Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Puoi registrarti a una sessione di Google Classroom come insegnante o studente accedendo all'applicazione e inserendo i dati associati al tuo account. Tuttavia, affinché tu possa accedere a Classroom, la tua scuola dovrebbe innanzitutto essersi registrata con un account di G Suite For Education. Dovrai inoltre effettuare l'accesso su Google Chrome usando le credenziali del tuo istituto.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Iscriversi su Google Classroom
-
1Apri una pagina vuota su Google Chrome. Se non hai installato Google Chrome sul tuo computer, puoi scaricarlo gratuitamente da qualsiasi altro browser.
-
2Clicca sulla scheda "Persone" nell'angolo in alto a destra. Questa scheda si trova accanto al pulsante "Riduci a icona" e raffigura una sagoma umana.
- Se qualcuno ha già effettuato l'accesso su Chrome, vedrai invece il suo nome.
-
3Clicca sull'opzione "Accedi a Chrome". Ti verrà così richiesto di inserire le credenziali dell'account che desideri usare.
- Se un utente ha già effettuato il login su Chrome, clicca invece su "Utilizza un altro account".
-
4Scrivi l'indirizzo Gmail che ti ha assegnato la tua scuola, quindi clicca su "Avanti". Ricorda che non puoi utilizzare il tuo indirizzo di posta elettronica personale, in quanto è possibile accedere a Google Classroom usando solo un'e-mail affiliata a una scuola.
- L'indirizzo della tua scuola dovrebbe essere simile al seguente: mionome@miascuola.edu.it.
-
5Inserisci la password. Devi usare la password associata all'account Gmail della tua scuola.
-
6Clicca su "Accedi" per effettuare il login su Chrome con queste credenziali. Ciò ti riporterà alla pagina iniziale di Google.
-
7Accedi all'applicazione di Google Classroom. A questo scopo, clicca sul link indicato. Ricorda che, per effettuare il login su Classroom, devi avere a disposizione l'indirizzo e-mail di una scuola.
- Puoi anche aprire una scheda vuota su Chrome e cliccare sul menu "App" nell'angolo in alto a sinistra della barra degli strumenti. Poi, clicca su "Web Store" in fondo alla pagina e digita "Google Classroom". In questa sezione, clicca sull'applicazione giusta per installare Classroom e accedervi.
-
8Scorri fino in fondo alla pagina e clicca sul pulsante "Studente" o "Insegnante". A seconda del tuo ruolo, verrai reindirizzato a una pagina che ti consentirà di impostare un corso (se sei un insegnante) o a una casella in cui dovrai inserire il codice del corso (se sei uno studente).
-
9Inserisci il codice del corso qualora fossi uno studente. Il tuo insegnante dovrebbe averti fornito questo codice prima dell'inizio del corso [1] .
-
10Clicca su "Iscriviti al corso" per unirti. A questo punto, ti sarai registrato con successo su Google Classroom.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Iscriversi su G Suite For Education
-
1Apri una pagina vuota su Google Chrome. Per accedere a Google Classroom, dovrai registrare le informazioni del sito web della tua scuola (chiamato anche "dominio") sul sito di G Suite For Education, che è un programma con strumenti e applicazioni didattiche gratuite per insegnanti.
-
2Visita il sito di G Suite for Education. Il programma Google Apps for Education (GAFE) consente di usare gratuitamente varie applicazioni (come Classroom) sviluppate da Google per offrire un appoggio agli insegnanti.
-
3Clicca su "Scarica G Suite gratuitamente" nella parte inferiore della pagina. Questo pulsante blu si trova quasi in fondo allo schermo. Ti reindirizzerà a una pagina in cui potrai creare un account.
-
4Clicca sul pulsante blu "Inizia". Si trova accanto all'opzione "Ordina sul nostro sito" [2] .
-
5Accetta o rifiuta l'assistenza di Google nel pop-up. Cliccando sul pulsante grigio "Avrò bisogno di aiuto", ti verrà offerta assistenza durante il procedimento. Invece il pulsante blu "Capito" ti lascerà impostare l'account in maniera autonoma.
-
6Clicca su "Sì, iniziamo" nel pop-up. Devi avere accesso al dominio web della tua scuola per configurare G Suite, quindi assicurati di avere questo tipo di informazione a tua disposizione.
-
7Clicca sul simbolo del carrello nell'angolo in alto a destra dello schermo. Una volta che sul lato destro dello schermo sarà apparso un pop-up con la scritta "G Suite è stato aggiunto al carrello", potrai iniziare a configurare il tuo account dal carrello.
-
8Clicca sul pulsante blu "Imposta strumenti di produttività". È situato nell'angolo in basso a destra dello schermo, direttamente sotto il titolo "Subtotale €0.00" [3] .
-
9Inserisci i dati della tua scuola nei campi corrispondenti. Essi includono il tuo nome, il nome e l'indirizzo dell'istituto e altre informazioni [4] .
-
10Clicca su "Avanti" per continuare. Si aprirà così la pagina del dominio [5] .
-
11Inserisci il dominio ufficiale della tua scuola. Se non possiedi questa informazione, contatta il dipartimento di informatica dell'istituto.
-
12Clicca su "Avanti" per continuare. Questo ti reindirizzerà a una pagina in cui potrai creare l'account amministratore.
-
13Compila la pagina dell'account amministratore. Dovrai fornire l'indirizzo e-mail, la password e le credenziali dell'amministratore. Questo ti consentirà di diventare il responsabile dell'account amministratore.
-
14Clicca su "Accetta e crea account". Fallo dopo avere letto i termini e le condizioni del tuo account. Verrà così creato un profilo su G Suite For Education [6] .
-
15Visita la Console di Amministrazione. Dovrai ancora verificare che il tuo sito web e i servizi di posta elettronica appartengano a un istituto idoneo.
-
16Clicca su "Aggiungi account", quindi inserisci l'indirizzo e-mail del tuo account amministratore. Dovrebbe essere l'indirizzo di posta elettronica che hai appena creato [7] .
-
17Inserisci la password del tuo account amministratore, quindi clicca su "Accedi". Verrai indirizzato alla Console di amministrazione, dalla quale potrai verificare che il dominio della tua scuola appartenga a un servizio di istruzione senza scopo di lucro.
-
18Clicca sul pulsante "Verifica dominio" per avviare il processo di verifica. Google può impiegare una o due settimane per verificare il dominio della tua scuola [8] .Pubblicità
Consigli
- Se hai difficoltà ad accedere a Chrome con le credenziali della tua scuola, prova a eliminare la cronologia di navigazione tenendo premuto Control e H. Poi, clicca su "Cancella dati di navigazione" in cima alla pagina e conferma nel pop-up.
- Se mentre usi Classroom clicchi sulle tre linee orizzontali nell'angolo in alto a sinistra della finestra di Chrome, apparirà una serie di categorie [9]
:
- "Corsi" – ti consente di vedere tutti i tuoi corsi e i link per accedere a essi.
- "Calendario" – ti permette di vedere il tuo calendario di eventi e corsi.
- "Da fare" – ti consente di vedere tutti i compiti e le informazioni sui tuoi corsi.
- "Impostazioni" – ti consente di modificare dati come password e opzioni di sicurezza.
- L'uso di Google Classroom è totalmente gratuito!
- Puoi aggiungere un'immagine al tuo profilo su Classroom e modificarla ogni volta che desideri.
Avvertenze
- Mai dare la tua password o le informazioni del tuo account a persone esterne allo staff di insegnanti e amministratori.
Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/edu/classroom/answer/6020297
- ↑ https://eduproducts.withgoogle.com/
- ↑ https://eduproducts.withgoogle.com/cart
- ↑ https://www.google.com/a/signup/?enterprise_product=GOOGLE.EDU#0
- ↑ https://support.google.com/a/answer/2856827?hl=en
- ↑ https://support.google.com/a/answer/2856827?hl=en
- ↑ https://support.google.com/a/answer/182076
- ↑ https://support.google.com/a/answer/2856827?hl=en
- ↑ https://support.google.com/edu/classroom/answer/6072456