wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 53 410 volte
Quasi tutti chiamano un professionista per installare il sistema di aria condizionata a split. Però, se hai almeno un po’ di esperienza con i lavori di idraulica o di elettricità, puoi farlo da solo. Le diverse imprese vendono sistemi a split unici, tuttavia, questo articolo ti darà delle istruzioni generali per installarlo al meglio.
Passaggi
-
1Seleziona un punto libero su un muro della tua casa per montare l’unità interna.
- Evita la luce diretta del sole e, in generale, le fonti di calore.
- Evita i punti in cui possano verificarsi perdite di gas o in cui ci siano tracce di olio o zolfo.
- L’unità interna richiede almeno 15 cm di spazio libero intorno a sé. Inoltre, dovrebbe essere montata ad almeno 2.13 m di altezza dal pavimento.
- Installa l’unità ad almeno 1 m di distanza dai cavi della televisione, della radio, dei sistemi di sicurezza della casa e dei telefoni. Il rumore elettrico prodotto da questi apparati potrebbe causare problemi operativi al tuo condizionatore.
- Il muro dovrebbe essere sufficientemente robusto da mantenere il peso dell’unità. Potrebbe essere necessario costruire un telaio di legno o di metallo per un ulteriore supporto.
-
2Fissa le staffe di montaggio al muro interno.
- Fissa le staffe di montaggio alla parete, nel punto in cui desideri installare l’unità interna.
- Livella le staffe di montaggio orizzontalmente e verticalmente.
- Trapana il muro nei punti adeguati per fissare le staffe di montaggio.
- Inserisci dei perni di plastica nei buchi. Fissa le staffe di montaggio al muro con dei chiodi.
-
3Crea un buco nel muro per far passare il tubo.
- Trova il miglior punto per il buco all’esterno, tenendo conto della larghezza del tubo e ricordandoti che deve arrivare fino all’unità interna.
- Trapana un buco nel muro che abbia un diametro di approssimativamente 7.5 cm. Il buco dovrebbe essere inclinato verso il basso e verso l’esterno, per assicurare un drenaggio adeguato.
- Inserisci una flangia flessibile nel buco.
-
4Controlla le connessioni elettriche.
- Alza il pannello frontale dell’unità e rimuovi la parte superiore.
- Assicurati che i cavi siano connessi ai morsetti a vite, rispettando il diagramma dell’unità.
-
5Connetti i tubi.
- Passa il tubo dall’unità interna attraverso il buco trapanato nella parete. Cerca di farlo mantenere dritto.
- Taglia il tubo in PVC affinché sia di 6 mm più corto rispetto alla lunghezza tra la superficie interna e quella esterna della parete.
- Inserisci il tappo del tubo sull’estremità interna del tubo in PVC. Inserisci il tubo nel buco del muro.
- Unisci i tubi di rame, i tubi dell’alimentazione e il tubo del drenaggio con del nastro isolante. Posiziona il tubo del drenaggio in cima, per assicurare che l’acqua scorra senza ostacoli.
- Fissa il tubo all’unità interna. Usa due chiavi inglesi, facendole lavorare in direzioni opposte, per stringere la connessione.
- Collega il tubo del drenaggio alla base dell’unità interna.
-
6Fai passare i tubi e i cavi attraverso il buco della parete. Assicurati che il tubo del drenaggio permetta all’acqua di scorrere verso il posto appropriato.
-
7Fissa l’unità interna alle staffe di montaggio, premendo l’unità contro la staffe.Pubblicità
-
1Scegli il posto migliore in cui installare l’unità esterna.
- La posizione dell’unità esterna dovrebbe essere lontana dalle aree troppo trafficate o calde e polverose.
- L’unità esterna richiede circa 30 cm di spazio intorno al suo perimetro per funzionare correttamente.
-
2Appoggia la base sul suolo e assicurati che sia livellata. La base dovrebbe essere sufficientemente alta da permettere al condensatore di stare al di sopra del livello della neve.
- Installa il condensatore esterno sulla base. Usa l’imbottitura di gomma posta al di sotto dell’unità per minimizzare la vibrazione.
- Assicurati che non ci siano antenne di radio o di televisioni nel raggio di tre metri dal condensatore esterno.
-
3Connetti i cavi elettrici.
- Rimuovi il coperchio.
- Fai riferimento al diagramma dell’unità e assicurati che i cavi siano connessi così come mostrato nelle istruzioni. Seguire il manuale del produttore è cruciale.
- Fissa i cavi con una pinza e rimetti il coperchio.
-
4Fissa le viti dei tubi ai tubi corrispondenti dell’unità esterna.Pubblicità
Completa l’installazione del sistema di aria condizionata a split
-
1Spurga l’aria e l’umidità dal circuito refrigerante.
- Rimuovi i coperchi delle valvole dalla seconda via, dalla terza via e dal porto di servizio.
- Connetti il tubo della pompa del vuoto al porto di servizio.
- Accendi la pompa e aspetta che raggiunga un vuoto assoluto di 10 mm Hg.
- Chiudi la manopola della bassa pressione e spegni la pompa.
- Verifica che non ci siano perdite nelle valvole o nelle giunture.
- Sconnetti la pompa. Ricolloca il porto di servizio e i coperchi.
-
2Avvolgi i raccordi dei tubi con del nastro isolante.
-
3Con delle pinze, fissa il tubo alla parete.
-
4Sigilla il buco nel muro usando della schiuma di poliuretano espanso.Pubblicità
Consigli
- Segui sempre le istruzioni dell’impresa quando installi l’aria condizionata a casa o in ufficio.
- Non saltare il passo dell’isolamento dei tubi che passano dall’unità interna a quella esterna. Nel caso in cui il tubo del drenaggio dovesse avere delle perdite, l’isolamento preverrà eventuali danni al muro.
- Il condizionatore dovrebbe avere una propria presa di corrente.
Avvertenze
- Alcune imprese di condizionatori a split annullano la garanzia se il sistema non è stato installato da un professionista.
- I cavi non dovrebbero mai entrare in contatto con il compressore, il tubo refrigerante o la ventola.
- Segui tutte le regole municipali riguardanti i cavi elettrici e gli altri aspetti dell’installazione.
Cose che ti Serviranno
- Livella
- Trapano
- Chiodi
- Viti
- Nastro isolante
- Sega a tazza
- Due chiavi inglesi
- Pinze per cavi
- Pompa del vuoto
- Nastro isolante
- Pinze
- Schiuma di poliuretano espanso