Scarica PDF Scarica PDF

Gli accessori da forno in silicone sono perfetti per sfruttare al massimo lo spazio in credenza, ma sono spesso difficili da pulire. L'unto e gli altri residui di cibo sembrano attaccarsi inesorabilmente a questo materiale. Tuttavia, con un po' di olio di gomito, bicarbonato di sodio e detersivo per piatti sgrassante, è possibile renderli come nuovi in un batter d'occhio.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Detersivo per Piatti Sgrassante

  1. 1
    Riempi il lavandino con acqua e detersivo per piatti. Metti il tappo nel lavandino della cucina e riempilo di acqua calda (alla temperatura più alta che riesci a tollerare). Versa qualche goccia di detersivo per piatti sgrassante e mescolalo con l'acqua fino a ottenere una schiuma densa. Il detersivo per piatti sgrassante è pensato per combattere le macchie ostinate, come quelle che tendono a formarsi sugli accessori da forno in silicone.
    • Assicurati di usare acqua molto calda. L'acqua tiepida o fredda non è altrettanto efficace per lavare gli accessori da forno in silicone.
  2. 2
    Immergi gli accessori nella soluzione che hai preparato. Colloca le teglie o gli stampi in silicone nell'acqua calda saponata e lasciali in ammollo. Fai agire la soluzione per almeno 30 minuti, anche se può essere necessario aspettare un po' più a lungo (un'ora) per le macchie particolarmente ostinate [1] .
    • Alcune persone preferiscono usare detersivi per piatti ecologici e naturali, ma gli ingredienti di questi prodotti non sono altrettanto efficaci per eliminare le macchie ostinate che tendono a formarsi sugli accessori da forno in silicone.
  3. 3
    Sfrega con una spugna non abrasiva. Versa il detersivo per piatti sgrassante anche su una spugna non abrasiva e sfregala sulle teglie o gli stampi in silicone. Sfrega energicamente per rimuovere le macchie [2] .
    • Può essere necessario dedicare un bel po' di tempo ed energie alla rimozione di queste macchie.
  4. 4
    Ripeti il procedimento. Per eliminare le macchie, può essere necessario ripetere la procedura diverse volte. Servirà tanto olio di gomito per rimuovere i residui di sporco dagli accessori in silicone. Prova a riutilizzare il detersivo per piatti sgrassante e continua a sfregare [3] .
    • La seconda volta cerca di aumentare ulteriormente la temperatura dell'acqua. Se indossi un paio di guanti di gomma, potrai lavare tranquillamente gli accessori in silicone con l'acqua molto calda senza scottarti.
  5. 5
    Risciacqua e asciuga gli accessori. Quando avrai rimosso le macchie dalle teglie e dagli stampi in silicone, dovresti risciacquarli fino a eliminare ogni residuo di acqua saponata. Poi, sistemali capovolti su uno strofinaccio o uno scolapiatti per lasciare scorrere l'acqua.
    • Assicurati di far asciugare completamente gli accessori in silicone prima di riutilizzarli. In genere ci vogliono un paio di ore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rimuovere le Macchie più Ostinate

  1. 1
    Riscalda gli accessori da forno in silicone prima di lavarli. Per le macchie di grasso particolarmente ostinate, è utile riscaldare gli accessori nel forno prima di procedere con la pulizia. Preriscaldalo a 180 °C. Una volta che si sarà riscaldato bene, metti le teglie o gli stampi al suo interno per 10 minuti. Questo ti aiuterà ad ammorbidire lo sporco incrostato sul silicone, facilitandone la rimozione [4] .
    • Dopo aver riscaldato gli accessori, prova a lavarli con un detersivo per piatti sgrassante e del bicarbonato di sodio.
    • Fai attenzione a non ustionarti al momento di rimuovere gli accessori dal forno.
  2. 2
    Applica il bicarbonato di sodio. Inumidisci gli accessori in silicone nel lavandino e sbattili per rimuovere gli eccessi di acqua. Devono essere umidi, senza però sgocciolare. Individua i punti in cui sono rimaste delle macchie di unto e cospargici una manciata di bicarbonato.
    • Assicurati di cospargere una manciata generosa di bicarbonato, non basterà una spolverata leggera.
  3. 3
    Prepara una pasta con il bicarbonato di sodio. Massaggia delicatamente il bicarbonato con un panno umido affinché l'acqua si mescoli con la polvere fino a formare una pasta densa. Bisogna ottenere un composto spesso e corposo su ogni singola macchia.
    • Lascia asciugare completamente il bicarbonato. Potrebbe essere necessario aspettare per diverse ore.
  4. 4
    Risciacqua e ripeti. Una volta che il bicarbonato si sarà asciugato completamente, risciacqua gli accessori nel lavandino con acqua calda. Se a questo punto le macchie ancora non sono andate via, puoi provare a lavarli nuovamente con un detersivo per piatti sgrassante o ripetere l'applicazione del bicarbonato.
    • Può essere necessario ripetere la procedura per diverse volte allo scopo di rendere perfettamente puliti gli accessori in silicone.
  5. 5
    Risciacqua e asciuga gli accessori. Eliminata la pasta di bicarbonato, lava le teglie o gli stampi con un detersivo per piatti. Risciacquali bene nel lavandino. Dovresti farli asciugare completamente su uno strofinaccio o uno scolapiatti prima di riutilizzarli.
    • Evita di conservare gli accessori in silicone bagnati, altrimenti rischi di esporli a muffa e batteri.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Adottare Misure Preventive

  1. 1
    Risciacqua immediatamente gli accessori dopo l'utilizzo. Una delle cose peggiori che tu possa fare è lasciare che i residui di cibo si incrostino sulle teglie o sugli stampi prima di lavarli. Non appena finisci di cuocere una pietanza, lavali con un detersivo per piatti sgrassante. Questo ti aiuterà a mantenerli integri e a facilitare le pulizie future [5] .
    • Gli accessori in silicone vanno perlomeno riempiti con acqua e detersivo per piatti subito dopo l'utilizzo, in modo da riuscire a lavarli senza problemi quando arriverà il momento di farlo.
  2. 2
    Evita di usare le spugne abrasive. Le spugne abrasive non sono più efficaci di quelle normali per lavare gli accessori da forno in silicone. Inoltre, utilizzandole rischi di rovinare le teglie e gli stampi [6] .
    • Usare una spugna abrasiva può raschiare il silicone e, nel tempo, questo può comprometterne le proprietà antiaderenti.
  3. 3
    Evita gli spray antiaderenti. Gli accessori da forno in silicone hanno già proprietà antiaderenti, quindi non è necessario rivestirli con uno spray da cucina. Dal momento che questo prodotto non facilita né velocizza la rimozione del cibo, usarlo è inutile [7] .
    • Inoltre, gli spray da cucina contribuiranno a sporcare e a ungere ulteriormente il silicone, per cui dovrai perdere più tempo per lavarlo e lo esporrai a maggiori danni con il passare del tempo.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Piegare una Maglietta
Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Fare il Bucato a Mano
Stirare una CamiciaStirare una Camicia
Usare un Ferro da Stiro
Pulire le Scarpe Hey DudeCome pulire le scarpe Hey Dude
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pulire il Vassoio di Gocciolamento del FrigoriferoPulire il Vassoio di Gocciolamento del Frigorifero
Stirare
Pulire la Plastica OpacizzataPulire la Plastica Opacizzata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Raymond Chiu
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors
Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili. Questo articolo è stato visualizzato 8 813 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 8 813 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità