usare uno dei due file di installazione segnalati nella sezione precedente. L'ultima versione del file di installazione presente sul sito web iTunes.com non funziona sui sistemi dotati di Windows Vista.
  5. 5
    Seleziona il file di installazione con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Esegui come amministratore". Questo accorgimento garantisce l'avvio della procedura guidata di installazione come amministratore del computer. Esegui questo passaggio anche se sai di aver eseguito l'accesso al computer con un account utente amministratore.[2]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Completamente un'App per iPhone dal Tuo iCloud Utilizzando iTunesRimuovere Completamente un'App per iPhone dal Tuo iCloud Utilizzando iTunes
Disinstallare iTunesDisinstallare iTunes
Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 147 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 17 147 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità