X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 491 volte
Isolando il capanno degli attrezzi conserverai meglio il suo contenuto e potrai usarlo anche per tenere al riparo delle piante o come sala prove. Per isolare correttamente la struttura dovrai tappare tutti i buchi, installare uno strato di isolante e possibilmente coprire il tutto con del cartongesso.
Passaggi
Parte 1 di 3:
Sigillare la struttura
Parte 1 di 3:
-
1Sostituisci i vetri rotti. È inutile isolare le pareti se i vetri sono rotti.
-
2Potresti installare i doppi vetri. Se il capanno deve diventare una stanza per gli ospiti o un ufficio, è essenziale installare i doppi vetri che diminuiranno sensibilmente le perdite di calore.
-
3Stucca i buchi nel tetto, sui muri e intorno alle fondamenta. Usa lo stucco per le fessure più piccole e la schiuma espansa per i buchi più grandi.
-
4Controlla il capanno durante la pioggia per vedere se entra acqua. Sistema il tetto con le tegole o le onduline e installa le grondaie.
- In assenza di pioggia puoi bagnare il tetto con la canna dell'acqua. Guarda se all'interno ci sono segni di infiltrazioni d'acqua.[1]
-
5Se ci sono troppe fessure applica un rivestimento. Per mantenere la temperatura costante all'interno è importante chiudere ogni fessura o buco verso l'esterno. Il legno sarà più scuro laddove c'è una perdita.
-
6Compra una porta da esterni. La maggior parte dei capanni non ha una porta sufficientemente resistente. Se la porta è più piccola di una normale porta di casa, potrebbe essere necessario farsela fare su misura.
-
7Inserisci un impianto elettrico nel capanno se hai intenzione di installare luci o riscaldamento. Rivolgiti ad un elettricista per fare il lavoro in sicurezza. Le prolunghe di casa non sono adatte in questo caso.Pubblicità
Parte 2 di 3:
Scegliere il materiale isolante
Parte 2 di 3:
-
1Misura lo spazio tra i travetti. Questo spazio detterà la larghezza dei fogli di isolante che dovrai comprare.
-
2Se la distanza tra i travetti è di 45-60cm puoi comprare l'isolante in fogli o rotoli. Queste sono le misure standard in cui viene venduto. È abbastanza costoso e viene applicato preferibilmente sul muro grezzo.
-
3Scegli dei fogli di schiuma espansa o polistirene se lo spazio tra i travetti non è standard ma si trovano comunque ad intervalli regolari. Questo materiale è più sottile ma funziona bene. Non è raccomandabile se si prevedono molti fori per le prese di corrente.
-
4Scegli la lana se ti serve un materiale resistente alle alte temperature. Anche la fibra di vetro è una valida opzione, ma deve essere incapsulata per via della sua nocività.
-
5Se i muri sono già stati rivestiti di cartongesso puoi riempirli con dell'isolante sfuso o spray. Puoi praticare dei fori nei muri da cui soffiare il materiale nelle intercapedini.[2]
-
6Usa un rotolo di isolante ricoperto in alluminio per un rivestimento semplice e veloce. È un materiale flessibile e facilmente adattabile agli angoli.[3]Pubblicità
Parte 3 di 3:
Installare l'isolante
Parte 3 di 3:
-
1Rivolgiti ad un professionista se hai scelto di usare l'isolante spray o sfuso. Alcuni di questi materiali richiedono attrezzature particolari.
-
2Porta le misure del tuo capanno nel negozio di bricolage più vicino a te. Ti aiuteranno a scegliere il materiale adatto a te, nella quantità necessaria.
-
3Srotola l'isolante e appoggialo al muro.
-
4Usa una sparachiodi per fissare l'isolante ai travetti. Se usi dei fogli di polistirene, dovrai attaccarli ai travetti con un adesivo apposito.[4] You will need to glue polystyrene sheets onto the walls and studs with a special adhesive.
-
5Sovrapponi i fogli di isolante alle estremità. Continua fino a coprire interamente i muri. Se ti servono dei pezzi più piccoli puoi tagliarli con le forbici.
-
6Isola anche il soffitto. Dovrai lasciare almeno 5cm di spazio tra il sottotetto e l'isolante per far traspirare l'umidità.
-
7Copri il materiale isolante con del cartongesso se vuoi abbellire l'interno del capanno.[5]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Metro
- Stucco
- Schiuma espansa
- Doppi vetri (opzionali)
- Porta da esterni
- Rivestimento interno (opzionale)
- Forbici
- Fogli di polistirene
- Rotoli di ovatta
- Rotolo isolante con alluminio
- Lana
- Sparachiodi
- Chiodi
- Colla
- Cartongesso (opzionale)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Insulate a Shed
Русский:утеплить сарай
Deutsch:Einen Schuppen dämmen
Bahasa Indonesia:Memasang Insulator pada Ruangan Gudang
Français:isoler un abri de jardin
Questa pagina è stata letta 3 491 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità