Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 50 906 volte
I piatti sporchi possono accumularsi in fretta nel lavello, ma sono piuttosto facili da pulire. In genere, puoi lavarli a mano o utilizzare la lavastoviglie, ad eccezione delle pentole in ghisa. Con un po' di pazienza e olio di gomito torneranno brillanti!
Passaggi
-
1Butta gli avanzi di cibo nella spazzatura o nel tritarifiuti. Usa le posate per togliere il cibo avanzato dai piatti e gettarlo nella pattumiera. Se hai un tritarifiuti, puoi smaltirlo anche nello scarico del lavello dopo aver acceso l'apposito dispositivo.[1]
Consiglio: non versare il grasso nello scarico perché potrebbe solidificarsi e intasare le tubature.
-
2Riempi il lavello a metà con acqua calda e 15 ml di detersivo per piatti. Usa l'acqua più calda che riesci a tollerare. Man mano che si riempie, versa 15 ml di detersivo in modo che formi della schiuma. Quando è mezzo pieno, chiudi il rubinetto.[2]
- Assicurati che il lavello sia pulito prima di riempirlo.
-
3Lava prima le stoviglie meno sporche per poi passare alle altre. Inizia con bicchieri e posate. Una volta che hai finito di insaponarli, passa ai piatti piani e fondi. Infine, lava le pentole, le padelle e tutte le altre stoviglie che insudiciano l'acqua.[3]
-
4Utilizza la spugna. Strofina i piatti nell'acqua saponata per sciogliere eventuali residui di cibo. Passa la spugna con movimenti circolari. Dopodiché toglili dall'acqua per vedere se sono ancora incrostati.[4]
- Se l'acqua è diventata talmente torbida da impedirti di vedere il fondo del lavello, apri lo scarico e riempi di nuovo la vasca.
- Pulisci i coltelli afferrandoli per il manico in modo da non toccare la lama. Se sono molto affilati, non metterli mai nel lavello perché rischi di non vederli quando l'acqua inizierà a sporcarsi.
Consiglio: se i piatti sono incrostati, mettili a bagno per 10-15 minuti prima di lavarli.
-
5Elimina il sapone con l'acqua calda. Una volta lavato un piatto, sciacqualo sotto l'acqua più calda che riesci a tollerare fino a eliminare tutta la schiuma. Per assicurarti di rimuovere ogni traccia di sapone, anche i piatti fondi e i bicchieri vanno sciacquati un paio di volte.[5]
- Evita di usare l'acqua fredda perché potrebbe lasciare delle macchie d'acqua sulle stoviglie.
- Se il lavello è composto da due vasche, procedi al risciacquo nella parte vuota in modo da non far salire il livello dell'acqua. In caso contrario, ti conviene svuotarlo man mano che sciacqui.
-
6Lascia asciugare i piatti su un gocciolatoio o uno strofinaccio pulito. Metti le stoviglie sopra un gocciolatoio sul top della cucina o nell'altra vasca del lavello. In mancanza, disponili capovolti su un panno pulito in modo che abbiano la possibilità di asciugarsi. Lasciali per 30-60 minuti.[6]
- È preferibile farli asciugare all'aria fresca per evitare di diffondere germi usando un unico strofinaccio.
Pubblicità
-
1Elimina gli avanzi di cibo. Aiutandoti con le posate, butta nella spazzatura il cibo rimasto nei piatti e nelle pentole. Cerca di rimuoverne il più possibile in modo che non ingorghi la lavastoviglie. Dopodiché, sciacqua i piatti sotto il rubinetto per togliere i residui più piccoli eventualmente incrostati.[7]
- Se metti in funzione la lavastoviglie subito dopo aver mangiato, non è necessario sciacquare i piatti.
-
2Inserisci tazze, utensili di plastica deformabile e ciotole sul ripiano superiore. Metti le tazze tra i supporti del cestello superiore della lavastoviglie. Prova a inclinarli leggermente in modo che l'acqua non si accumuli sulla parte superiore una volta terminato il lavaggio.[8]
- Assicurati che tutte le stoviglie inserite siano lavabili in lavastoviglie, altrimenti possono sciogliersi o distruggersi durante il lavaggio.
-
3Carica i piatti e le pentole sul cestello inferiore. Metti le padelle più grandi ai lati o sul retro del cestello inferiore in modo che non impediscano l'accesso allo scomparto del detersivo. Adagia i piatti in modo che il lato sporco sia rivolto verso l'erogatore dell'acqua. Quando sistemi le pentole e le padelle, capovolgile per evitare che l'acqua si depositi all'interno.[9]
- In quasi tutte le lavastoviglie, i denti del cestello inferiore sono inclinati per potere orientare i piatti nella giusta direzione.
- Evita di impilare i piatti, altrimenti la lavastoviglie non sarà in grado di lavarli correttamente.
Cose da non mettere in lavastoviglie
Coltelli
Legno
Stagno
Ghisa
Cristallo
Porcellana fine[10] -
4Metti le posate in acciaio nell'apposito scomparto – spesso si trova sul cestello inferiore. Posiziona sul fondo del vano i manici delle posate in modo che la parte sporca sia lavata. Lascia un po' di spazio tra una posata e l'altra affinché l'acqua possa raggiungere tutte le superfici.[11]
- Assicurati che le posate con il manico lungo non urtino contro l'erogatore girevole dell'acqua al centro della lavastoviglie. In questo caso, mettile sul cestello superiore.
- Separa le posate in argento e acciaio inossidabile perché l'argento potrebbe graffiarsi se entra in contatto con l'acciaio inox.
-
5Inserisci il detersivo nell'apposito scomparto. Leggi le istruzioni della lavastoviglie per vedere quanto detersivo occorre, ma di solito ne bastano 15 ml. Puoi adoperare quello in polvere o in pastiglie. Una volta aggiunto nella sua sede, chiudi lo sportellino affinché resti al suo posto.[12]
- Non usare il normale detersivo liquido per piatti perché lascia residui di schiuma sui piatti.
-
6Accendi la lavastoviglie. Chiudi lo sportello, seleziona il programma che preferisci e premi il tasto di accensione. Lasciala lavorare fino al termine del lavaggio.[13]
- Se devi eseguire un lavaggio regolare, è sufficiente il programma normale.
- Usa il programma delicato se le stoviglie non sono molto sporche o devi lavare bicchieri fragili.
- Scegli un programma più forte se devi pulire pentole e padelle.
Pubblicità
-
1Versa l'acqua calda sulla padella appena hai finito di usarla. Appena togli il cibo dalla padella, riempila a metà con l'acqua più calda che riesci a tollerare. Lasciala sul fornello invece di metterla nel lavello.[14]
- Versa l'acqua con una tazza in modo da non dover spostare la padella verso il lavello.
-
2Strofina con una spugna nuova o una spazzola con setole rigide per disincrostarla. Mantienila con un guanto da forno o una presina usando la mano non dominante. Con l'altra, invece, strofina il cibo rimasto dalla cottura. Una volta pulita, scarica l'acqua del lavello.[15]
- Non utilizzare il detersivo o la lana d'acciaio sulle padelle in ghisa perché le graffieresti.
- Se l'acqua è troppo calda, adopera una spazzola con il manico lungo oppure tieni la spugna con un paio di pinze.
- Non metterla a bagno, altrimenti potrebbe arrugginirsi.
-
3Asciugala bene con uno strofinaccio. Usa uno strofinaccio pulito in modo da non diffondere i germi sulla superficie. Asciugala integralmente in modo da eliminare tutti i residui di umidità, altrimenti potrebbe arrugginirsi.[16]
- In alternativa, mettila sul fornello a fiamma bassa per 10-15 minuti.
-
4Passa un po' di olio vegetale con un tovagliolo di carta. Ungendo la padella, la manterrai in buone condizioni. Versa 15 ml di olio vegetale sulla superficie di cottura e distribuiscilo passando un tovagliolo di carta. Usa movimenti circolari per applicare l'olio sulla ghisa. Infine, lasciala asciugare per 20-30 minuti prima di riporla.[17]
Consiglio: in mancanza dell'olio vegetale, puoi adoperare 15 ml di grasso solido per cucina sciolto.
Pubblicità
Consigli
- Lava subito i piatti dopo averli usati invece di lasciarli nel lavello.
- Il lavoro sarà più piacevole se lavi le stoviglie ascoltando la tua musica preferita o un audiolibro.
Avvertenze
- Non lasciare mai coltelli affilati nel lavandino, altrimenti potresti tagliarti.
Cose che ti Serviranno
Lavare i Piatti a Mano
- Detersivo per piatti
- Spugna
- Strofinaccio
- Gocciolatoio
Caricare la Lavastoviglie
- Detersivo per piatti
Lavare una Padella di Ghisa
- Spugna o spazzola con setole rigide
- Strofinaccio
- Guanto da forno o presina
- Tovagliolo di carta
- Olio vegetale
Video
Riferimenti
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/hand_dishwashing_steps.aspx
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/hand_dishwashing_steps.aspx
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/hand_dishwashing_steps.aspx
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/hand_dishwashing_steps.aspx
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/hand_dishwashing_steps.aspx
- ↑ https://youtu.be/rzmOI7fTALY?t=105
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/appliances/dishwasher-reviews/a22031/dishwasher-tips-0306/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/appliances/dishwasher-reviews/a22031/dishwasher-tips-0306/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/appliances/dishwasher-reviews/a22031/dishwasher-tips-0306/
- ↑ https://youtu.be/krND0ASIYtQ?t=86
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/appliances/dishwasher-reviews/a22031/dishwasher-tips-0306/
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/clean_living/dishwasher_faqs.aspx
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/appliances/dishwasher-reviews/a22031/dishwasher-tips-0306/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-cast-iron-skillet-cleaning-lessons-from-the-kitchn-107747
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-cast-iron-skillet-cleaning-lessons-from-the-kitchn-107747
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-cast-iron-skillet-cleaning-lessons-from-the-kitchn-107747
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-cast-iron-skillet-cleaning-lessons-from-the-kitchn-107747