Scarica PDF Scarica PDF

Sebbene siano costose, le parrucche di capelli veri valgono la spesa. In effetti, se paragonate alle parrucche in fibre sintetiche, resistono molto meglio a piastre, ferri arricciacapelli e asciugacapelli. Proprio come le parrucche sintetiche, anche quelle di capelli veri vanno lavate regolarmente. Dato che sono molto delicate, è importante trattarle con estrema cura.

Parte 1
Parte 1 di 3:
Lavare la Parrucca

  1. 1
    Spazzola o pettina la parrucca iniziando dalle punte. Per cominciare, districa delicatamente le punte della parrucca. Eliminati i nodi, procedi verso le radici. Ripeti il procedimento fino a quando non riuscirai a passare la spazzola o il pettine senza che si impigli fra le ciocche. Usa una spazzola specifica per parrucche nel caso in cui i capelli siano lisci o ondulati, mentre opta per un pettine a denti larghi o le dita nel caso in cui siano ricci (o afro) [1] .
  2. 2
    Riempi il lavandino di acqua fredda, quindi aggiungi una o due noci di shampoo. Usa dello shampoo di alta qualità, specifico per il tipo di capello che intendi lavare. Per esempio, se hai una parrucca riccia, utilizza un prodotto studiato per capelli ricci. Se sai che la parrucca è stata tinta, prova invece uno shampoo per capelli colorati.
    • Lo shampoo non va applicato direttamente sulle fibre della parrucca. Devi invece lavarla utilizzando l'acqua saponata.
    • Non usare shampoo due in uno con balsamo integrato. È possibile applicare il balsamo sulla parrucca, ma non metterlo troppo vicino alle radici [2] .
  3. 3
    Gira la parrucca al rovescio e mettila nell'acqua. Rovescia la cuffia della parrucca, lasciando penzolare le fibre. Mettila nell'acqua e premi le fibre per immergerle completamente. Agita delicatamente la parrucca nell'acqua per favorire la distribuzione dello shampoo sulle ciocche [3] .
    • Rovesciare la parrucca permette allo shampoo di raggiungere con maggiore facilità la cuffia, dove si accumula la maggior parte dello sporco, del sudore e del sebo.
  4. 4
    Lascia la parrucca in ammollo per cinque minuti. Assicurati che sia completamente immersa nell'acqua. Non agitarla. Se la muovi e la strizzi eccessivamente, rischi di annodare le fibre [4] .
  5. 5
    Risciacqua la parrucca con dell'acqua fredda fino a eliminare completamente lo shampoo. La parrucca può essere risciacquata in un secchio pieno di acqua fredda oppure sotto il getto dell'acqua del rubinetto o della doccia. Se è particolarmente folta, si consiglia di risciacquarla due volte [5] .
  6. 6
    Applica il balsamo sulla parrucca. Versa del balsamo sui capelli, quindi districali delicatamente con le dita. Se hai una parrucca lace front o fatta a mano, cerca di non applicare il balsamo sulla cuffia. Nel caso di queste parrucche, le ciocche vengono annodate e fissate alla rete. Se applichi il balsamo su questa zona, i nodi si scioglieranno e le ciocche cadrebbero [6] . Questo non dovrebbe essere un problema con le parrucche a trama regolare, in quanto le fibre vengono invece cucite.
    • Usa un balsamo di alta qualità.
    • Se lo preferisci, puoi usare anche un balsamo senza risciacquo.
  7. 7
    Aspetta per due minuti prima di eliminare il balsamo con l'acqua fredda. Lasciare agire il balsamo per qualche minuto permette agli oli di penetrare e idratare i capelli, proprio come succede ai capelli naturali. Passati due minuti, risciacqua la parrucca fino a quando l'acqua non inizierà a scorrere trasparente [7] .
    • Salta questo passaggio qualora usassi un balsamo senza risciacquo.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 3:
Asciugare la Parrucca

  1. 1
    Capovolgi la parrucca e spremi delicatamente l'acqua. Tenendo la parrucca sul lavandino, spremi delicatamente le fibre chiudendo il pugno. Evita invece di strizzarle o attorcigliarle, altrimenti rischi di annodarle o spezzarle[8] .
    • Non spazzolare la parrucca da bagnata. Questo può danneggiare e increspare le fibre.
  2. 2
    Arrotola la parrucca all'interno di un asciugamano per rimuovere l'acqua in eccesso. Appoggia la parrucca sull'estremità di un asciugamano pulito. Arrotolalo in maniera compatta partendo dal bordo su cui hai appoggiato la parrucca. Premi l'asciugamano, quindi srotolalo delicatamente e rimuovi la parrucca [9] .
    • Se i capelli sono lunghi, assicurati che le ciocche rimangano distese, mentre evita di ammucchiarle.
  3. 3
    Applica i prodotti che desideri. Spruzza dello spray disciplinante sulla parrucca per riuscire a districarla con maggiore facilità in un secondo momento. Assicurati di tenere il flacone a circa 25-30 cm di distanza dalla parrucca [10] . Se è riccia, prova invece ad applicare una mousse per la messa in piega [11] .
  4. 4
    Lasciala asciugare all'aria su un supporto per parrucca, evitando di esporla alla luce solare diretta. Non spazzolare la parrucca quando è bagnata, altrimenti rischi di danneggiare le fibre [12] . Se è riccia, "accartoccia" i boccoli con le dita di tanto in tanto [13] .
    • Per "accartocciarla", crea una conchetta con la mano e afferra una ciocca dal basso. A questo punto, spingila verso l'alto stringendola fra le dita. I ricci potranno così definirsi e prendere forma.
    • Se usi una testa per parrucche in polistirolo, assicurati di fissarla a un supporto stabile. Se necessario, aiutati con delle forcine.
  5. 5
    Se hai fretta, indossa la parrucca e usa un asciugacapelli. Asciuga innanzitutto la cuffia con il phon. A questo punto, indossa la parrucca e fissala con delle forcine. Finisci di asciugarla in questo modo. Imposta l'asciugacapelli al minimo per evitare di danneggiare le fibre [14] .
    • Assicurati di raccogliere i tuoi capelli veri e di coprirli con una cuffia per parrucca prima di indossarla.
  6. 6
    Se vuoi ottenere più volume, lascia asciugare la parrucca al rovescio. Capovolgi la parrucca, quindi fissa la parte posteriore della cuffia a una gruccia per pantaloni. Per ottenere questo risultato dovrai avvicinare i ganci della gruccia fra loro. Appendi la parrucca nel box doccia per qualche ora, in modo che possa asciugarsi all'aria. Evita di usare la doccia mentre si asciuga la parrucca [15] .
    • Se non hai un box doccia, appendi la parrucca in un posto che non venga danneggiato dall'acqua che scorre dalle fibre.
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 3:
Fare la Piega e Prendersi Cura della Parrucca

  1. 1
    Spazzola la parrucca una volta che si sarà asciugata completamente. Ricorda di usare una spazzola per parrucche nel caso in cui sia liscia o mossa, mentre un pettine a denti larghi nel caso in cui sia riccia. Procedi fino alle radici partendo dalle punte. Se necessario, applica un prodotto districante.
  2. 2
    Se necessario, arriccia nuovamente la parrucca. Alcune parrucche vengono realizzate con capelli naturalmente ricci, mentre altre con capelli lisci arricciati con un ferro. Quest'ultimo tipo di parrucca perde l'effetto riccio in seguito al lavaggio. Per fortuna, ricrearlo è facile, basta impiegare la stessa tecnica che useresti per i tuoi capelli veri [16] .
    • I bigodini sono molto più sicuri perché non richiedono l'azione del calore. Se non puoi fare a meno di usare un ferro, regolalo al minimo.
  3. 3
    Quando ti togli la parrucca, sistemala su un vaso a forma di testa o un supporto per parrucche. Se usi un vaso, spruzza del profumo su un fazzoletto e inseriscilo al suo interno [17] .
  4. 4
    Lava nuovamente la parrucca quando si sporca. Se la indossi tutti i giorni, cerca di lavarla ogni due o quattro settimane [18] . Se la utilizzi più raramente, lavala solo una volta al mese.
  5. 5
    Se indossi la parrucca tutti i giorni, prenditi cura dei capelli. Coprire i capelli veri con una parrucca non è una scusa valida per trascurarli. Se mantieni puliti sia i capelli veri sia il cuoio capelluto, la parrucca stessa si manterrà pulita più a lungo [19] .
    • Se hai i capelli secchi, tienili ben idratati. Questo non ha alcuna rilevanza per la parrucca, ma permette di mantenere in buona salute i capelli veri.
    Pubblicità

Consigli

  • Districa delicatamente la parrucca. Se necessario, usa dei prodotti disciplinanti [20] .
  • Le parrucche nuove vanno lavate prima di essere indossate. È infatti possibile che siano state contaminate durante il processo di produzione, imballaggio e spedizione [21] .
  • Se l'acqua fredda non ha alcun effetto sulla parrucca, puoi usare dell'acqua calda (ma la temperatura non dovrebbe superare i 35 °C) [22] .
  • Scegli prodotti di alta qualità privi di solfati, parabeni e minerali. Cerca prodotti che contengano invece aloe vera e/o glicerina [23] .
  • I supporti per parrucche e le teste in polistirolo sono reperibili online e nei negozi di parrucche. Le teste di polistirolo vengono vendute anche in alcuni negozi di costumi e prodotti per il fai da te.
  • Se non riesci a trovare un supporto per la testa di polistirolo, realizzalo in casa inserendo un bastoncino di legno spesso nella base di un albero di Natale.
  • Puoi anche usare shampoo e balsami studiati per parrucche, ma controlla l'etichetta per assicurarti che vadano bene per quelle di capelli veri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di applicare temperature eccessivamente elevate sulla parrucca. Sebbene le fibre non si sciolgano, è comunque possibile che si danneggino.
  • Non usare una spazzola per districare una parrucca riccia: utilizza le dita o un pettine a denti larghi. Le spazzole fanno increspare i ricci.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Shampoo e balsamo di alta qualità
  • Spazzola per parrucche (se è liscia o mossa)
  • Pettine a denti larghi (se è riccia o afro)
  • Manichino per parrucca o testa di polistirolo
  • Lavandino o secchio pulito
  • Asciugamano pulito

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Doppia Treccia Francese
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Treccia alla Francese
Sfilare i Capelli
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Tingere i Capelli Neri di RossoTingere i Capelli Neri di Rosso
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 223 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 8 223 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità