Scarica PDF Scarica PDF

Come su quasi tutti i social network, hai la possibilità di spedire messaggi privati ai tuoi amici anche su Twitter! Puoi sfruttare questa funzionalità sul computer o su un dispositivo mobile, premendo la scheda "Messaggi" nell'angolo in basso a destra dell'app (mobile) oppure cliccando sulla stessa voce nell'angolo in alto a sinistra della pagina del tuo profilo Twitter.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare l'App di Twitter

  1. 1
    Premi l'icona dell'app "Twitter" per aprirla. Dovresti subito visualizzare il tuo profilo.
    • Se non hai eseguito l'accesso a Twitter dal telefono, devi farlo per visualizzare il tuo account.
  2. 2
    Premi la scheda "Messaggi". Dovresti vederla nell'angolo in basso a destra dello schermo.
    • Puoi premere una conversazione esistente per aprirla.
  3. 3
    Premi l'icona "Nuovo messaggio". La vedrai nell'angolo in alto a destra dello schermo; premendola si aprirà la lista degli amici che hai contattato più spesso su Twitter.
    • Puoi inviare messaggi solo agli utenti che ti seguono.
  4. 4
    Premi il nome di uno dei contatti. Premi sul nome che cerchi nel menu a tendina per aggiungerlo come destinatario a un nuovo messaggio. Puoi ripetere l'operazione per tutti gli amici che vuoi inserire nel tuo messaggio di gruppo.
    • Per visualizzare il nome di un amico puoi anche digitare il suo handle (il suo tag "@nomeutente") di Twitter.
  5. 5
    Premi "Avanti" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà una nuova conversazione con l'utente che hai scelto.
  6. 6
    Premi "Scrivi un nuovo messaggio". Dovresti vedere questa voce nella parte bassa dello schermo; premila per far comparire la tastiera.
  7. 7
    Premi nel campo di testo. Scrivi quello che desideri e ricorda che devi premere "Invia" per spedire il messaggio.
  8. 8
    Premi il tasto "GIF" o l'icona della fotocamera per aggiungere una GIF o un'immagine. Troverai entrambi questi pulsanti a sinistra del campo di testo. Una GIF è un'immagine animata, mentre grazie al pulsante fotocamera puoi caricare qualunque altro tipo di file immagine.
  9. 9
    Premi "Invia" per spedire il messaggio. Dovresti trovare il pulsante a destra del campo di testo. Hai inviato con successo un messaggio diretto!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare il Computer

  1. 1
    Apri il tuo browser web preferito. Per inviare un messaggio via Twitter, devi prima eseguire l'accesso al tuo account.
  2. 2
    Visita il sito web di Twitter. Se hai già eseguito l'accesso, vedrai subito la schermata home del tuo account.
  3. 3
    Inserisci le tue credenziali di accesso. Digita il numero di telefono, il nome utente o l'indirizzo e-mail, seguiti dalla password.
    • Clicca su "Accedi" quando hai inserito le informazioni necessarie. Dovresti vedere il pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.
  4. 4
    Clicca sulla scheda "Messaggi". Dovresti vederla nella parte superiore dello schermo, nel gruppo di schede che comincia con "Home".
  5. 5
    Clicca "Nuovo messaggio". Si aprirà una finestra con i nomi degli utenti che hai contattato più spesso.
    • Se desideri scrivere a una di quelle persone, clicca il suo nome.
  6. 6
    Digita il nome Twitter di un amico nel campo nella parte superiore della finestra. Si aprirà un menu a tendina che contiene l'utente che cerchi, oltre a tutti gli account dal nome simile.
  7. 7
    Clicca sul nome del tuo amico. Lo aggiungerai alla barra "Nuovo messaggio"; puoi ripetere l'operazione con tutti gli utenti che desideri se vuoi spedire il messaggio a più persone.
  8. 8
    Clicca "Avanti" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà la finestra della chat, in cui puoi digitare il tuo messaggio.
  9. 9
    Scrivi il messaggio nel campo nella parte bassa dello schermo. Per spedirlo, devi cliccare su "Invia".
  10. 10
    Clicca il tasto "GIF" o l'icona della fotocamera per aggiungere una GIF o un'immagine. Dovresti vederli a destra del campo di testo, nella parte bassa dello schermo.
  11. 11
    Clicca "Invia" quando hai finito di scrivere. Il tuo messaggio verrà spedito!
    • In alternativa, puoi aprire la pagina del profilo Twitter di un amico e cliccare sulla voce "Messaggio" sotto la sua immagine personale, nel lato sinistro dello schermo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Gestire i Tuoi Messaggi Diretti

  1. 1
    Visita il sito web di Twitter o apri l'app mobile. All'interno della scheda "Messaggi" puoi svolgere diverse operazioni sulle conversazioni esistenti.
  2. 2
    Apri l'archivio dei messaggi di Twitter. Per farlo, premi o clicca sulla scheda "Messaggi".
  3. 3
    Premi il segno di spunta nella parte superiore del menu dei messaggi. Tutti i messaggi nella tua casella di posta in arrivo saranno segnati come letti e tutte le notifiche saranno cancellate.
    • Troverai l'icona nella parte sinistra del menu sui dispositivi mobili, mentre nella versione desktop del sito web, il pulsante si trova a destra dell'icona Nuovo messaggio.
  4. 4
    Premi o clicca un messaggio per aprirlo. Puoi modificare le impostazioni dei singoli messaggi all'interno di una conversazione.
  5. 5
    Premi o clicca l'icona con tre punti in orizzontale. Si aprirà il menu della conversazione.
    • Vedrai il pulsante che cerchi nell'angolo in alto a destra dello schermo, su entrambe le piattaforme.
  6. 6
    Considera le opzioni a tua disposizione. Vedrai tre opzioni generali per tutti i messaggi:
    • "Disattiva notifiche" - non riceverai più avvisi dei nuovi messaggi in questa conversazione.
    • "Abbandona conversazione" - elimina le tue informazioni di contatto dalla conversazione. Una volta scelta questa opzione, Twitter ti chiederà una conferma, perché l'operazione comporta la cancellazione della conversazione dalla tua posta in arrivo.
    • "Segnala" - segnala il messaggio come spam. Se scegli questa voce, ti sarà chiesto di cliccare "Segnala come spam" o "Segnala come abuso".
  7. 7
    Premi la voce "Aggiungi persone" per aggiungere dei contatti alla conversazione. Puoi farlo solo dall'applicazione mobile; su computer, non è possibile trasformare una conversazione tra due utenti in una di gruppo.
    • Una volta premuto "Aggiungi persone", devi scegliere i nomi dei contatti che vuoi aggiungere dal menu a tendina.
  8. 8
    Torna alla pagina principale di Twitter quando hai finito. Puoi aprire la scheda Messaggi in qualunque momento per gestire i tuoi messaggi diretti.
    Pubblicità

Consigli

  • I messaggi di Twitter sono privati come impostazione predefinita.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non puoi scrivere a persone che non ti seguono.
  • Nella maggior parte dei casi, non hai la possibilità di inviare messaggi diretti a personaggi famosi e politici.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Creare Link con URL BreviCreare Link con URL Brevi
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Vedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su FacebookVedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su Facebook
Chattare su TinderChattare su Tinder
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 921 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 20 921 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità