Scarica PDF Scarica PDF

La nascita di un figlio porta con sè molte sfide, una delle quali è assicurarsi che il bambino sia sempre in sicurezza. La corretta installazione di un seggiolino per automobile è un aspetto che spesso viene sottovalutato e che mette in pericolo la vita del neonato. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi garantire al tuo bambino viaggi e trasporti in auto in piena sicurezza.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Seggiolino per Auto Orientato in Senso Contrario di Marcia

  1. 1
    Posizionare il seggiolino sul sedile posteriore. Metti il seggiolino in modo che sia orientato verso il lunotto posteriore. Il sedile posteriore dell'auto è sempre quello più sicuro dove lasciare un bambino, in particolar modo per le automobili con dispositivo airbag. Nel caso dovessi metterlo sul sedile anteriore, assicurati di disattivare gli airbag (fai riferimento alle istruzioni della macchina su come procedere).
  2. 2
    Aggancia e tendi bene la cintura di sicurezza alla base del seggiolino. Per tendere il più possibile la cintura di sicurezza, verifica il manuale delle istruzioni o l'etichetta presente sulla cintura stessa. I nuovi modelli di automobili potrebbero avere il sistema di aggangio ISOFIX; verifica con il manuale di istruzioni dell'auto per capire come fare. ATTENZIONE: non utilizzare la cintura di sicurezza contemporaneamente al sistema ISOFIX. Il seggiolino è stretto abbastanza quando, tirandolo da un lato all'altro, non si muove.
  3. 3
    Assicurati che il seggiolino sia reclinato a sufficienza, in modo che la testa del bambino non cada in avanti. Non inclinare mai il seggiolino all'indietro oltre i 45°. Guarda i riferimenti presenti sul seggiolino o sulla sua base. Se è necessario, e solo se il manuale di istruzioni lo permette, inserisci una salvietta arrotolata sotto la base.
  4. 4
    Vesti il bambino con capi d'abbigliamento stretti. In questo modo eviterai che gli spallacci creino irritazioni. Non fargli indossare vestiti spessi, perchè potrebbe essere difficile tirare le cinghie in modo corretto.
  5. 5
    Regolazione degli spallacci. Posizionali nelle asole vicine o appena sotto le spalle del bambino e metti la cinghia centrale all'altezza delle ascelle.
  6. 6
    Infila la copertina lungo i fianchi del bambino. Un po' di imbottitura lo aiuta a sentirsi a proprio agio. Non mettere inserti, copertine o asciugamani sotto o dietro il corpo del bambino.
  7. 7
    Piega una salvietta e mettila tra il bambino e le cinghie.
  8. 8
    Fissa cinghie e spallacci. Tendi l'imbragatura per renderla più sicura.
  9. 9
    Copri il bambino con una copertina. Nella stagione fredda è importante tenere il bambino al caldo. Assicurati che la copertina sia infilata bene sotto al bambino e che non gli copra la faccia o il collo.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Seggiolino per Auto Orientato in Senso di Marcia

  1. 1
    Leggi il manuale di istruzioni. Ogni seggiolino per auto ha il suo modello di imbragatura, motivo per cui è sempre meglio fare riferimento al manuale delle istruzioni per capire come fare tutte le installazioni e le regolazioni.
  2. 2
    Metti il seggiolino sul sedile posteriore dell'automobile. La base dovrebbe essere in piano sul sedile, mentre lo schienale del seggiolino dovrebbe essere dritto e appoggiato a sua volta sullo schienale del sedile stesso. Se è necessario, togli il poggiatesta.
  3. 3
    Cerca sul seggiolino le asole di passaggio per la cintura di sicurezza. Dovrebbero essere facilmente identificabili da degli adesivi (solitamente messi dietro al seggiolino).
  4. 4
    Fissa i ganci del seggiolino agli attacchi del sedile dell'auto. Se la tua autovettura non dispone di tali attacchi, prova a chiamare il costruttore per sapere se si possono installare - possono aumentare esponenzialmente il livello di sicurezza della tua auto.[1] .
  5. 5
    Assicurati che l'imbragatura sia comoda e sicura. Potresti chiedere ad un tecnico, specializzato nell'installare seggiolini per auto, di verificarne la corretta installazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando compri un seggiolino per auto compila sempre la registrazione online richiesta. In questo modo permetti al produttore di contattarti in caso di difetti di fabbricazione, per ricevere un eventuale rimborso, una sostituzione o per la riparazione del seggiolino.
  • Considerando i vari aggiornamenti delle normative, alcuni tipi di sedili di auto usati potrebbero non essere adatti per questo tipo di trasporto. Verifica prima di acquistare.
  • In molti paesi, è possibile far controllare l'installazione del seggiolino al personale della polizia. In altri peasi puoi chiedere agli uffici della motorizzazione (o loro equivalenti), per fare tale verifica. Gli incidenti stradali possono avvenire in qualsiasi momento, garantisci al tuo bambino il massimo della sicurezza.
  • Cantare o giocare con tuo figlio lo aiuterà a calmarsi.
  • Posiziona sempre il seggiolino sul sedile posteriore dell'automobile e in senso contrario di marcia (per quelli che lo richiedono), a meno che non ci siano alternative. Se ciò non dovesse essere possibile, assicurati che l'airbag sia disinserito (fai riferimento al manuale della macchina su come procedere). La potenza impiegata dall'airbag è tale che potrebbe uccidere tuo figlio, anche per un semplice tamponamento. Non prenderti questo rischio.
  • Utilizza il seggiolino per neonati posizionato verso il retro della macchina il più a lungo possibile, cioè: utlizzalo finchè la testa del neonato è a meno di 2-3 cm dall'estremità superiore o finchè il suo peso non raggiunge i limiti indicati. Quando il bambino sarà andato oltre tali limiti, utilizza un seggiolino posizionabile nel senso di marcia e con cinque cinghie di imbragatura.
  • Usa l'indicatore angolare presente sul seggiolino per garantirne la giusta inclinazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non togliere mai il bambino dal seggiolino mentre la macchina è in movimento.
  • Non utilizzare contemporaneamente le cinture di sicurezza con il sistema di aggancio ISOFIX.
  • Non vestire il bambino con troppi strati, perchè potrebbe essere difficile, se non impossibile, chiudere i ganci dell'imbragatura.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere un Controllo VIN Completamente GratuitoOttenere un Controllo VIN Completamente Gratuito
Controllare le Specifiche Tecniche di un'Auto Tramite il Numero di TelaioControllare le Specifiche Tecniche di un'Auto Tramite il Numero di Telaio
Disattivare l'Antifurto di un'Automobile che non Vuole Smettere di SuonareDisattivare l'Antifurto di un'Automobile che non Vuole Smettere di Suonare
Regolare il Sedile per Avere la Giusta Posizione di GuidaRegolare il Sedile per Avere la Giusta Posizione di Guida
Disattivare l'Allarme delle Cinture di SicurezzaDisattivare l'Allarme delle Cinture di Sicurezza
Rimuovere i Bulloni AntifurtoRimuovere i Bulloni Antifurto
Rimuovere un CD Incastrato dall'AutoradioRimuovere un CD Incastrato dall'Autoradio
Generare un Ritorno di Fiamma dal Tubo di Scarico di un'AutomobileGenerare un Ritorno di Fiamma dal Tubo di Scarico di un'Automobile
Capire se le Casse della Tua Auto Sono RotteCapire se le Casse della Tua Auto Sono Rotte
Far Partire un'Automobile a SpintaFar Partire un'Automobile a Spinta
Recuperare le Chiavi Chiuse Dentro l'Auto
Pulire le Fasce Elastiche dei PistoniPulire le Fasce Elastiche dei Pistoni
Pulire i Fari di un Veicolo con il DentifricioPulire i Fari di un Veicolo con il Dentifricio
Scendere da un'Automobile Senza Subire uno Shock ElettrostaticoScendere da un'Automobile Senza Subire uno Shock Elettrostatico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 120 volte
Categorie: Automobili
Questa pagina è stata letta 18 120 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità