wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 584 volte
La lacca è una vernice spesso utilizzata su legno per creare una superficie resistente e brillante. È possibile usare una lacca leggera su una superficie di legno naturale oppure una di un colore lucido per far risaltare i mobili. Come con qualsiasi rifinitura, il tempo impiegato per levigare e preparare la superficie ti ricompenserà dandoti una superficie liscia.
Passaggi
Preparare il Legno
-
1Scegli il mobile che desideri laccare. Se ha una superficie ruvida, è necessario carteggiarla prima con una carta vetrata di grana media (80) finché i bordi non saranno omogenei. Utilizza una levigatrice se vuoi avere un risultato più rapido.
- Riempi eventuali buchi con uno stucco riempitivo. Le normali marche di stucchi per legno non sono compatibili con i prodotti chimici presenti nella lacca.
-
2Carteggia di nuovo la superficie con una carta vetrata extra fine (grana 120). La levigatura creerà una superficie liscia, ma aiuterà anche il primer per aderire alla superficie del legno.
-
3Pulisci accuratamente il mobile con un panno antipolvere. Rimuovi tutti i detriti prima di continuare. Passa l'aspirapolvere sull'area per rimuovere i residui in eccesso prima di iniziare a rifinire il mobile.
-
4Metti a terra dei teli protettivi puliti. Scegli un luogo ben aerato per applicare la lacca. Molti tipi di lacca sono tossici e infiammabili.Pubblicità
Applicare la Lacca
-
1Acquista una base o un primer per lacca. Aiuterà la lacca ad aderire più facilmente alla superficie. Se il legno ha rifiniture molto ruvide, fai due mani di primer. Tra le due passate lascia asciugare in base alle istruzioni contenute nella confezione.
-
2Compra una bomboletta spray di lacca colorata. La lacca con valvola aerosol è la migliore da utilizzare la prima volta che provi a laccare un mobile, perché può essere applicata in modo uniforme.
- Se è necessario, applica la lacca liquida, utilizzando una spazzola grande di setole naturali. Fai un po' di pratica su un altro pezzo di legno prima di terminare il mobile.
-
3Indossa mascherina, occhiali e guanti quando applichi la pittura e la lacca.
-
4Carteggia la superficie passata col primer con una carta vetrata a grana fine. Pulisci con un panno antipolvere prima di applicare la lacca.
-
5Agita la lattina in base alle indicazioni riportate sulla confezione. Tieni la bomboletta a 25-50 cm di distanza dalla superficie del mobile. Spruzzala facendo piccoli tratti orizzontali.
- Se sulla superficie cominciano a formarsi delle increspature, come una buccia d'arancia, vuol dire che stai tenendo la bomboletta troppo lontana.
- Se sulla superficie iniziano a formarsi delle strisce, significa che la stai tenendo troppo vicina.
- Puoi fare un paio di spruzzate di prova per trovare la giusta distanza per applicare la lacca sul mobile.
-
6Copri tutta la superficie con uno strato di lacca. Ci vorrà una mezz'ora o poco meno affinché si asciughi, ma 48 ore per asciugarsi definitivamente. Lascia che ogni passata si asciughi definitivamente prima di applicare un altro strato.Pubblicità
Fare Ulteriori Passate di Lacca
-
1Carteggia leggermente la superficie con una carta vetrata a grana fine. Pulisci con un panno antipolvere.
-
2Applica una seconda mano di lacca. Lascia asciugare.
-
3Carteggia e pulisci la superficie. Applica un terzo strato di lacca e lasciare asciugare per 48 ore. La lacca è più sottile rispetto ad altri prodotti di finitura e richiede più passate.
-
4Termina lucidando la superficie del mobile con la lana d'acciaio a grana finissima (n. 0000). Pulisci con un panno antipolvere e poi applica la cera in pasta sulla superficie. Lucida la superficie con un panno che non lascia pelucchi.Pubblicità
Avvertenze
- Non utilizzare la lacca su mobili di palissandro o mogano. L'olio presente nel legno non è compatibile con le sostanze chimiche della lacca. Il colore comincerà a scorrere.
Cose che ti Serviranno
- Occhiali di protezione
- Maschera con ventola
- Guanti
- Teli Protettivi
- Aspirapolvere piccola
- Carta vetrata a grana fine
- Levigatrice
- Panni antipolvere
- Primer per lacca
- Lacca con valvola aerosol
- Lana d'acciaio n. 0000
- Cera in pasta
- Panno che non lascia pelucchi