Scarica PDF Scarica PDF

Che tu stia completamente ristrutturando una stanza o voglia solo sostituire la porta, il procedimento è semplice e veloce, richiede solo pochi attrezzi, la maggior parte dei quali può essere affittata se non li possiedi. Comincia a leggere per imparare ad installare una porta da interno.

Queste istruzioni sono per una porta pre-montata, o per una porta che è già incardinata al telaio. Se invece hai una porta grezza da montare, consulta questo articolo.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Comprare la porta. Compra una porta delle dimensioni adatte all'apertura nella parete. Le porte di solito hanno una misura standard da 60 a 90 cm di larghezza. Il telaio è sempre circa 5cm più largo della porta (escluso lo stipite), per poter mettere in bolla la porta dopo averla montata.
  2. 2
    Comincia a tirare le linee. Traccia una linea a piombo sul muro. Misura circa 12mm dall'interno del controtelaio, dalla parte in cui andranno i cardini. Usando una livella, traccia una linea sul muro. Puoi anche usare una livella laser, più semplice e precisa. Molti modelli si possono appendere al muro.
  3. 3
    Fissa le zanche di ancoraggio al telaio. Metti 6 zanche sull'esterno degli stipiti, cioè il telaio su cui è pre-montata la porta. Gli ancoraggi vanno messi all'altezza dei tre cardini, tre su un lato e tre sull'altro. Il primo dovrebbe essere a circa 35 cm dall'alto, il secondo all'altezza della serratura e il terzo a 35 cm dal fondo.
  4. 4
    Inserisci il telaio nell'apertura poggiandolo su degli spessori. Metti uno spessore da 1 cm sotto la porta se intendi mettere un tappeto o montare il parquet, oppure solo mezzo centimetro se installerai un pavimento normale. Mai montare la porta senza spessori prima di aver finito il pavimento.
  5. 5
    Fissa gli ancoraggi. Usando la linea tracciata sul muro, avvita l'ancoraggio in alto, dalla parte dei cardini. Poi fissa gli altri 2 usando la stessa linea. Dopo aver fissato i primi 3 ancoraggi, la porta è in bolla. Ora controlla la luce (lo spazio tra la porta e lo stipite) prima di fissare gli altri 3 ancoraggi. Comincia dall'alto, controllando lo spazio, poi fissa anche gli altri due. La porta ora è perfettamente montata e si possono rimuovere gli spessori da sotto.
  6. 6
    Installa il rivestimento intorno alla porta. I listelli di rivestimento servono a coprire i fissaggi e i cardini, se installati correttamente. Scegli il rivestimento adatto alla porta e montalo con angoli a 45 gradi, oppure scegli un altro stile.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa degli ancoraggi rapidi.
  • Potresti aver bisogno di aggiustare l'inclinazione dello stipite quando fissi gli ultimi ancoraggi. Svitali appena, in modo da poterli muovere, e poi riavvitali.
  • Quando monti una porta in legno massello, togli le viti in dotazione nei cardini e sostituiscile con viti più lunghe per aumentare la stabilità della porta. Anche spessorare la porta da sotto dopo averla ancorata ne aumenterà la tenuta.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Avvitatore
  • Matita
  • Livella
  • Zanche di ancoraggio

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Patrick Johns
Co-redatto da:
Esperto di Lavori di Ristrutturazione Domestica
Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Johns. Patrick Johns è un esperto di lavori di ristrutturazione edilizia e titolare dell'attività CatchAll Handyman Services. Con oltre 28 anni di esperienza, ha lavorato a svariati progetti, come carpenteria, idraulica e installazione di porte e finestre in proprietà commerciali e residenziali. Questo articolo è stato visualizzato 11 409 volte
Questa pagina è stata letta 11 409 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità