Scarica PDF Scarica PDF

Alcune persone adorano polemizzare. Indipendentemente dall'argomento, pretendono solo di avere ragione o vogliono sentirsi superiori e non accettano l'idea di sbagliare. Il modo migliore per comportarsi con questi soggetti è quello di non scendere al loro livello. Niente li irrita di più che avere di fronte qualcuno che toglie loro l'opportunità di contestare e contraddire, rifiuta di prenderli sul serio e mette in luce i loro difetti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Evitare di Discutere

Scarica PDF
  1. 1
    Non polemizzare. Probabilmente avrai difficoltà a non farti trascinare in un acceso confronto. Quando ti trovi di fronte a una persona che ti provoca, ricorda che non ha alcuna intenzione di ascoltare il tuo punto di vista.[1] Niente di quello che dici sarà abbastanza convincente per chiudere la questione e probabilmente non ammetterà nemmeno la possibilità di sbagliare. Risparmiati un bel mal di testa e limitati a dire che non intendi discutere.
  2. 2
    Evita gli argomenti più scottanti. Quando hai a che fare con un soggetto piuttosto polemico, ti conviene mantenerti su tematiche banali. Se tiri in ballo una questione molto dibattuta o che genera disaccordi, come l'aborto o il controllo delle armi, dichiara che non intendi parlarne o che non ti interessa.
    • Cambia argomento. Se hai la sensazione che stia per emergere una divergenza di opinioni, prova a dare alla conversazione una piega diversa invece di mostrare il tuo disaccordo.
  3. 3
    Mantieni la calma. Non innervosirti. Se fai capire al tuo interlocutore che ti stai infervorando, probabilmente proverà quella sensazione di vittoria o superiorità che nutre segretamente e che lo spinge ad andare avanti. Se ti mostri impassibile, si sentirà meno appagato. Alla fine, potrebbe anche rinunciare a discutere con te e cercare un bersaglio più stimolante.
    • Non alzare la voce. Se parli animatamente, il tuo interlocutore è costretto a farsi sentire più forte. Inoltre, esprimendoti con calma, sembrerai più equilibrato e questo atteggiamento infastidirà chi hai di fronte.
  4. 4
    Assumi un'aria annoiata. Controlla l'orologio o i messaggi sul cellulare. Fai sapere che hai cose più importanti da fare e scusati. Le persone polemiche avvertono una sensazione di superiorità quando si trovano in un battibecco. Manifestando mancanza di interesse per un argomento, sarai tu a dimostrarti superiore.
  5. 5
    Convieni anche se non sei d'accordo. Prova a dire: "Probabilmente hai ragione, ma preferisco il mio metodo". Detto questo, non ci sarà più nulla di cui discutere. Puoi anche annuire senza condividere il punto di vista del tuo interlocutore. Lascia che esprima il suo parere, dopodiché cambia argomento come se fossi d'accordo con lui.
    • Emetti qualche suono per dimostrare che concordi anche se non è vero. In questo modo, rallenterai il ritmo della discussione rendendola meno vivace.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Irritare l'Interlocutore

Scarica PDF
  1. 1
    Digli che si sta sbagliando. Non dare man forte con argomentazioni che potrebbero alimentare la discussione. Ti basta dichiarare che ha torto e rifiutarti di fornire ulteriori spiegazioni. Niente fa arrabbiare una persona polemica più del fatto di sentirsi dire che si sta sbagliando, soprattutto se ha ragione.
  2. 2
    Pretendi delle prove. Anche se le argomentazioni sembrano valide, esigi qualche prova a sostegno di quanto sta dicendo. Rifiutati di approfondire ulteriormente la questione finché non avrà fornito le dimostrazioni che gli chiedi. Cerca di mettergli i bastoni tra le ruote in modo che si stanchi e non continui a dibattere con chi gli fa perdere tempo.
  3. 3
    Metti in luce la scarsa proprietà di linguaggio. Se durante la discussione il tuo interlocutore usa i termini in modo errato, fermarlo e faglielo notare. In questo modo, non solo interromperai il suo slancio dialettico, ma lo farai sentire anche intellettualmente inferiore.
  4. 4
    Trattalo con condiscendenza. Cerca di essere quanto più condiscendente possibile per dimostrare la tua superiorità. Ad esempio, puoi offrire la possibilità di adoperare parole più semplici in modo che possa capire meglio.
    • Alza gli occhi al cielo. Guarda in alto e di lato e muovi lentamente gli occhi finché con lo sguardo non raggiungi il lato opposto della stanza. Potresti anche scuotere leggermente la testa mentre alzi gli occhi al cielo. Con questo atteggiamento dimostrerai al tuo interlocutore che lo reputi stupido e ridicolo.
  5. 5
    Menziona fonti assurde e poco pertinenti. Tra le fonti apparentemente autorevoli cita film, programmi televisivi o altri personaggi che non hanno alcun collegamento con la discussione.[2] Anche i testi delle canzoni funzionano alla grande. L'altra persona avrà molte difficoltà a contrastare questa tattica perché sarà costretto a capire se sei serio prima di darti una risposta.
    • Ad esempio, se sta cercando di scatenare una discussione sulla politica estera dell'Italia, potresti rispondere: "Beh, come recita la celeberrima frase attribuita a Garibaldi, "Qui si fa l'Italia o si muore".
  6. 6
    Metti in risalto la banalità della discussione. Se il diverbio verte su una sciocchezza, fai notare al tuo interlocutore che sta esasperando il confronto perché in fondo è una persona mediocre. Chi ha un temperamento polemico tende ad aggrapparsi a qualsiasi argomentazione pur di avere ragione. Se gli dimostri che i suoi ragionamenti sono difettosi a causa del suo pessimo carattere, la prossima volta sarà più restio a discutere con te.
  7. 7
    Fanne una questione personale. Dimentica l'argomento attorno al quale ruota la discussione e comincia a essere scortese e lanciare insulti.[3] Ad esempio, se ti fai coinvolgere in un dibattito sulla povertà, potresti dire: "Dovresti preoccuparti di meno della povertà e trovare più tempo a escogitare un nuovo taglio di capelli". Un simile attacco non ti farà guadagnare punti, ma ti permetterà di mettere a tacere e umiliare un interlocutore aggressivo. Naturalmente, potresti anche ritrovarti in una rissa, quindi sii prudente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Controllare la propria Emotività

Scarica PDF
  1. 1
    Mantieni la calma. Spesso le persone polemiche discutono per il semplice desiderio di suscitare una reazione emotiva nel loro interlocutore. Non esporti troppo se il confronto incomincia a infastidirti o ti rende nervoso.
    • Sorridi. Dimostra a chi hai di fronte che non sarà certo una discussione a demoralizzarti. A volte, è tutto quello che una persona arrabbiata e polemica cerca di fare.
  2. 2
    Poni delle domande. Invece di convincere il tuo avversario a vedere le cose differentemente, rivolgigli qualche domanda affinché possa spiegare il suo punto di vista. È una tattica che può aiutarti ad arrivare alla radice del problema.[4] Ad esempio, puoi chiedergli: "Che ragionamento c'è dietro il tuo pensiero?". Oltre a non dover giustificare la tua posizione, gli offrirai l'opportunità di esprimersi e farsi ascoltare. Molte volte questa tattica è sufficiente per calmare un soggetto dal temperamento polemico, anche se le divergenze non si appianano.
  3. 3
    Sappi quando è il momento di andare via. Se ritieni che una situazione non sia stata risolta in maniera positiva, non esitare ad allontanarti. Puoi sempre riprendere il discorso in un secondo momento quando hai l'impressione che si possa discutere con maggiore equilibrio.
    Pubblicità

Consigli

  • Non stuzzicare le persone più grandi e più forti di te, altrimenti la discussione rischia di prendere una piega inaspettata.
  • Evita di dire qualcosa di cui potresti pentirti. Scegli attentamente le tue parole quando hai un confronto con qualcuno.
  • Non mostrarti infastidito, ma cerca di sorridere durante la conversazione. Questo atteggiamento irriterà il tuo interlocutore che penserà di non essere all'altezza di indispettirti!
  • Non distogliere lo sguardo dalla persona con cui stai discutendo. Crederà di poterti persuadere con le sue argomentazioni. Resta convinto e fermo sulla tua posizione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
FlirtareFlirtare
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 395 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 18 395 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità