wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 320 volte
L'installazione di un rivestimento laterale in vinile può aiutarti a ridurre il lavoro di manutenzione da fare all'esterno della tua casa. Se decidi di installare da solo il rivestimento (senza l'aiuto di un appaltatore), è importante essere preparato al meglio e avere le idee chiare sul procedimento d'installazione. Leggi i passi seguenti per cominciare.
Passaggi
-
1Pensa al perché vuoi installare un rivestimento laterale in vinile. Il rivestimento in vinile è una buona scelta per i proprietari a cui piace avere un rivestimento di bell'aspetto senza sostenere le spese che prodotti in cedro o cemento richiedono. È un'ottima scelta anche per chi non vuole la seccatura di ridipingere il rivestimento di casa periodicamente.
- Prima di decidere l'installazione del rivestimento, visita alcune case e ispezionale attentamente per capire se ti piace il lavoro ultimato.
- Chiedi a un agente immobiliare locale se l'installazione di un rivestimento in vinile influirà sul valore della casa. Sebbene abbia effetti positivi nella maggior parte dei casi, se casa tua è l'unica con un rivestimento in vinile in mezzo a un complesso di case eleganti, il suo valore potrebbe abbassarsi.
- Decidi che tipo di vinile utilizzare. I rivestimenti sono forniti lisci o con trame. con finiture molto o poco lucenti. Vi è anche una vasta gamma di colori, alcuni in modelli con venature, simili al vero legno.
-
2Considera l'idea di rivolgerti a un appaltatore. Sebbene l'installazione in proprio ti può far risparmiare molto denaro, dovresti considerare l'idea di rivolgerti a una ditta appaltatrice se non hai mai installato un rivestimento prima.
- L'installazione è un procedimento coinvolgente, che richiede tempo e abilità. Infatti, la qualità dell'installazione può avere grossi effetti sul risultato finale e determinare anche la durata del rivestimento stesso. Anche il migliore rivestimento può cedere o deformarsi se non è installato correttamente.
- Se scegli di chiamare un appaltatore, prepara una lista di ditte locali e richiedi a ciascuna un preventivo. Prenditi del tempo per analizzare alcuni dei loro lavori e parla con i clienti precedenti per capire se ne sono soddisfatti.
-
3Procurati gli strumenti e i materiali. Se decidi di andare avanti e completare il progetto da solo, avrai bisogno di una vasta gamma di attrezzi e materiali. Utilizza la seguente lista come guida.
- Per quanto riguarda gli attrezzi, avrai bisogno di: una riga pieghevole, una squadra in metallo, un martello a granchio, una perforatrice con chiusura a scatto, delle tenaglie in metallo, una sega potente, dei gessetti, un metro a nastro, una livella, un coltello multiuso, delle pinze, una perforatrice per fissare chiodi, una sega da falegname, un seghetto, una scala pieghevole, un cavalletto per segare e una leva.
- Per ciò che riguarda i materiali, avrai bisogno di: pezzi di canalette a forma di J, luci, carta da rivestimento di infrastrutture, rivestimenti anti-corrosione e abbastanza vinile da coprire la casa. Avrai anche bisogno di angoli in vinile e di finiture per porte e finestre, così come di finiture per i punti in cui incontrerai altre superfici, come intradossi e parti in muratura.
-
4Prepara l'esterno di casa per l'installazione. Prima di cominciare, avrai bisogno di preparare adeguatamente l'esterno della tua abitazione per l'installazione del rivestimento.
- Uno dei maggiori problemi del rivestimento in vinile è che maschera le zone umide e i difetti strutturali. È quindi molto importante riparare tutti i problemi prima di installare il rivestimento. Stringi ogni tavola allentata e sostituisci quelle danneggiate. Elimina ogni vecchio materiale sigillante intorno alle porte e alle finestre.
- Pulisci l'area di lavoro rimuovendo tutti gli impianti, come le luci esterne, gli innaffiatoi, le cornici, le cassette postali e le numerazioni della casa. Lega poi lontano dal muro ogni pianta, albero o fiore all'esterno della casa, in modo da avere più spazio e prevenire eventuali danni.
-
5Rimuovi ogni rifinitura esterna e laterale che non è compatibile con il rivestimento in vinile e assicurati che le mura siano rivestite di un substrato che possa sostenere il rivestimento. Il compensato da 2 cm o il pannello a lamelle sono substrati comuni e sono generalmente coperti con feltro per tetti o altre barriere anti-umidità prima del muro di copertura.
-
6Ricorda le regole di adattamento e fissaggio. Quando installi un rivestimento in vinile, vi sono delle importanti regole da seguire per l'adattamento e il fissaggio.
- Il rivestimento in vinile si espande e si contrae col variare della temperatura, quindi è importante lasciare dello spazio ulteriore per l'espansione in modo da prevenire il rischio che il rivestimento ceda. Lascia mezzo centimetro di spazio tra i pannelli di rivestimento e qualsiasi accessorio.
- Evita anche di stringere troppo i fissaggi, restringendo così il movimento dei pannelli. Lascia 15 mm tra la testa del chiodo e il rivestimento, per permettere il movimento e prevenire deformazioni dei pannelli.
- Inoltre, dovrai centrare ogni chiodo nella sede appropriata, assicurandoti di far scendere nella giusta direzione il chiodo e di non piegarlo. Non fissare mai chiodi direttamente sui pannelli, questi ultimi potrebbero cedere.
Pubblicità
-
1Fissa i canaletti a J sotto la plancia. Installa i canaletti sotto il margine superiore della plancia. Essi nasconderanno i bordi tagliati dell'intradosso e forniranno un sigillo perfettamente impermeabile.
- I chiodi dovranno essere centrati nelle sedi dei canali e la testa di ogni chiodo deve restare a una distanza tra i 7 e i 15 mm dalla superficie.
- Gli intradossi quadrati avranno bisogno di una seconda striscia di canaletti a J, dalla plancia fino al margine della casa.
-
2Comprendi come gestire l'intradosso che avvolge la struttura. Se l'intradosso di casa gira intorno a un angolo, avrai bisogno di organizzarti per un cambio di direzione.
- Per il cambio di direzione, installa due canali a J diagonalmente dove si incontrano gli angoli del tetto di casa.
- Dovrai tagliare dei pezzi di intradosso e di sfiato per alloggiare perfettamente in diagonale i canali a J.
-
3Misura e taglia i pezzi di intradosso. I rivestimenti in vinile sono di solito venduti in pezzi da 3,5 m. Quindi dovrai tagliare questi pezzi di rivestimento perché siano adatti al tuo intradosso.
- Ricorda che i pezzi di intradosso devono misurare 6,35 mm in meno della lunghezza attuale dell'intradosso.
- Questo intervallo permetterà l'espansione del rivestimento in vinile nei mesi caldi.
-
4Spingi ogni pannello nei canaletti a J. Una volta installati i canali a J e tagliati i pezzi di intradosso, potrai installare i pannelli.
- Potrai farlo premendo i pezzi di intradosso nel canali, piegandoli per adattarli se necessario (i rivestimenti in vinile sono abbastanza flessibili).
- Se hai difficoltà nel premerli, puoi tirare indietro l'estremità del canale con una leva o un attrezzo per chiudere, in modo da adattare i pannelli.
-
5Fai scivolare i pezzi di rivestimento della plancia. Una volta installato l'intradosso, rimuovi la grondaia e fai scivolare il rivestimento della plancia sotto il canale di scolo.
- Assicura il margine superiore dei pannelli della plancia con chiodi galvanizzati o verniciati ogni mezzo metro.
- Reinstalla la grondaia.
Pubblicità
-
1Misura le mura. Misura la lunghezza delle mura dal cornicione al fondo, su ogni lato. Ciò ti aiuterà a renderti conto di quanti pannelli ti serviranno per ogni muro.
- Dividi la lunghezza di ogni muro per 20 cm (l'ampiezza di ogni pezzo di rivestimento). Se il risultato è un numero intero, sei fortunato: potrai installare il rivestimento senza lasciare spazi o tagliare dei pezzi per adattarli.
- Se invece il risultato non è un numero intero, dovrai tagliare l'estremità del pannello (longitudinalmente) per riempire lo spazio rimanente.
- Se devi tagliare l'ultima parte del rivestimento, dovrai usare un pezzo di canale a J sul margine superiore del pannello (anziché una finitura).
- Dovrai anche inchiodare una striscia di compensato da 12,7 mm, ampia 76 mm per supportare il canale.
-
2Installa una striscia iniziale. Una volta deciso dove vuoi cominciare con la copertura, piazza un chiodo all'altezza scelta e tira una linea di gesso intorno al perimetro di casa.
- Inchioda un pezzo di compensato spesso 89 mm sopra la linea di gesso - ciò terrà il fondo del primo pannello.
- Installa la striscia iniziale al compensato, ma non fissarla stretta così da ridurne il movimento.
- Ricorda di lasciare 0,5 cm tra ogni striscia iniziale per permettere l'espansione.
-
3Installa i paletti agli angoli. Installa delle strisce con una guaina in schiuma da 12,7 mm in ogni angolo, poi installa i pannelli su queste strisce.
- I paletti dovranno partire da 2 cm sotto il fondo della striscia iniziale fino al cornicione, dopo avere installato l'intradosso.
- Assicurati che i pezzi di copertura agli angoli siano diritti prima di fissarli. Una volta soddisfatto, inchiodali al muro limitrofo, partendo dalla cima e scendendo.
-
4Installa i canali a J intorno a porte e finestre. Il prossimo passo è installare i canali a J intorno a porte e finestre di tutti e quattro i lati di casa.
- Stringi per bene il canale a J contro l'involucro esterno e fissalo al muro - ricorda di non inchiodare in modo stretto, per permettere il movimento.
-
5Inizia a installare la copertura del muro. Applica tutti i materiali isolanti necessari prima di cominciare l'installazione del rivestimento.
- Misura e taglia il rivestimento, in modo che ogni pannello finisca con 12,7 mm di scarto dalle finiture verticali, per permettere l'espansione. Se installi il rivestimento nel periodo freddo, lascia 1 cm.
- Fai scivolare la fila di fondo dei pannelli nella loro sede, assicurandoti che l'estremità di fondo di ogni pannello si agganci alle strisce iniziali. Assicura i pannelli con un chiodo ogni 40 cm, ricordando di centrarlo e di lasciare 15 mm tra la testa e il pannello in vinile, per permettere movimento ed espansione.
-
6Sovrapponi i pannelli adiacenti. Quando unisci due pannelli, sovrapponili per circa 25 mm.
- Quando decidi quale lato sovrapporre, scegli quello meno evidente dall'esterno o quello dell'area di casa più utilizzata.
- Ad esempio, se il vialetto d'accesso è sulla destra di casa tua, una sovrapposizione sulla destra sarà meno visibile.
-
7Installa il rivestimento intorno alle finestre. Quando arrivi a una finestra, cerca di tagliare le sezioni del pannello esattamente sopra e sotto di essa affinché siano perfette.
- Misura l'ampiezza del pezzo da tagliare tenendo il pannello contro la finestra e segnando il punto di margine con una matita. Lascia 0,5 cm di luce a entrambi i lati del segno.
- Misura l'altezza dei pezzi da tagliare facendo combaciare un pezzo scartato di rivestimento sotto e sopra la finestra, segnando l'altezza necessaria, lasciando 0,5 cm di luce. Trasferisci questa misura sul pezzo di rivestimento da tagliare.
- Esegui i tagli verticali con una sega e quelli orizzontali con un coltello multiuso, poi scuoti i pezzi tagliati.
- Installa i pezzi tagliati sopra e sotto la finestra, come faresti normalmente.
-
8Installa la fila superiore del rivestimento. Quando raggiungi la cima, misura e taglia per adattarla.
- Per determinare quanto tagliare dalla cima del pannello, misura la distanza tra la cima della finitura al di sotto del davanzale e la chiusura inferiore del pannello successivo, poi sottrai 0,5 cm.
- Quando tagli il pannello superiore dell'altezza appropriata, dovrai rimuovere la striscia inchiodata. Usa una perforatrice a scatto per praticare dei fori sul pannello alla distanza di 15 cm l'uno dall'altro, assicurandoti che il materiale rialzato sia all'esterno.
- Fai combaciare il margine inferiore del pannello con quello inferiore e fai scivolare il margine superiore sotto al davanzale. Gli spazi realizzati con la perforatrice si agganceranno alla rifinitura e terranno il pannello superiore al suo posto. In tal modo non ci sarà bisogno di chiodi per fissarlo.
Pubblicità
Avvertenze
- Usa sempre una scala o un'impalcatura adatta al tuo peso. Se scegli scale o impalcature non adatte, rischi seriamente di farti del male o di morire.
Cose che ti Serviranno
- Scala o impalcatura
- Guanti e protezioni per gli occhi
- Rivestimenti laterali (venduti in kit, con tutte le parti necessarie)
- Metro a nastro ed evidenziatore
- Guaine in schiuma fissante
- Chiodi e martello
- Gancetti (opzionali)
Riferimenti
- http://www.thisoldhouse.com/toh/article/0,,213532,00.html
- http://www.lowes.com/cd_Install+Vinyl+Siding_1273084836_
- https://www.familyhandyman.com/project/how-to-install-vinyl-siding/
- Time-Life Books. (1989). Fix It Yourself: Roofing & Siding. Alexandria Vir.:St. Remy Press.