X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 590 volte
Lanciare la palla velocemente è un'abilità utile, anche se non vitale, nel cricket. Con solo qualche passaggio dovresti riuscire a lanciarla almeno di 1/3 più veloce.
Passaggi
-
1Cerca di stare nella giusta linea quando lanci a velocità normale. Per fare ciò, dovrai cercare di mirare sempre nello stesso punto, dove vuoi che la palla rimbalzi. Se è difficile, prova cambiare il tuo modo di lanciare la palla.
-
2Fai girare bene il tuo braccio opposto a quello che sta lanciando. L'altro, quello che lancia, farà lo stesso movimento alla stessa velocità!
- Ciò farà andare più veloce la palla.
-
3Corri almeno per 1/3 del campo di lancio. Dopo che hai lanciato, corri almeno per 1/3 del campo di lancio in modo che la palla non perda velocità quando la lasci.
-
4Assicurati che il tuo ultimo passo sia ben allungato e tocchi per terra con forza.
-
5Lancia ogni giorno. Devi fare mola pratica per raffinare le tecniche e per migliorare.Pubblicità
Consigli
- Ricordati sempre: devi correre prima di lanciare la palla. Così creerai lo slancio necessario per farla andare veloce.
- Se hai dei problemi con la mira, allinea il braccio che non lancia la palla con i pali della porta, quando scende verso giù.
- Quando ti alleni, portati una videocamera o fattela prestare. In questo modo potrai analizzare la posizione del tuo corpo lateralmente e di fronte.
- Quando fai girare il braccio che non lancia, assicurati che il corpo segua il movimento.
- Guarda dei video di lanciatori professionisti e copiali, ad esempio Mitchell Johnson.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Bowl Fast in Cricket
Bahasa Indonesia:Melempar Bola Cepat di Kriket
Questa pagina è stata letta 3 590 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità