wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 712 volte
Sebbene molti peluche possano essere messi in lavatrice facendo un lavaggio normale in tutta sicurezza, bisogna comunque adottare delle precauzioni per ridurre il rischio che si danneggino. I giocattoli che hanno un valore affettivo o parti delicate andrebbero invece lavati a mano, usando una quantità di acqua tale da consentire di pulire soltanto la superficie.
Passaggi
-
1Determina se un peluche è delicato. Se possibile, leggi sempre l'etichetta prima di mettere un peluche in lavatrice. Non ha istruzioni di lavaggio? Osserva se ha le seguenti caratteristiche per stabilire se è fragile e andrebbe lavato usando solo metodi delicati [1] :
- Componenti elettrici (luci, apparecchio che emette voce, eccetera) non rimovibili o strutture in metallo;
- Arti che si muovono (di solito contengono delicate articolazioni di legno);
- Peluche con imbottitura particolarmente fitta, pupazzi riempiti con spugna o imbottitura in fibra sintetica, peluche contenenti rinforzi di carta o plastica (puoi sentirli quando provi a stringerli);
- Peluche visibilmente vecchi o fatti in casa;
- Peluche con parti in cuoio;
- Se un peluche ha degli strappi, bisogna ripararlo prima di metterlo in lavatrice;
- I peluche con dimensioni che superano i 45 cm potrebbero danneggiarsi in una lavatrice normale, ma è possibile portarli in lavanderia, dove vengono usate lavatrici più grandi.
-
2Pesa il peluche (facoltativo). L'imbottitura può richiedere un bel po' di tempo per asciugarsi una volta che il peluche sarà stato bagnato completamente. Se lo pesi prima di lavarlo, avrai la sicurezza che una volta tornato al peso originale sia del tutto asciutto.
- Se salti questo passaggio, corri il rischio di non dargli abbastanza tempo per asciugarsi. L'umidità interna potrebbe farlo ammuffire o causare cedimenti.
-
3Pretratta le macchie (facoltativo). Se sfreghi un detersivo delicato sulle macchie secche e lo lasci agire per 10 minuti prima del lavaggio, avrai maggiori probabilità che vadano via.
- Usare uno smacchiatore specifico può darti buoni risultati, ma prima testalo su una zona nascosta del peluche per capire se rischi di macchiarlo o causare alterazioni di colore.
-
4Metti i peluche in una federa di cuscino con cerniera. Questo accorgimento minimizzerà i danni comportati dal movimento del cestello [2] . È particolarmente importante nel caso in cui si usi una lavatrice con carica dall'alto.
-
5Lava i peluche facendo un ciclo delicato a freddo. Usa anche un detersivo delicato [3] . Puoi aggiungere dell'ammorbidente per rendere più soffici i peluche, però non usare mai la candeggina.
- Se non hai detersivi per il bucato delicati, cerca un marchio ecologico. Puoi anche usare una piccola quantità di shampoo o detersivo per piatti, purché sia pari a ¼ o a 1/3 della dose consigliata, in quanto questi prodotti sono piuttosto schiumogeni.
-
6Fai asciugare i peluche all'aria. Sbatti bene i peluche un paio volte per eliminare l'acqua che si trova in superficie, quindi appendili in una zona ben ventilata per farli sgocciolare. Una volta che avranno smesso di sgocciolare, mettili su un asciugamano in un'altra area ben ventilata e lasciali asciugare per diversi giorni, in modo che il processo giunga al termine.
- La luce solare diretta può far sbiadire i colori.
- A volte, spremendo un peluche si sentono delle protuberanze umide. L'asciugatura sarà giunta al termine quando l'imbottitura risulterà normale al tatto al momento di strizzarlo.
Pubblicità
-
1Verifica se sono presenti parti delicate. Il lavaggio a mano (usando un lavandino o una vasca da bagno) è più sicuro rispetto a quello in lavatrice, ma esistono peluche che non andrebbero immersi. Ecco quali:
- Peluche con componenti elettrici che non possono essere rimossi del tutto;
- Peluche imbottiti con spugna, fibra sintetica o rinforzi di carta;
- Peluche fragili con strappi o che si sono logorati a causa di un uso eccessivo;
- Peluche in cuoio.
-
2Immergi il peluche e spremilo. Riempi di acqua fredda una bacinella, un lavandino pulito o la vasca da bagno. Immergi il peluche e strizzalo, quindi sollevalo e spremilo ancora una volta fuori dall'acqua. Ripeti per due o tre volte. Questo rimuoverà lo sporco superficiale.
-
3Aggiungi un detersivo delicato. Versa una o due cucchiaiate di un detersivo o shampoo delicato nell'acqua e agitala per fare schiuma [4] .
-
4Sfrega il peluche strizzandolo di tanto in tanto. Strofina via i residui di sporco usando uno spazzolino da denti pulito o una spazzola dalle setole rigide. Ogni tanto spremilo per rimuovere la schiuma [5] .
- Questo metodo può dare risultati migliori se spremi il peluche quando è immerso parzialmente, in modo che che al suo interno penetrino anche l'aria e la schiuma che si è formata.
-
5Strizzalo e lascialo sgocciolare. Strizza il peluche per rimuovere gli eccessi d'acqua, ma non torcerlo. Appendilo per farlo sgocciolare, quindi mettilo su un asciugamano per diversi giorni allo scopo di lasciarlo asciugare all'aria.Pubblicità
-
1Usa altri metodi se hai bambini piccoli. I peluche dei bambini piccoli (specialmente quelli che portano i giocattoli alla bocca) dovrebbero essere lavati in acqua calda usando altri metodi allo scopo di sterilizzarli. Se il peluche non può resistere ad altri tipi di lavaggio, allora non è adatto a un bambino piccolo [6] .
-
2Rimuovi polvere e cattivi odori (facoltativo). Se devi pulire dei peluche che non hanno particolari tracce di sporco o macchie (oppure sono estremamente fragili), prova una delle seguenti opzioni ultra delicate. Nella maggior parte dei casi è possibile saltare questo passaggio e cominciare invece a preparare l'acqua saponata.
- Per rimuovere la polvere, inumidisci un panno con l'acqua del rubinetto e strizzalo fino a renderlo quasi completamente asciutto. Passalo delicatamente per eliminare la polvere. In alternativa, utilizza il beccuccio dell'aspirapolvere.
- Per rimuovere i cattivi odori, metti il peluche in un sacchetto di carta con una o due cucchiaiate di bicarbonato di sodio. Chiudilo e agitalo per rivestire il peluche, lascia agire per 30 minuti, quindi elimina il bicarbonato con un asciugamano asciutto.
- Per rimuovere lo sporco superficiale dai peluche particolarmente fragili, mettili invece in un sacchetto con farina di mais. In alternativa, spazzola il pelo con un pettine di plastica che non sia entrato a contatto con capelli umani o prodotti per la messa in piega.
-
3Prepara una ciotola di acqua saponata. Riempi d'acqua una ciotola media e aggiungi una piccola quantità di sapone, shampoo o detersivo delicato. Mescola per fare schiuma.
- Gli shampoo per bambini e i detersivi per lana delicati sono particolarmente adatti per il pelo dei peluche.
- Se usi altri prodotti, per esempio un detersivo non delicato, tamponalo su una zona nascosta con un cotton fioc e lascialo asciugare per verificare che non causi alterazioni di colore o danni di altro tipo.
-
4Inumidisci un panno pulito. Inumidisci il panno e strizzalo fino a renderlo quasi asciutto. Se è abbastanza bagnato da far penetrare acqua nell'imbottitura, può causare ammuffimento o altri danni.
- Se ti preoccupano i danni causati dall'acqua, preleva soltanto della schiuma dalla superficie. Considera però che la sola schiuma potrebbe non essere efficace nel caso in cui la quantità di sporcizia accumulata sia significativa.
-
5Passa il panno sul pelo. Concentrati solo sulle parti sporche o su una zona alla volta se dovessi pulire l'intero peluche. Ogni tanto inumidisci e strizza con cura il panno per mantenerlo umido, ma non dovrebbe essere bagnato.
-
6Rimuovi il detersivo con un panno umido. Inumidisci il panno con l'acqua del rubinetto e passalo sul peluche per rimuovere i residui di detersivo. Come è stato consigliato in precedenza, prima strizza il panno affinché sia quasi asciutto.
-
7Asciuga il peluche con un asciugamano. Passa un asciugamano pulito sul peluche. Utilizza parti diverse dell'asciugamano mentre procedi, in quanto si inumidirà a mano a mano. Una volta che il peluche risulterà asciutto al tatto, fai una passata finale sul pelo per rimuovere le ultime tracce di umidità.
-
8Lascia asciugare il peluche all'aria. Mettilo in una zona ben ventilata, lontano dalla luce solare diretta, fino a far evaporare completamente l'acqua. Dovrebbe volerci meno di un'ora, a meno che l'acqua non sia penetrata nelle fibre.
- Non asciugare i peluche nell'asciugatrice o con un asciugacapelli: il calore può far sbiadire il colore e danneggiare il pupazzo.
Pubblicità
Consigli
- I peluche più usati vanno lavati almeno una volta alla settimana e ogni volta che appaiono evidentemente sporchi.
- L'asciugatura all'aria può fare in modo che le punte del pelo risultino rigide o secche al tatto, ma puoi spazzolarle per ammorbidirle.
- Se un bambino dovesse fare i capricci quando gli togli un peluche, digli che stai per fargli un bagnetto e chiedigli se ha voglia di aiutarti.
Avvertenze
- Considera che i peluche possono stingere quando li lavi con altri capi.
- Il calore dell'asciugacapelli o dell'asciugatrice può causare danni, specialmente alle parti in plastica.
Riferimenti
- ↑ https://www.mamaslaundrytalk.com/how-to-wash-stuffed-animals/
- ↑ https://offspring.lifehacker.com/how-to-wash-your-kids-precious-stuffed-animals-1803133014
- ↑ https://offspring.lifehacker.com/how-to-wash-your-kids-precious-stuffed-animals-1803133014
- ↑ https://housewifehowtos.com/do-laundry/how-to-wash-stuffed-animals/
- ↑ https://housewifehowtos.com/do-laundry/how-to-wash-stuffed-animals/
- ↑ http://www.familymanagement.com/childcare/practices/washing.toys.practices.html