Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 010 volte
La biancheria intima si sporca subito e pare che sia fra i capi più difficili da lavare correttamente. La biancheria che usi nella vita quotidiana può essere messa in lavatrice, mentre nel caso dei capi delicati bisogna optare per il lavaggio a mano. Se conosci il procedimento giusto per lavare la biancheria intima, sarà facile evitare che si danneggi o si rimpicciolisca.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Rimuovere le Macchie
-
1Applica uno smacchiatore sui capi macchiati. Mai mettere i vestiti macchiati in lavatrice senza prima averli trattati, in quanto l'acqua può fissare le macchie. Spruzza uno smacchiatore (come quello di Omino Bianco, Vanish o della marca che preferisci) sulla zona interessata e lascialo agire per circa 30 minuti [1] .
- Una volta che la soluzione sarà stata assorbita dalla macchia, potrai mettere il capo in lavatrice e impostare il ciclo di lavaggio che fai abitualmente.
-
2Cospargi un pizzico di sale sulle macchie di sangue e risciacqua con acqua fredda. Prima di lavare un capo che presenta macchie di sangue, strofina un pizzico di sale sulla zona interessata. Poi, collocala sotto il getto d'acqua fredda per rimuovere il più possibile i residui di sangue [2] .
- Il sale ha la funzione di "asportare" il sangue, mentre l'acqua fredda lo scioglie dal tessuto.
- Mai rimuovere le macchie di sangue con acqua calda o tiepida, altrimenti si fisseranno ed eliminarle sarà impossibile.
-
3Mescola detersivo per piatti e acqua ossigenata al 3% per rimuovere le macchie di sudore. Gli slip e i reggiseni di colori chiari possono presentare macchie di sudore, specialmente nei mesi più caldi. Strofina parti uguali di detersivo per piatti e acqua ossigenata al 3% sulla zona interessata, quindi lascia agire per 30 minuti.
- Una volta che la soluzione sarà stata assorbita, metti il capo in lavatrice e lavalo come al solito.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Lavare la Biancheria Intima di Uso Quotidiano
-
1Imposta un programma di lavaggio delicato. Per lavare qualsiasi capo in cotone, spandex o misto poliestere, usa un ciclo di lavaggio delicato per assicurarti che non si danneggi in lavatrice. Cerca il programma chiamato "Delicati" o "Lavaggio a mano" accanto alla manopola [3] .
- Il movimento eseguito dalla lavatrice durante un normale ciclo di lavaggio può bucare, strappare o lacerare la biancheria intima.
- I reggiseni andrebbero lavati dopo 3-4 usi. È possibile lavarli insieme ad altri capi di biancheria intima. Fare lavaggi troppo frequenti può deformarli [4] .
-
2Metti i reggiseni e i capi con spalline in un sacchetto in rete per indumenti delicati. Questo accorgimento aiuta a proteggerli durante il lavaggio. Eviterai infatti che il tessuto si attorcigli, venga tirato o si allarghi, assicurandoti che si mantenga in buone condizioni con il passare del tempo [5] .
- Assicurati di chiudere gli eventuali ganci prima di mettere i capi nel sacchetto per evitare che si impiglino.
- Per la maggior parte dei capi senza spalline o ferretto non è necessario usare un sacchetto per biancheria, in quanto è meno probabile che si danneggino in lavatrice.
-
3Lava insieme i capi di biancheria intima. È meglio aspettare e caricare la lavatrice solo ed esclusivamente con l'intimo, in modo da evitare che si rovini. I bottoni, le cerniere e i ganci di altri indumenti possono tirare i capi di biancheria durante il lavaggio, facendoli strappare, bucare e allargarsi [6] .
- Se devi lavare la biancheria con altri capi, evita di aggiungere indumenti con cerniere o bottoni, come i jeans, allo stesso carico.
- Nel caso della biancheria intima è preferibile ridurre il carico. Se ne devi lavare in grandi quantità, dividila in carichi separati per prevenire possibili danni.
-
4Stendi la biancheria su una superficie piana o appendila a una corda stendibiancheria per farla asciugare all'aria. Per evitare che i capi si rimpiccioliscano, falli asciugare all'aria per 2-3 ore appendendoli a una corda stendibiancheria o disponendoli su un asciugamano. In quest'ultimo caso, assicurati di girarli a metà del processo, in modo che si asciughino uniformemente su entrambi i lati [7] .
- Se hai fretta e vuoi far asciugare rapidamente alcuni capi, puoi metterli nell'asciugatrice impostando un programma delicato e regolando la temperatura al minimo.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Lavare la Biancheria Intima Delicata
-
1Separa la biancheria delicata dal resto dell'intimo. Basta semplicemente controllare le istruzioni di lavaggio sull'etichetta del capo. Quelli che vanno lavati solo a mano presentano un simbolo sull'etichetta, il quale raffigura una mano in un secchio d'acqua. È anche possibile che l'etichetta stessa riporti la dicitura: "Lavare a mano".
- Se non riesci a trovare l'etichetta o è andata persa, osserva un capo controluce per stabilire se è delicato. Se riesci a vedere attraverso il tessuto, è delicato e va lavato a mano.
-
2Metti i capi in ammollo nell'acqua saponata per circa 5 minuti. Riempi un lavandino o una bacinella con circa 5-10 cm di acqua. Aggiungi poi una piccola quantità di shampoo delicato o per bambini e rimescola per fare schiuma. Metti i capi in pizzo, seta o di altri tessuti delicati nell'acqua e lasciali in ammollo [8] .
- La temperatura dell'acqua dipende dalla gravità delle macchie. Se un capo presenta macchie di sangue, assicurati di usare l'acqua fredda per evitare che si fissino. Per i capi che non hanno particolari problemi è sicuro usare l'acqua tiepida.
- Prima di riempire il lavandino, ripuliscilo con un panno o una salvietta per bambini.
-
3Agita il capo nell'acqua realizzando un movimento rotatorio con le mani. Evita di strizzare, tirare, strofinare o allargare il tessuto. Agitalo delicatamente nell'acqua per circa 2 minuti, imitando il movimento del cestello [9] .
- Se il capo è macchiato, versa una goccia aggiuntiva di detersivo sulla zona interessata e strofinala delicatamente con il pollice. Evita di usare altre soluzioni per trattare le macchie, in quanto possono danneggiare il tessuto o causare alterazioni di colore.
-
4Risciacqua il capo per eliminare lo shampoo. Per rimuovere lo shampoo dal tessuto, svuota il lavandino e apri il rubinetto. Risciacqua il capo sotto il getto d'acqua tiepida fino a quando non sarà rimasto alcun residuo di shampoo [10] .
- Se preferisci evitare di lasciare aperto il rubinetto, oppure devi risciacquare molti capi, puoi riempire nuovamente il lavandino d'acqua e ripetere lo stesso movimento rotatorio di prima per il risciacquo.
-
5Sistema i capi su un asciugamano bianco e arrotolalo delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso. Non appena finisci di risciacquarli, assorbi l'acqua in eccesso dal tessuto aiutandoti con un asciugamano pulito. Evita di usare quelli colorati, che possono stingere e macchiare le stoffe delicate [11] .
- Tratta con delicatezza la biancheria intima ed evita di strizzarla o torcerla all'interno dell'asciugamano. Tamponala piano per eliminare l'acqua.
-
6Fai asciugare la biancheria intima all'aria. Appendila a uno stendino rotante piccolo o a una corda stendibiancheria per farla asciugare all'aria. Per tessuti più leggeri come il pizzo, dovresti calcolare circa 3-4 ore affinché si asciughino completamente. Per le stoffe caratterizzate da una maggiore densità, come seta o raso, aspetta 5-6 ore [12] .
- Se non hai spazio per appendere la biancheria, puoi farla asciugare stendendola su un asciugamano. Gira i capi dopo un paio d'ore per assicurarti che si asciughino uniformemente su entrambi i lati.
Pubblicità
Consigli
- Fai il bucato almeno una volta alla settimana per evitare di restare senza capi di fondamentale importanza come la biancheria intima.
Avvertenze
- Controlla sempre le etichette dei capi delicati per assicurarti di lavarli in base alle indicazioni del fabbricante.
Riferimenti
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ https://www.teenvogue.com/story/how-to-clean-period-stains
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a32516/how-often-to-wash-bra/
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/how-do-laundry
- ↑ https://www.onegoodthingbyjillee.com/dos-and-donts-for-hand-washing-clothes.html