Scarica PDF Scarica PDF

Interagire con un non vedente può essere un po' frustrante, all'inizio. Ma con una mentalità aperta e l'aiuto di questo articolo, ti renderai conto che i non vedenti sono persone proprio come noi!

Passaggi

  1. 1
    Tratta sempre i non vedenti come le altre persone, poiché fanno semplicemente le cose in maniera diversa.
  2. 2
    Non vedente non significa incapace o stupido. È solo un problema fisico.
  3. 3
    Tieni presente che i non vedenti trattano i loro cani guida e il loro bastone come un'estensione del proprio corpo. Non distrarre mai un cane guida dal suo lavoro e non toccare, spostare o prendere il loro bastone senza il permesso del proprietario.
    • Immagina se qualcuno spostasse le tue chiavi dal posto in cui hai deciso di tenerle per poterle trovare velocemente. Questo ti creerebbe un contrattempo. Inoltre, si tratta di una proprietà personale. Le chiavi permettono a una persona vedente di guidare la macchina, uno strumento che permette la mobilità, e il bastone per un non vedente lo è altrettanto, poiché gli permette di muoversi efficacemente, in maniera indipendente e sicura.
  4. 4
    Identifica te stesso e chi è con te quando incontri un non vedente. Idealmente, anziché dire "Questo è Giovanni", lascia che chi è con te si presenti da solo, uno alla volta, alla persona non vedente. Quando parlate in gruppo, identificate la persona a cui vi rivolgete, usando il loro nome, altrimenti il non vedente sarà confuso, non riuscendo a capire se qualcuno sta parlando con lui. Ricorda: non possono vedere se ti rivolgi a loro o meno, perciò utilizzare i nomi durante la conversazione è essenziale affinché si possano orientare, e costruire un'immagine "visuale" nella mente con la posizione degli interlocutori e dell'ambiente.
    • Non parlare mai con una terza persona che è insieme a loro, come un autista, un lettore, un insegnante o un assistente. Ricorda, devi rivolgerti a loro.
  5. 5
    Se offri il tuo aiuto, aspetta finché l'offerta non è stata accettata. Poi ascolta o chiedi istruzioni. Molte persone non vedenti accetteranno il tuo aiuto; comunque, assicurati che siano consapevoli del fatto che gli stai offrendo il tuo braccio, non tutto il tuo corpo. Vedi il passaggio 4 per sapere cosa fare.
    • Non toccare o afferrare un non vedente cercando di aiutarlo. Questo è socialmente imbarazzante.
    • Non mettere mai nulla nelle loro mani e non prendere niente dalle loro mani nel tentativo di aiutarli. Questo è socialmente imbarazzante.
    • Ricorda: sono non vedenti, non tetraplegici.
  6. 6
    Non battere le mani, indicare, replicare o cantare mentre fai da guida a un non vedente. Questo potrebbe essere in qualche misura maleducato; immagina che qualcuno che vi fa da guida si mettesse ad applaudire, a indicare o a cantare. Sii coerente e preciso quando descrivi le cose e dai indicazioni. Più sei preciso e coerente, più darai indicazioni, migliore sarà il livello di interazione. I non vedenti sono sensibili all'intelligenza.
  7. 7
    Non fare per loro ciò che possono fare da soli, come trovare oggetti, portarglieli, reggerglieli ecc. L'ultima cosa di cui la gente ha bisogno è una legittimazione alla disabilità.
  8. 8
    Non urlare. Parla con un tono di voce normale. Ricorda: sono non vedenti, non sordi.
  9. 9
    Rilassati. Non essere imbarazzato se utilizzi comuni espressioni come “Ci vediamo dopo” o “Hai visto cosa è successo?” che sembrano correlate alle persone non vedenti. Così come una persona sulla sedia a rotelle va a “farsi due passi”, un non vedente sarà felice – o meno – di rivedervi. In altre parole, i non vedenti usano le stesse espressioni di chi ci vede.
  10. 10
    Evita di stigmatizzare espressioni come “handicappato”. I non vedenti non utilizzano questa espressione nei propri confronti, e solo alcuni vedenti la utilizzano. Non utilizzare la parola "disabile" poiché non li descrive in maniera accurata.
    • Non utilizzare il termine “ipovedente”. Produce lo stesso effetto dei termini handicappato e disabile. Invece, continua a utilizzare il termine “non vedente” quando li descrivi e parli con loro.
    Pubblicità

Consigli

  • Sforzati di comprendere la cecità e i non vedenti attraverso l'interazione e informandoti.
  • Abbandona i comportamenti e le convinzioni negative e fuorvianti.
  • Non date per scontato che possano vedervi.
  • Spargi la voce.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non segui le linee guida illustrate sopra, potresti andare incontro a conseguenze legali e sociali, probabilmente, ma non solo, riguardanti:
    • Aggressione
    • Discriminazione
    • Privacy
    • Proprietà
Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
FlirtareFlirtare
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Gestire la FamaGestire la Fama
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
RuttareRuttare
Convincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in TeConvincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in Te
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 428 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 7 428 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità