Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Danielle Blinka, MA, MPA. Danielle Blinka è una scrittrice, editor, podcaster, improvvisatrice e artista che attualmente vive a Houston, in Texas. Ha anche esperienza nell'insegnamento dell'inglese e della produzione di testi. Ha conseguito una laurea di primo livello in Inglese, una laurea di primo livello in Scienze Politiche, una laurea di secondo livello in Inglese con specializzazione in scrittura e una laurea di secondo livello in Pubblica Amministrazione presso la Lamar University.
Questo articolo è stato visualizzato 22 630 volte
Un tempo il fax era il fiore all'occhiello delle comunicazioni aziendali. Grazie al fax è infatti possibile inviare, praticamente in maniera istantanea, documenti, contratti, immagini ed informazioni attraverso le linee telefoniche, in una qualsiasi parte del mondo. Nonostante l'arrivo di internet e lo sviluppo delle comunicazioni via e-mail, il fax non è scomparso del tutto e in alcuni casi rimane ancora un mezzo di comunicazione molto efficiente. Se vuoi liberarti del tuo fax, o se non vuoi acquistarne uno, sappi che esistono molti modi per inviare un documento ad un prezzo irrisorio, o addirittura gratuitamente. Vediamo come fare.
Passaggi
-
1Prepara i documenti per l'invio. Se vuoi utilizzare il tuo computer come se fosse un fax tradizionale, collegato alla linea telefonica, utilizzando l'apposito software presente sul tuo computer.
-
2Utilizzando Windows 7:
- Apri il menù Start, seleziona la voce Tutti i programmi e clicca Fax e scanner.
- Seleziona il pulsante Nuovo Fax, si trova in alto a sinistra sulla barra degli strumenti. Segui la procedura guidata e collega il doppino telefonico al computer.
- Compila il modulo del fax, inserisci il numero di telefono del destinatario, scrivi un breve messaggio esplicativo ed allega i documenti da inviare.
- Terminata la compilazione, clicca il pulsante Invia.
-
3Utilizzando OS X:
- Apri il documento che desideri inviare tramite fax ed esegui tutte le modifiche necessarie.
- Dal menù File seleziona la voce Stampa.
- Seleziona il pulsante relativo ai PDF e, dal menù a discesa, scegli l'opzione Invia PDF via Fax.
- Nel campo apposito, digita il numero di fax del destinatario, assicurandoti di includere tutti i prefissi necessari all'invio, sia nazionali che internazionali e, nel caso ti trovassi in ufficio, ricordati di includere il numero che indica una chiamata esterna al centralino aziendale.
- Nel campo relativo alla scelta del modem, seleziona Internet Modem.
- Se il tuo fax è provvisto di una copertina, seleziona dal menù a discesa la voce Pagina di copertina e compila le relative opzioni in base alle tue esigenze.
- Clicca il pulsante Anteprima per vedere un'anteprima del documento completo prima dell'invio. Dopo il controllo seleziona il pulsante 'Invia'.
Pubblicità
Consigli
- E' possibile modificare l'immagine della scansione utilizzando Photoshop, oppure semplicemente convertirla in un documento PDF.
- Se non possiedi una stampante multifunzione, e non vuoi comprarne una, utilizzare la tua fotocamera digitale potrebbe essere una valida opzione.
- Quando esegui la scansione digitale di documenti, per ottenere i risultati migliori, usa una risoluzione di 300 dpi in un formato A4.
- Prova a rottamare il tuo vecchio fax in un negozio che vende computer.
Cose che ti Serviranno
- Computer
- Internet
- Servizio Fax Online
- Stampante multifunzione (opzionale)