Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 584 volte
Questa guida spiega come inviare pagine HTML o newsletter via e-mail. Dato che molti provider di e-mail offrono il supporto per il codice HTML nei messaggi, basta copiare la pagina HTML o la grafica nel corpo dell'e-mail.
Passaggi
Comprendere le E-mail HTML
-
1Usa codice adatto ai client di lettura delle e-mail. Non tutti i programmi hanno le stesse capacità dei browser web. Progetta il tuo messaggio in modo che più persone possibili siano in grado di visualizzare la versione HTML invece di dover tornare a quella in testo semplice.
- Organizza i contenuti in tabelle.
- Archivia le immagini in web server attivi o utilizza immagini di repertorio.
- Usa "https://" (o "http://") nei tuoi link.
-
2Fai affidamento sul testo per comunicare il tuo messaggio. Anche se utilizzando i colori e le grafiche puoi creare messaggi più accattivanti, è molto probabile che alcuni utenti nella tua lista non riusciranno a visualizzare le e-mail HTML, per quanto tu possa curarne la progettazione. Se non sei assolutamente obbligato a usare un'immagine, limitati al testo.
- I filtri anti-spam possono bloccare immagini e allegati. Inoltre, hanno la tendenza a filtrare le e-mail di grandi dimensioni e potrebbe capitare anche al tuo messaggio se decidessi di includere molte immagini.
- Molti utenti con dispositivi mobili non sarebbero comunque in grado di vedere le immagini.
-
3Segui le leggi locali. Queste politiche sono pensate per proteggere i consumatori, garantendo la loro privacy e che solo attività legittime si occupino del marketing via e-mail.
- Fornisci agli utenti un modo per annullare la propria iscrizione alla tua mailing list. Puoi aggiungere un collegamento automatico in calce al messaggio, oppure puoi allestire una casella di posta a cui possano scrivere gli utenti che non desiderano più ricevere comunicazioni da parte tua.
- Includi il nome della tua società e l'indirizzo postale fisico. I lettori devono sapere che la tua azienda è in regola e che non si tratta di messaggi da parte di truffatori o spam.
- Assicurati che gli indirizzi per i campi "Da" e "Rispondi a" siano validi. Fornisci ai lettori un metodo per contattarti in caso di domande o di interesse per la tua attività.
- Scegli un oggetto appropriato. Digita una descrizione concisa dei contenuti dell'e-mail ed evita le offerte non valide o false promozioni.
-
4Rileggi l'e-mail prima di mandarla. Una volta aggiunto il codice HTML al messaggio, scorri il testo per verificare che tutte le sezioni della pagina vengano visualizzate correttamente:
- Prova i link e assicurati che siano ancora corretti e attivi.
- Assicurati che le immagini e i font appaiano correttamente.
- Controlla se le tabelle sono troppo larghe.
- Prova la tua e-mail con più client possibili.
-
5Fai un test per lo spam. Invia l'e-mail a te stesso e a più indirizzi e persone possibili, poi chiedi se hanno ricevuto il messaggio.
- Se l'e-mail finisce nella cartella dello spam nel corso dei tuoi test, prova a rimuovere elementi come immagini e collegamenti a pagine che non utilizzano il protocollo HTTPS.
Pubblicità
Copiare e Incollare Contenuti HTML
-
1Salva l'HTML come file. Su molti siti web che permettono di generare codice HTML, puoi farlo cliccando su "Salva" o "Download" e seguendo le istruzioni sullo schermo. Se stai usando l'editor di testo integrato su un computer Windows o Mac (rispettivamente Blocco note o TextEdit), puoi salvare il codice HTML in un file con il metodo seguente:
- Windows: clicca su File, poi su Salva con nome, inserisci un nome seguito da .html (es: "file.html"), clicca sul campo "Salva come", infine clicca su Tutti i file e su Salva.
- Mac: clicca su Formato, poi su Testo semplice, su OK quando ti viene chiesto, File, Salva. Clicca poi sulla freccia rivolta verso il basso a destra del campo "Nome", leva il segno di spunta dal campo "Nascondi estensione", sostituisci la parte ".txt" del nome con ".html", clicca su Salva e infine su Usa .html quando ti viene chiesto.
-
2Apri il file con un browser. Clicca due volte sul file HTML in modo da aprirlo con il browser predefinito del computer.
- Puoi anche aprire il browser che preferisci e poi trascinare il file HTML all'interno della finestra del programma.
-
3Copia i contenuti. Clicca sulla pagina HTML e trascina il puntatore del mouse in modo da selezionare tutti gli elementi, poi premi Ctrl+C (Windows) o ⌘ Command+C (Mac).
- Puoi anche cliccare su un punto qualsiasi della pagina e poi premere Ctrl+A o ⌘ Command+A per selezionare l'intera pagina. Tuttavia, in questo caso potresti copiare elementi indesiderati.
-
4Apri una nuova e-mail con il tuo client preferito. Gmail, Outlook, Apple Mail e Yahoo sono tutti servizi che supportano l'invio di e-mail HTML:
- Gmail: vai all'indirizzo https://www.gmail.com/ ed esegui l'accesso se necessario, poi clicca su COMPONI.
- Outlook: vai all'indirizzo https://www.outlook.com/ ed esegui l'accesso se necessario, poi clicca su + Nuovo messaggio.
- Apple Mail: vai all'indirizzo https://www.icloud.com/#mail ed esegui l'accesso, poi clicca su .
- Yahoo: vai all'indirizzo https://www.yahoo.com/mail ed esegui l'accesso se necessario, poi clicca su Componi.
-
5Attiva le e-mail HTML se stai usando Outlook. Mentre su Gmail, Yahoo e Apple Mail il supporto per i messaggi HTML è attivo come impostazione predefinita, se stai usando la versione web di Outlook potrebbe essere necessario attivare questa funzionalità:
- Clicca sull'icona a forma di ingranaggio delle "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra della casella di posta.
- Scorri verso il basso e clicca su Mostra impostazioni complete.
- Clicca sulla scheda Posta.
- Clicca su Componi e rispondi.
- Clicca sul campo "Testo semplice" nella parte bassa della finestra (se in questo campo vedi "HTML", Outlook supporta già i messaggi HTML).
- Clicca su HTML.
- Clicca su Salva, poi esci dal menu.
-
6Aggiungi il destinatario e l'oggetto. Digita l'e-mail del destinatario nel campo di testo "A" nella parte alta della finestra "Componi", poi inserisci l'oggetto nel campo di testo sottostante.
-
7Incolla i contenuti. Clicca sul campo di testo principale nella finestra "Componi", poi premi Ctrl+V (Windows) o ⌘ Command+V (Mac). Il contenuto della pagina HTML comparirà all'interno del messaggio esattamente com'era formattato nel browser.
-
8Invia l'e-mail. Clicca sul pulsante Invia nella finestra "Componi". Il destinatario riceverà la pagina HTML via posta elettronica.Pubblicità
Usare Gmail e Chrome
-
1Copia il testo dell'e-mail HTML. Se per qualche ragione non riesci ad aprire il file HTML con il browser, puoi provare a copiare e incollare il testo direttamente nel messaggio, purché tu stia usando Gmail con Google Chrome.
- Dovrai copiare tutto il testo della sezione body, inclusi i tag "<body>" e "</body>". Gmail aggiungerà automaticamente le informazioni sul tipo di documento e i tag HTML, quindi non è necessario copiarli.
-
2
-
3Apri Gmail. Vai all'indirizzo https://www.gmail.com/ con Chrome, poi inserisci e-mail e password se ti viene chiesto di eseguire l'accesso.
-
4Clicca su COMPONI nell'angolo in alto a sinistra della finestra Gmail. Si aprirà una nuova sezione all'interno della pagina web.
- Se stai usando la nuova versione di Gmail, clicca invece su Componi.
-
5Aggiungi il destinatario e l'oggetto. Digita l'e-mail del destinatario nel campo "A" nella parte alta della finestra "Componi", poi inserisci l'oggetto nel campo di testo sottostante.
-
6Inserisci un testo provvisorio. Nella sezione principale della finestra "Componi", digita una serie di asterischi, zero o altri simboli facili da riconoscere. Questo ti aiuterà a trovare i punti necessari del codice sorgente.
-
7Apri la finestra "Ispeziona". Seleziona il testo provvisorio, poi clicca con il tasto destro del mouse (o Control-click su Mac) sul testo e clicca su Ispeziona nel menu che compare. Dovresti veder apparire una finestra sul lato destro della pagina.
-
8Apri il codice selezionato per modificarlo. Clicca con il tasto destro del mouse (o Control-click su Mac) sul codice evidenziato in blu nella parte alta della finestra appena comparsa, poi clicca su Modifica come HTML nel menu che appare.
-
9Trova il testo provvisorio che hai inserito, poi selezionalo. Scorri in basso finché non lo vedi, poi trascina il puntatore su di esso.
- Assicurati di non selezionare nulla che si trovi a destra o a sinistra del testo che hai scritto.
-
10Incolla il codice HTML. Per farlo, premi Ctrl+V (Windows) o ⌘ Command+V (Mac). Dovresti veder comparire nella finestra la pagina HTML del tuo progetto.
-
11Chiudi la finestra di ispezione che hai aperto in precedenza. Per farlo, clicca sulla X nell'angolo in alto a sinistra.
-
12Rileggi l'e-mail e spediscila. Nella finestra di Gmail, osserva l'aspetto del messaggio. Se sei soddisfatto dal formato della pagina HTML all'interno della finestra "Componi", puoi cliccare su Invia per spedirla ai destinatari.Pubblicità
Consigli
- Usa i modelli HTML disponibili sui sistemi di gestione dei contatti online se non hai familiarità con questo tipo di codice. Questi modelli rappresentano una soluzione semplice per inviare messaggi che catturano l'attenzione agli utenti iscritti alla tua mailing list.
- Offri una versione in testo semplice della tua e-mail HTML per gli utenti che non sono in grado di visualizzare il codice o che preferiscono non farlo. Questo ti consente di raggiungere una base di utenti più ampia.
Avvertenze
- Non copiare e incollare il codice da un programma di trattamento testi. Probabilmente perderesti i tag HTML e il messaggio perdere la propria struttura; inoltre, molti filtri anti-spam bloccano i messaggi copiati da un programma simile.