X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 58 880 volte
Questo articolo illustra come scegliere e installare un'antenna per il televisore.
Passaggi
-
1Determina il tipo di connettore dell'antenna per il televisore in tuo possesso. Praticamente, quasi ogni elettrodomestico ha una presa sul retro o su un fianco in cui deve essere innestato il cavo dell'antenna. Esistono due versioni principali:
- Coassiale RF: assomiglia a un cilindro filettato con un foro nel centro; è il modello standard per la maggior parte dei televisori moderni;
- IEC: ha l'aspetto di un cilindro liscio con un altro cilindro al centro e si trova in genere sui vecchi modelli con tubo catodico;
- Consulta il manuale dell'elettrodomestico o fai una ricerca online tramite il numero di serie per conoscere il tipo di antenna.
-
2Trova il luogo in cui si trova il ripetitore più vicino. Puoi ottenere questa informazione digitando la tua posizione e le parole "ripetitore tv" nella barra di ricerca di Google; in questo modo, hai un'idea del tipo di antenna di cui hai bisogno. Per esempio, se il ripetitore più vicino è comunque relativamente lontano, i modelli da interni a due punte non sono certamente l'ideale.
- Puoi anche usare questo sito per trovare le emittenti più vicine;
- Conoscere la posizione del ripetitore ti permette di rivolgere l'antenna nella direzione corretta, se necessario.
-
3Compra l'antenna. Se non la possiedi già o te ne serve una più potente, acquistala online o presso un negozio di dispositivi elettronici. Hai alcune opzioni tra cui scegliere:[1]
- Antenna satellitare piatta: è il modello più recente e, dopo averla collegata al televisore, richiede una regolazione fine davvero minima. Garantisce un banda e una ricezione maggiori rispetto a quelle tradizionali;
- "Da interni": si tratta di un'antenna dotata di due punte telescopiche ("a orecchie di coniglio") ed è piuttosto comune. In genere, va montata dietro l'elettrodomestico ed è una buona soluzione solamente se la casa si trova vicino a un ripetitore;
- A frusta: si tratta di un altro modello telescopico simile a quello "a orecchie di coniglio" sia per funzionamento sia per installazione;
- Per esterni UHF: è il modello grande, composto da più elementi che si vede in genere sui tetti delle case; è perfetta per le connessioni a lungo raggio quando vivi in una località remota.
-
4Acquista una prolunga se necessario. Soprattutto se stai montando un modello da esterni, hai bisogno di un cavo coassiale sufficientemente lungo per collegare l'antenna al televisore; puoi acquistarlo online o nei negozi di elettronica.
- Se non hai molto spazio dietro l'elettrodomestico, sarebbe opportuno prendere una piccola prolunga per le antenne da interni.
Pubblicità
-
1Spegni il televisore e stacca l'alimentazione elettrica. Premi il tasto di accensione/spegnimento presente sul dispositivo e rimuovi la spina dalla presa al muro o stacca il cavo dell'alimentazione dietro la TV; in questo modo, previeni danni accidentali all'antenna o all'elettrodomestico stesso.
-
2Collega l'antenna alla porta corrispondente presente sul televisore. Trova l'innesto che è in genere posizionato sul retro, infila il connettore e serralo (se previsto).
- Se hai deciso di usare una prolunga, collegane un capo alla porta del televisore e l'altro all'antenna.
-
3Inserisci nuovamente la spina nella presa di corrente e accendi il dispositivo. In base al canale selezionato potresti ricevere le trasmissioni di una stazione locale.
-
4Ricerca i canali. Questa procedura varia in base al tipo di televisore, devi quindi far riferimento al manuale di istruzioni o a un tutorial online. In linea generale, dovresti selezionare "TV" come fonte e scorrere poi fra le varie stazioni disponibili.
- Se conosci la frequenza esatta dei canali locali, puoi cercarli uno a uno impostando la fonte su "TV".
-
5Regola l'antenna in base al bisogno. Se hai un modello direzionale, come quello "a orecchie di coniglio" o montato sul tetto, devi puntarlo in direzione del ripetitore più vicino. Dovresti anche spostare gli oggetti presenti in casa e che si trovano sul percorso delle onde.
- Si tratta di un processo per tentativi ed errori, non preoccuparti quindi se non ci riesci al primo colpo!
- Un'antenna satellitare piatta non ha bisogno di molte regolazioni, dato che è più potente di quelle tradizionali e multidirezionali.
Pubblicità
Consigli
- Se devi costantemente regolare la posizione dell'antenna sul tetto, valuta di comprare un rotore che ti permetta di farlo comodamente dall'interno di casa.
- La porta RF presente sul televisore è la stessa che viene utilizzata per la TV via cavo.
- Se stai posando un cavo all'esterno della casa o dentro le pareti, accertati che sia schermato; in questo modo, ti assicuri la migliore qualità delle immagini e il cavo stesso è meno suscettibile alle rotture e ai danni degli elementi atmosferici.
Pubblicità
Avvertenze
- Non installare alcuna antenna dotata di specchio parabolico. I costruttori affermano che sia in grado di ricevere centinaia di canali senza pagare alcun abbonamento grazie alla "tecnologia a radiofrequenza"; ma si tratta in realtà di un modo ingannevole di descrivere una comune antenna che permette di ricevere i canali emessi all'interno di un certa banda.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Hook Up a TV Antenna
Español:instalar una antena de TV
Français:monter une antenne de télévision
中文:连接电视机天线
Русский:подключить телевизионную антенну
Bahasa Indonesia:Memasang Antena Televisi
Tiếng Việt:Gắn ăng ten TV
العربية:توصيل هوائي التلفزيون
हिन्दी:एक TV ऐंटेना को हुक अप करें
Questa pagina è stata letta 58 880 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità