Scarica PDF Scarica PDF

Hai mai pensato di fare qualcosa di più avanzato con la tua unità flash invece del solito copiare e incollare file? Come farti preparare la colazione, portare fuori il cane o farti i compiti? Bè... non è possibile!! Però, puoi installare un sistema operativo portatile che può essere eseguito su qualsiasi computer in qualsiasi luogo. Questo sistema operativo, noto come Linux, ti permetterà anche di eseguire le versioni portatili dei tuoi programmi preferiti.

Questo articolo include tutti i passaggi necessari a installare con successo Linux Ubuntu v11.10, oltre a tutti gli screenshot. Dopo l'installazione del sistema operativo ti spiegheremo dove collocare le versioni portatili dei tuoi programmi preferiti e come installarli.

Avere questo strumento a portata di mano è molto utile. Può essere usato in particolare quando il sistema operativo del tuo computer ha smesso di funzionare o quando non sei a casa. Linux su USB dà agli utenti la possibilità di portarsi dietro i propri programmi preferiti, senza i mal di testa dati dalle molteplici installazioni.

Passaggi

  1. 1
    Scarica il software. Usando il tuo computer, visita il seguente link e scarica l'ultima versione di Ubuntu: http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download. Seleziona "download" dal box arancione sulla destra. Assicurati di salvare il file in un percorso facile da ricordare. Il tempo necessario al download varia a seconda della connessione a disposizione.
  2. 2
    Scarica l'installazione per unità flash. Dopo il download del sistema operativo, segui questo link per l'unità flash: http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/. Clicca sul pulsante per il download. Salva il file nello stesso percorso del primo file.
  3. 3
    Ora inserisci la tua unità flash e crea un backup dei file sul dispositivo in caso di eliminazione accidentale. Una volta completato il backup, fai doppio click sul file di installazione USB di Ubuntu per eseguirlo.
  4. 4
    Rivedi l'accordo di licenza e clicca su "Accetto".
  5. 5
    Seleziona Ubuntu 11.10 dal menu a cascata con l'elenco delle distribuzioni. Poi clicca su "Sfoglia" e scegli il file ISO scaricato in precedenza. A questo punto seleziona la lettera della tua unità flash. Una volta completati questi passaggi, scegli "Crea".
  6. 6
    Quando l'installazione è completa, riavvia il computer.
  7. 7
    Entra nel BIOS. Quando il computer si riavvia, premi il tasto per entrare nel BIOS. I più comuni sono Canc, F2 ed F8. Nel menu del BIOS trova le impostazioni per l'ordine del boot. Modifica l'ordine in modo che il primo dispositivo per il boot sia la tua unità flash. Salva ed esci dal BIOS. (Attenzione: modificare le impostazioni del BIOS può causare problemi anche gravi al tuo computer.)
  8. 8
    Il computer si riavvierà e ti mostrerà una nuova schermata per l'installazione di Ubuntu. Siccome hai già installato Ubuntu sull'unità flash, scegli di eseguire Ubuntu dall'unità USB.
    • Se sei arrivato a questa schermata, sei riuscito a installare Ubuntu 11.10. Congratulazioni! Ora installa qualche applicazione. Seleziona l'icona di Ubuntu Software Center nella barra a sinistra.
  9. 9
    Dopo l'installazione, clicca su "Installa Ubuntu" se vuoi installare Linux permanentemente sul computer.
  10. 10
    Seleziona il tipo di applicazione o gioco da installare. Per cercare un programma specifico, usa la casella di ricerca nell'angolo in alto a destra del Software Center. Puoi cercare per tipo di applicazione nel menu a sinistra.
  11. 11
    Una volta che hai deciso cosa installare, fai doppio click e seleziona Installa. Ora divertiti con la tua versione gratuita di Ubuntu 11.10 e tutte le tue applicazioni preferite.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Attenzione, modificare le impostazioni del BIOS può causare problemi anche gravi al tuo computer.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un computer con già installato un sistema operativo con supporto USB (preferibilmente Windows, come in questo tutorial).
  • Una connessione a internet per scaricare i file necessari (sono tutti software gratuiti open source).
  • Un'unità flash con capacità minima di 2 gigabyte.
    • Nota: è richiesto un minimo di 2 gigabyte per installare questa versione del sistema operativo Linux, ma è raccomandato l'uso di un'unità flash con capacità di 4 GB o più.

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Eseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il TerminaleEseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il Terminale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 402 volte
Categorie: Linux
Questa pagina è stata letta 3 402 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità