Questo articolo è stato co-redatto da Jack Lloyd. Jack Lloyd è uno Scrittore ed Editor esperto di tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più due anni di esperienza in scrittura ed editing di articoli riguardanti il mondo della tecnologia. È un appassionato di tecnologia e un insegnante di inglese.
Questo articolo è stato visualizzato 18 835 volte
Questo articolo spiega come inviare un'e-mail da un computer a un telefono cellulare sotto forma di SMS. È possibile eseguire questa operazione inserendo nel campo "A" dell'e-mail il numero di cellulare del destinatario, seguito dall'indirizzo del server del gestore telefonico che gestisce le e-mail. A questo punto dovrai semplicemente scrivere il testo della tua e-mail. È bene precisare che, nella maggior parte dei casi, il limite massimo della lunghezza di un SMS è pari a 160 caratteri (in alcuni casi anche meno) e molti gestori non supportano l'invio di MMS in questo modo (quindi non sarà possibile inserire contenuti multimediali all'interno del testo dell'e-mail).
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:Risalire all'Indirizzo del Destinatario
-
1Accedi al sito web Email2SMS. Visita l'URL https://email2sms.info/ usando il browser internet del computer. Dovrai usare questo sito web per individuare il dominio dell'indirizzo e-mail a cui inviare il tuo messaggio. Il dominio di un indirizzo e-mail è la parte di testo visualizzata dopo il simbolo "@".
-
2Scorri la pagina verso il basso fino alla sezione "Search the list". È visibile nella parte superiore della pagina.
-
3Clicca sul menu a discesa "Country". È collocato nella parte sinistra della sezione "Search the list".
-
4Seleziona il paese in cui è registrato il numero di cellulare del destinatario della tua e-mail. Scorri la lista apparsa finché non trovi il nome del paese in oggetto, quindi selezionalo cliccandoci sopra con il mouse.
-
5Clicca sul campo di testo "Carrier". È collocato sulla destra del menu a discesa "Country".
-
6Inserisci il nome del gestore telefonico. Si tratta del gestore telefonico a cui fa riferimento il numero di cellulare del destinatario della tua e-mail.
- Per esempio, se il destinatario dell'e-mail ha una numero di cellulare Vodafone, dovrai digitare la parola chiave vodafone.
- In questo caso non è necessario eseguire una ricerca precisa, puoi usare sia le lettere maiuscole sia le lettere minuscole per inserire il nome del gestore; tuttavia, dovrai digitare il nome esatto del gestore anche nel caso in cui contenga simboli speciali.
-
7Esamina la voce "Gateway". L'indirizzo visualizzato alla voce "Gateway" e caratterizzato dal seguente formato "numero@dominio" corrisponde all'indirizzo che dovrai inserire nel campo "A" della tua e-mail.
- Potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso per individuare la voce "Gateway" relativa al gestore che hai cercato.
- In alcuni casi, a fronte di un solo gestore telefonico saranno presenti più opzioni relative a diverse categorie. Normalmente tutte queste opzioni avranno il medesimo indirizzo.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:Inviare un Messaggio
-
1Avvia il client di posta elettronica o accedi alla casella di posta elettronica tramite browser internet. Puoi inviare un'e-mail a un telefono cellulare utilizzando un client dekstop, una app o un sito web come Outlook, Gmail o Yahoo.
-
2Crea un nuovo messaggio. Clicca sul pulsante Scrivi, Nuovo o +. Verrà visualizzata la finestra di composizione di una nuova e-mail.
-
3Inserisci l'indirizzo del destinatario all'interno del campo di testo "A:". Digita il numero di cellulare del destinatario, senza includere il prefisso internazionale del paese, seguito dal dominio dell'indirizzo e-mail del gestore telefonico.
- Per esempio, per inviare un messaggio al un numero di cellulare vodafone italiano 3401234567 dovrai usare il seguente indirizzo e-mail 3401234567@sms.vodafone.it.[1]
- Puoi aggiungere un oggetto digitandolo nel campo "Oggetto", ma non si tratta di un'informazione necessaria e in alcuni casi potrebbe essere rimosso dal gestore.
-
4Inserisci il messaggio che vuoi inviare alla persona indicata. Digitalo all'interno dell'area della finestra di composizione dell'e-mail appropriata.
- Ricorda che la lunghezza del testo non dovrebbe superare i 160 caratteri.
-
5Invia il messaggio. Clicca sul pulsante Invia o sull'icona . In alcuni instanti la persona che hai indicato come destinatario dell'e-mail riceverà il tuo messaggio sotto forma di SMS.
- Se hai inviato un messaggio con una lunghezza superiore ai 160 caratteri, alcuni gestori telefonici lo suddivideranno automaticamente in più SMS, mentre in altri casi verranno recapitati solo i primi 160 caratteri.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di inviare messaggi brevi. Anche se il destinatario della tua corrispondenza è in grado di ricevere messaggi multipli, quando si supera il limite di 160 caratteri, potrebbe dover sostenere dei costi aggiuntivi se non dispone di un piano tariffario che includa un numero di SMS illimitato.
Avvertenze
- La maggior parte dei gestori telefonico non supporta l'invio di e-mail contenenti immagini, emoji o testi molto lunghi.