Scarica PDF Scarica PDF

I cetrioli si sviluppano meglio quando sono incoraggiati a crescere in verticale anziché sul terreno. Però non sono in grado di arrampicarsi se non c'è una struttura a sorreggerli. Un traliccio viene costruito sopra i cetrioli e altre piante simili, e agisce come supporto verticale. È piuttosto semplice da realizzare ed è facile orientare i cetrioli nella sua direzione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Costruire il Telaio del Traliccio

  1. 1
    Scegli due pali di legno o assi. Dovrebbero essere entrambi lunghi 1,2 m e con una sezione quadrata di 2,5x2,5 cm.
  2. 2
    Usa un trapano elettrico per fare un foro di 6,3 mm in ciascun palo. Il foro deve essere centrato e posizionato a 5 cm dalla parte superiore di ogni pezzo.
  3. 3
    Metti i due pali a terra. I fori devono combaciare perfettamente in modo da poter vedere il suolo se ci guardi attraverso.
  4. 4
    Fissa i due pali con un bullone, evitando di stringerlo troppo. Il bullone deve tenere insieme le due assi e allo stesso tempo fungere temporaneamente da cerniera.
  5. 5
    Allarga i due pali in modo da creare una distanza di 1 metro tra un'estremità e l'altra. Lasciali a terra.
  6. 6
    Avvita saldamente un dado sul bullone. Ora le due assi dovrebbero essere fissate in posizione, formando la prima serie di gambe ad "A" per il telaio.
  7. 7
    Ripeti i passaggi precedenti con altri due pali di uguali dimensioni. Anche questi dovrebbero formare un'altra "A" per la struttura.
  8. 8
    Posiziona le assi ad "A" a 1,25 m una dall'altra. Non devono essere piatte a terra o parallele al suolo, bensì perpendicolari al terreno, con un lato a terra mentre l'altro resta in verticale.
  9. 9
    Fissa un altro palo di 1,25 m al vertice di entrambe le "lettere A". Questa quinta asse dovrebbe collegare i pali tra loro. Usa un trapano elettrico e robuste viti per tenerli insieme.
  10. 10
    Fissa sui pali inferiori un'altra asse di 1,25 m a 15,25 cm dal vertice della A. Questi sono i pali che ora si trovano appoggiati al suolo. Usa sempre un trapano elettrico e viti robuste per tenerli insieme. Quest'asse permette di avere una barra superiore per sostenere la rete.
  11. 11
    Fissa un altro palo di 1,25 m a circa 15,25 cm questa volta dal fondo dei pali inferiori. Usa lo stesso trapano elettrico e le viti robuste. Quest'asse permette di avere una barra inferiore per sostenere la rete.
  12. 12
    Ripeti gli stessi passaggi sulla parte superiore della struttura. Questa è costituita dai pali che si trovano al momento in verticale rispetto al terreno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sistemare il Traliccio

  1. 1
    Sistema il telaio del traliccio sopra l'area dei cetrioli. I vertici delle "A" devono essere rivolti verso l'alto. Le quattro estremità della "A" dovrebbero appoggiarsi sul terreno.
  2. 2
    Premi con forza la struttura nel terreno. Dovresti cercare di spingere la base di ogni palo a circa 2,5-5 cm nel terreno, mantenendo la parte superiore della barra di sostegno parallela al suolo.
  3. 3
    Spingi un paletto di circa 60 cm nel terreno accanto a uno dei pali nel suolo. Legalo saldamente al palo del traliccio con uno spago resistente.
  4. 4
    Picchetta nello stesso modo le altre tre gambe della struttura. Questi pali forniscono un supporto extra al traliccio.
  5. 5
    Conficca per metà dei chiodi di 2,5 cm in tutte le quattro barre di sostegno. I chiodi devono essere distanziati in modo uniforme a circa 15 cm uno dall'altro. Non inserire completamente i chiodi nel legno.
  6. 6
    Lega una corda tipo quella per stendere i panni a ogni chiodo per formare una rete per permettere ai cetrioli di salire in verticale. Ogni corda deve essere lunga circa 1 m e ogni pezzo di corda dovrebbe collegare due chiodi delle opposte barre di sostegno, parallelamente alle assi della struttura ad "A".
    • Puoi usare anche dello spago robusto o del filo metallico robusto al posto della corda per i panni.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Orientare i Cetrioli

  1. 1
    Pianta i cetrioli sotto il traliccio. Possono essere distanziati circa 30 cm uno dall'altro, in file separate da uno spazio direttamente sotto le barre di sostegno inferiori.
    • Aspettare di piantare i cetrioli dopo aver costruito il traliccio previene la possibilità che le radici degli ortaggi vengano danneggiate.
  2. 2
    Avvolgi i viticci intorno alla parte inferiore del filo, quando cominciano a formarsi. Potrebbe essere necessario avvolgerli un paio di volte prima che restino fermi in posizione.
  3. 3
    Continua ad avvolgere i viticci intorno alla corda man mano che crescono. In questo modo, abitui i cetrioli a crescere verso l'alto e a salire in maniera naturale sul traliccio. Quando iniziano a crescere a circa 30 cm di lunghezza e cominciano ad avvolgersi spontaneamente sul traliccio, probabilmente non sarà più necessario intervenire per indirizzarne la crescita.
  4. 4
    Monitora il progresso durante la stagione della crescita. Continua a tenere sott'occhio le piante e a sistemare i viticci che non si arrampicano naturalmente al traliccio.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ottenere i migliori risultati, non piantare la varietà di cetriolo a "cespuglio" sotto il tuo traliccio. Scegli invece la varietà "a vite". Anche i cetrioli a cespuglio possono beneficiare del traliccio, ma il vantaggio è comunque minore rispetto a quello che ricevono i cetrioli a vite, dato che i primi non si sviluppano in altezza.
  • Sopra le barre di sostegno puoi anche mettere delle reti quadrate. Queste sono più pesanti, ma è più facile per i cetrioli svilupparsi sul traliccio.
  • Invece di costruire tu stesso il traliccio, puoi valutare di acquistarne uno online o presso i negozi di forniture di giardino. Anche questo probabilmente richiede qualche lavoro di assemblaggio, ma sarà sicuramente minimo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Trapano elettrico
  • 4 pali di 1,2 m con sezione 2,5x2,5 cm
  • Due bulloni con sezione da 0,6 mm e lunghi 12,5 cm
  • Due dadi a farfalla da 0,6 mm
  • Dieci viti robuste
  • Quattro paletti di legno di 60 cm
  • Spago
  • 28 chiodi da 2,5 cm
  • Martello
  • 14 pezzi di 1 m di corda per stendere i panni


Informazioni su questo wikiHow

Lauren Kurtz
Co-redatto da:
Orticoltrice
Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua. Questo articolo è stato visualizzato 6 471 volte
Categorie: Il Tuo Orto
Questa pagina è stata letta 6 471 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità