Scarica PDF Scarica PDF

Lavare i capelli con l'acqua di riso è un metodo economico, facile ed efficace per migliorare l'aspetto dei capelli e renderli più sani. L'acqua di riso contiene un particolare carboidrato che a quanto pare minimizza i danni ai follicoli e fa bene ai capelli, in quanto li rende lucidi, li rafforza e ne promuove la crescita[1] . L'acqua di riso può essere usata per fare un trattamento settimanale, ma può anche essere applicata per risciacquare i capelli a ogni lavaggio. Che venga acquistata o fatta in casa, è semplice integrarla nella propria routine di cura dei capelli.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Sospensione in Casa Mettendo il Riso in Ammollo

  1. 1
    Compra il riso. Sebbene sia possibile usare qualsiasi tipo di riso, quello bianco e quello integrale a chicco lungo sono i più utilizzati. Andrà bene qualsiasi tipologia di riso tu abbia in casa!
    • Misura mezza tazza di riso e lavalo per eliminare tutti i residui di polvere o impurità[2] .
  2. 2
    Mescola il riso con 2-3 tazze di acqua in una ciotola. Mettila da parte sul bancone della cucina e aspetta!
  3. 3
    Lascia il riso in ammollo nell'acqua per circa 15-30 minuti. Lascialo in ammollo fino a quando l'acqua non sarà diventata lattiginosa e semi-opaca. Questo indica che il riso ha rilasciato inositolo[3] .
    • L'inositolo è un carboidrato che rende lattiginosa l'acqua di riso. Secondo alcune ricerche, quando viene applicato sui capelli aiuta a proteggerli e a renderli lucidi.
  4. 4
    Mescola l'acqua di riso per un paio di volte durante l'ammollo. Usa un cucchiaio o una forchetta per rompere gli eventuali grumi di riso.
    • L'acqua dovrebbe essere pronta una volta diventata torbida o lattiginosa.
  5. 5
    Scola il riso e metti l'acqua da parte. Ricontrolla l'acqua per assicurarti che non siano rimasti residui di riso[4] .
    • Un altro metodo che puoi provare consiste nel mettere a bollire riso e acqua. Basta seguire gli stessi passaggi dell'ammollo, ma usa un po' di acqua in più e scola il riso una volta che avrà cominciato a bollire. Lascia raffreddare l'acqua a temperatura ambiente prima di usarla[5] .
  6. 6
    Travasa l'acqua di riso in un contenitore decorativo o pratico. A questo punto sarà pronta per essere usata!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavare i Capelli con l'Acqua di Riso

  1. 1
    Fai lo shampoo come al solito. Assicurati di risciacquare bene i capelli con acqua tiepida. Puoi procedere applicando il balsamo come al solito o usare l'acqua di riso direttamente dopo il lavaggio. Prova entrambi i metodi allo scopo di capire qual è il più indicato per te.
    • Se non hai l'abitudine di lavare i capelli tutti i giorni o sono secchi, ti conviene saltare lo shampoo e applicare direttamente l'acqua di riso[6] .
  2. 2
    Impregna i capelli con l'acqua di riso dopo il risciacquo. Usa una tazza o un flacone spremibile per applicare l'acqua di riso sul cuoio capelluto. Poi, massaggiala con cura sul cuoio capelluto e sulle lunghezze.
    • L'acqua di riso non va necessariamente applicata nella vasca da bagno o sotto la doccia. In effetti, molte persone eseguono la procedura su una bacinella o un lavandino. La scelta spetta a te!
  3. 3
    Lascia l'acqua di riso in posa sui capelli per 20-30 minuti. Questo consentirà all'inositolo di rivestire completamente ciascuna ciocca. Dopo aver risciacquato l'acqua di riso, i capelli presenteranno un rivestimento sottile di inositolo che ricoprirà ogni singola ciocca. Questo aiuterà a proteggere il capello, evitando che si danneggi e si spezzi[7] .
  4. 4
    Risciacqua bene con acqua fredda. Pettina o spazzola delicatamente i capelli per rimuovere tutti i nodi. A questo punto potrai metterli in piega per la giornata[8] !
  5. 5
    Incorpora l'acqua di riso nella tua normale routine di cura dei capelli. Il lavaggio con l'acqua di riso può essere aggiunto alla propria routine quotidiana, ma può anche essere realizzato a giorni alterni o una volta alla settimana. Tutto dipende dalle tue preferenze e dai risultati che speri di ottenere[9] .
    • Molte persone trovano che lavarsi i capelli tutti i giorni con l'acqua di riso richieda molto tempo e decidono quindi di usare questo metodo con meno frequenza, ottenendo comunque buoni risultati. Cerca di capire cosa fa al caso tuo[10] !
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare l'Acqua di Riso in Casa con la Fermentazione

  1. 1
    Procurati gli ingredienti necessari. Ti servirà mezza tazza di riso, 2-3 tazze di acqua e una ciotola per mescolare gli ingredienti[11] .
    • Non dimenticare di lavare bene il riso prima di usarlo!
  2. 2
    Mescola riso e acqua nella ciotola. Mescola gli ingredienti per assicurarti che il riso non si raggrumi[12] .
  3. 3
    Lascia il riso in ammollo nell'acqua per 15-30 minuti. L'acqua sarà pronta per la fermentazione una volta diventata torbida. Scola il riso e metti l'acqua da parte[13] .
  4. 4
    Sposta l'acqua di riso in un contenitore. Mettila da parte e conservala a temperatura ambiente per 24-48 ore, in modo da consentirle di fermentare.
    • Pare che la fermentazione renda più efficace l'acqua di riso e aiuti a ripristinare il pH dei capelli secchi o fragili[14] .
    • Annusare l'acqua di riso è un buon metodo per determinare se la fermentazione è giunta al termine. Sarà pronta una volta che avrà iniziato a emanare un odore acidulo.
  5. 5
    Imbottiglia l'acqua di riso nel recipiente che preferisci. Completato il processo di fermentazione, travasa l'acqua di riso in un contenitore di plastica o un barattolo di vetro. Anche i flaconi spremibili sono molto indicati per la conservazione e risultano pratici al momento dell'applicazione sui capelli.
    • L'acqua di riso che non viene usata subito può essere conservata in frigo per circa una settimana.
    • Aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di altro tipo è un ottimo metodo per fare in modo che l'acqua di riso abbia una profumazione gradevole[15] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare una Treccia con i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Laura Martin
Co-redatto da:
Parrucchiera Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Laura Martin. Laura Martin è una Cosmetologa Qualificata che vive in Georgia (USA). Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegna cosmetologia dal 2013. Questo articolo è stato visualizzato 12 717 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 12 717 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità