Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come inserire un Bitmoji in un messaggio di testo e mandarlo a un contatto usando un iPhone o un iPad.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare la Tastiera Bitmoji

  1. 1
    Apri l'applicazione Messaggi sul tuo dispositivo. L'icona raffigura una nuvoletta di dialogo bianca all'interno di un riquadro verde e si trova sulla schermata Home del dispositivo. Si aprirà la lista di tutte le conversazioni che hai intrattenuto via SMS.
    • Se dovesse aprirsi una conversazione a schermo intero, premi sulla freccia in alto a sinistra per tornare alla lista dei messaggi.
  2. 2
    Seleziona una conversazione personale o di gruppo. In questo modo, verrà aperta a schermo intero.
    • In alternativa, puoi iniziare a scrivere un nuovo messaggio premendo sull'icona che raffigura un foglio e una penna. Si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo.
  3. 3
    Premi sul campo di testo per scrivere il messaggio. Il campo in cui va inserito il messaggio presenta la scritta "Messaggio di testo" o "iMessage" e si trova in fondo alla conversazione. Toccandolo verrà aperta la tastiera.
  4. 4
    Tieni premuta l'icona del globo sulla tastiera. Questo pulsante si trova fra il tasto 123 e l'icona del microfono, nell'angolo in basso a sinistra della tastiera. Si aprirà così un menu con i vari metodi di immissione della tastiera.
  5. 5
    Seleziona Bitmoji sul menu. In questo modo, la tastiera verrà modificata e si aprirà il menu dei Bitmoji.
  6. 6
    Premi sul Bitmoji che vuoi mandare. Scorri il menu dei Bitmoji per trovare quello che vuoi inviare e toccalo per copiarlo negli appunti. Sulla tastiera apparirà una barra verde per confermarti che il Bitmoji è stato copiato.
    • Nel menu, puoi passare da una categoria all'altra scorrendo il dito verso sinistra o destra. In alternativa, tocca l'icona di una categoria in fondo allo schermo.
  7. 7
    Tieni premuto il campo del messaggio. Questo farà apparire una barra degli strumenti nera con le varie opzioni disponibili.
  8. 8
    Premi su Incolla nella barra degli strumenti. Il Bitmoji copiato verrà così incollato nel messaggio.
  9. 9
    Premi sull'icona che raffigura una freccia rivolta verso l'alto. Si trova nell'angolo in basso a destra del campo del messaggio. Se usi iMessage, sarà blu. Se invece vuoi mandare un SMS, sarà verde. Ti permetterà di inviare il messaggio al contatto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare l'Applicazione Bitmoji

  1. 1
    Apri l'applicazione "Bitmoji" sul tuo dispositivo. L'icona raffigura un emoji bianco che fa l'occhiolino in un riquadro verde e si trova sulla schermata Home del dispositivo. Questo ti permetterà di aprire la lista dei Bitmoji recenti, nuovi e a tema.
  2. 2
    Premi sul Bitmoji che vuoi inviare. Esamina il menu dei Bitmoji per trovare quello più indicato per il messaggio e premilo per aprire un menu pop-up con le varie opzioni disponibili.
    • Nel menu, puoi passare da una categoria all'altra scorrendo il dito verso sinistra o destra. In alternativa, tocca l'icona di una categoria in fondo allo schermo.
  3. 3
    Seleziona Messaggio nella finestra pop-up. L'icona raffigura una nuvoletta di dialogo bianca in un riquadro verde. In questo modo, l'emoji selezionato verrà inserito in un nuovo messaggio di testo.
  4. 4
    Premi sull'icona "+". Questo pulsante si trova accanto alla casella "A:" nell'angolo in alto a destra dello schermo e permette di aprire la lista dei contatti.
    • In alternativa, puoi inserire manualmente il numero di telefono del contatto nella casella "A:".
  5. 5
    Seleziona un contatto. Cerca il contatto al quale desideri inviare il messaggio e premi sul suo nome. In questo modo, il suo numero verrà inserito nella casella "A:", che è il campo del destinatario.
  6. 6
    Premi sull'icona che raffigura una freccia rivolta verso l'alto. Questo pulsante si trova nell'angolo in basso a destra del campo del messaggio. Se usi iMessage, sarà blu. Se invece vuoi mandare un SMS, sarà verde. Il messaggio verrà dunque inviato al tuo contatto.
    Pubblicità


wikiHow Correlati

Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Riparare un iPhone Danneggiato dall'Acqua
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Scannerizzare Documenti con l'iPhoneScannerizzare Documenti con l'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Sovrapporre le Immagini su iPhoneSovrapporre le Immagini su iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 664 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità