Scarica PDF Scarica PDF

Le lanterne cinesi volanti (note anche come lanterne Kongming) sono delle mongolfiere piccole e leggere, solitamente fatte di carta velina e dotate di una struttura in bamboo o metallo. Le lanterne volanti possono essere acquistate a poco prezzo, o costruite facilmente con materiali reperibili in casa (se vuoi imparare come si fa, clicca qui). Sia che tu voglia usare queste lanterne rispettando le tradizioni asiatiche, sia che tu voglia soltanto divertirti, ricordati di osservare le norme di sicurezza per evitare di causare incendi e garantire a tutti del sano divertimento.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un’area di lancio sicura. Nella stragrande maggioranza dei casi, le lanterne volanti sono sicure e divertenti. Solitamente, le lanterne si cullano dolcemente nel vento, la candela al loro interno si esaurisce, e la piccola mongolfiera si deposita al suolo senza provocare danni. Tuttavia, dal momento che sono comunque alimentate da una fiamma “libera” e sono spesso fatte di materiale infiammabile, c’è sempre la possibilità, anche se remota, che una lanterna si incendi e vada fuori controllo. Usa tutto il tuo giudizio quando scegli un’area per il lancio. Prendi in considerazione questi pochi elementi.
    • Scegli uno spazio privo di ostacoli. Parchi e campi aperti si prestano benissimo allo scopo. Meglio che non ci siano alberi, tetti, linee elettriche o altri possibili ostacoli nelle immediate vicinanze quando decidi di far volare una lanterna.
    • Non far volare le lanterne in un’area in cui è presente legna secca. Meglio non lanciare le lanterne in presenza di legna, erba e foglie secche, perché c’è sempre un piccolo rischio che prendano fuoco. Ricorda pure che le lanterne volanti possono percorrere lunghe distanze prima di ricadere al suolo, e sebbene a quel punto la fiamma interna dovrebbe essersi spenta del tutto, c’è comunque la possibilità che siano rimaste delle braci.
    • Informati sulla legge vigente. Non lanciare le lanterne volanti in aree in cui è illegale farlo. In alcuni Stati vi sono leggi che regolamentano l’uso di fuochi d’artificio e altri tipi di intrattenimento che richiedono fiamme libere. Non infrangere queste leggi, non vale la pena rischiare una denuncia.
  2. 2
    Lancia le lanterne quando c’è bel tempo. Si suppone che le lanterne volanti debbano ondeggiare tranquillamente nel cielo, dando spettacolo. Cerca di farle volare in una notte serena e tranquilla. Non lanciare le lanterne se c’è un forte vento o se minaccia di piovere. Un tempo inclemente può smorzare lo spirito della tua festa rendendoti difficile far volare una lanterna o sballottandola violentemente nel cielo.
  3. 3
    Apri la lanterna. Quando sei pronto a far volare la tua lanterna, controlla delicatamente che il foro alla base della mongolfiera sia aperto e che il materiale di cui è fatta la lanterna sia ben aderente alla struttura portante. A questo punto, se non lo hai già fatto, puoi fissare la candela o la miccia imbevuta nell'alloggiamento alla base della lanterna. In caso di struttura metallica, devi tirare l’intelaiatura verso il centro e avvolgerla intorno alla fonte di combustibile.
  4. 4
    Riempi d’aria la lanterna. Prima di lanciarla, assicurati che la mongolfiera sia completamente gonfia d’aria e che in nessun punto il rivestimento si accartocci verso l’interno. In questo modo non solo la lanterna si solleverà più facilmente da terra, ma sarà anche più difficile che il rivestimento vada sulla fiamma e prenda fuoco. Afferra la lanterna dalla base e falla ondeggiare delicatamente avanti e indietro (come faresti con una busta della spazzatura), fino a che non si è gonfiata completamente.
  5. 5
    Accendi la fonte di combustibile. Non importa che tu stia usando una candela, uno straccio imbevuto o chissà cos’altro, è l’ora dell’innesco. Mantieni la lanterna in posizione verticale, accendi la miccia e aspetta che l’aria calda riempia la mongolfiera. Possono volerci un paio di minuti prima che lanterna cominci a sollevarsi (mentre aspetti, mantieni i lati della lanterna in modo che rimanga aperta e in posizione verticale).
    • Se temi che la lanterna possa ricadere subito a terra incendiandosi, tieni a portata di mano una pompa o un secchio d’acqua.
  6. 6
    Lasciala andare e goditi lo spettacolo! Aspetta fino a quando non sentirai una sollecitazione verso l’alto, poi lascia andare la tua lanterna: non c’è bisogno di spingerla. La tua lanterna si solleverà nel cielo notturno emettendo un bellissimo bagliore. Goditi questa esperienza magica e rilassante.
    • Se ti rattrista il pensiero che lanterna voli via scomparendo dalla tua vista, lega una corda in materiale ignifugo alla base, così da poterla trattenere come se fosse un aquilone.
  7. 7
    Esprimi un desiderio (se vuoi). Secondo alcune tradizioni, le lanterne volanti si prendono carico dei desideri di chi le ha lanciate. Se vuoi avere parte in queste tradizioni, esprimi un desiderio quando la lanterna aleggia nel cielo, o scrivilo sul suo rivestimento prima di lanciarla.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai sempre attenzione quando hai a che fare con il fuoco.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Ammorbidire la GommaAmmorbidire la Gomma
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 468 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 13 468 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità