X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 238 volte
Sei stanco della scuola e non riesci a vedere una via d'uscita, perché i tuoi genitori lavorano o non sono disposti a investire il loro tempo per istruirti in casa? Non preoccuparti, c'è ancora una speranza! Se sei adolescente, può studiare per conto tuo.
Passaggi
-
1Informati sull'homeschooling. Scopri i vantaggi dell'homeschooling, tra cui la socializzazione, l'efficienza e la personalizzazione, ma anche sui diversi metodi, come lo studio per unità, gli appunti, la descolarizzazione e l'istruzione domiciliare. Rifletti su ciò che ti piacerebbe apprendere e sul livello di motivazione che avresti, scegliendo ciò che è meglio per te. Leggi testi su questo argomento, come "Homeschooling. L'educazione parentale in Italia" di Erika Di Martino, cercando di far risvegliare lo spirito autodidatta che vive in te.
-
2Documentati sul percorso necessario per istruirti in casa. Informati bene su quali sono i diritti e i doveri nel prenderti la responsabilità di ricorrere all'istruzione parentale. Probabilmente sarà necessario inviare ogni anno una comunicazione scritta alla direzione didattica di tua competenza per l'anno successivo oppure presentare un portfolio annuale per testimoniare i tuoi progressi presso i dirigenti scolastici.[1] Scopri esattamente ciò che viene richiesto e se intendi seguire la tua decisione.
-
3Parla con i tuoi genitori delle tue idee. Dovranno aiutarti nell'iter burocratico. È anche importante che capiscano che cosa farai e perché vuoi studiare per conto tuo.
-
4Decidi che cosa vuoi studiare. Tieni conto che possono esistere materie obbligatorie o discipline che bisogna studiare per essere ammessi all'università. Una volta che avrai acquisito le nozioni di base, sarai libero di aggiungere le materie che più ti piacciono, dal giardinaggio, alla meditazione, alla storia dell'arte, alla storia delle famiglie reali d'Europa, agli studi asiatici, alle lingue straniere. Non esistono limiti! Se scopri che i tuoi interessi non sono compatibili con l'istruzione domiciliare, rifletti bene! Non ti piacerebbe approfondire la storia dei videogiochi? Oppure imparare a scrivere in calligrafia gotica?
-
5Programma quello che potresti studiare per ogni materia. Per la matematica, prendi in prestito o acquista un libro di testo usato, e risolvi i problemi. Per l'italiano, scrivi racconti e saggi su argomenti che ti interessano. Vai in biblioteca e controlla qualche libro. Anche se hai sempre detestato i classici a scuola, prova a leggerli da solo. Magari credevi di odiarli perché ti sentivi frustrato in classe. Se puoi, vai in biblioteca e sfrutta Internet, dato che sono risorse meravigliose. Leggi il già citato "Homeschooling. L'educazione parentale in Italia" di Erika Di Martino oppure "Homeschooling: The Teen Years for ideas" di Cafi Cohen per avere qualche idea. L'ideale sarebbe scrivere una lista degli obiettivi da raggiungere in ciascuna materia e seguirla.
-
6Parla con i tuoi genitori dei tuoi progetti e, se approvano, chiedi loro di aiutarti a gestire gli aspetti legali e burocratici. Forse bisognerà scrivere una lettera alla direzione didattica di tua competenza e/o spiegare ciò che andrai a studiare in ogni materia. Se sono titubanti, proponi un periodo di prova. Dopodiché, cerca di impressionarli positivamente, dimostrando come funziona il tuo metodo di auto-apprendimento.
-
7Una volta che tutte le questioni burocratiche saranno risolte, mettiti all'opera e fai un buon lavoro! Non lasciarti andare, altrimenti te ne pentirai in futuro. Lavora sodo, ma cerca di trarre tutti i benefici dal processo dell'auto-apprendimento e dalla libertà che ti offre l'istruzione in casa. Organizza il tempo per gli amici, il divertimento e le attività creative.
-
8Tieni un registro dettagliato dei tuoi sviluppi. Conserva gli assegni, le fotografie scattate quando porti a termine qualche progetto di studio o mentre fai volontariato, e divertiti. Inserisci in un album o un portfolio qualsiasi altra cosa che documenti la tua esperienza di istruzione domiciliare. Sii responsabile e maturo ricordando i suggerimenti di questo passaggio. È importante soprattutto se hai intenzione di iscriverti all'università. Cerca in Internet informazioni riguardo all'homeschooling e alla possibilità di studiare all'università, all'aggiornamento del portfolio di studi e ciò che occorre affinché sia riconosciuto il tuo livello di istruzione.
-
9Trai ogni vantaggio dall'esperienza dell'auto-apprendimento e dall'istruzione domiciliare o parentale perché sarai uno dei rari ragazzi che supereranno le normali aspettative, prendendo in mano la gestione della propria preparazione e dei propri studi. È probabile che farai colpo sugli altri grazie alle tue conoscenze, alla tua autodeterminazione e alla tua motivazione, incluso le persone che appartengono agli ambienti accademici!Pubblicità
Consigli
- In base al tuo rendimento, può essere utile stabilire un programma, fissare delle date per affrontare prove scritte o valutazioni, che puoi stabilire tu stesso sugli argomenti che devi o desideri approfondire, o anche per metterti alla prova in vista di un esame già fissato. Può essere un'ottima soluzione creare un programma settimanale e mensile.
- Preparati a difendere in maniera logica la tua posizione riguardo al metodo di istruzione e cerca di diventare un esempio di successo dell'auto-scolarizzazione.
Pubblicità
Avvertenze
- Probabilmente dovrai affrontare la discriminazione, gli stereotipi e altre reazioni politicamente scorrette da parte delle persone. Sii pronto a rispondere usando la dialettica e la razionalità e cerca di dare una buona impressione.
- Programma il tuo futuro e decidi se iscriverti all'università.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Alto livello di auto-motivazione
- Passione per lo studio
- Accesso a Internet o in biblioteca
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Homeschool Yourself
Español:autoeducarte en casa
Questa pagina è stata letta 2 238 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità