wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 224 584 volte
Hai bisogno di un cappello, ma non hai voglia di uscire a comprarne uno. Se hai del filo, i ferri e un po' di tempo, lo puoi fare da solo! Partendo dal presupposto che tu conosca le basi del lavoro a maglia, questo progetto può essere affrontato senza problemi in un pomeriggio. Se sai montare e smontare i punti e calare, sei pronto!
Passaggi
-
1Scegli il filato. Prima di scegliere il filato, decidi lo stile che vuoi dare al tuo cappello. Ti dovrebbe bastare un gomitolo; scegline uno abbastanza grosso.
- Il cotone è meno elastico e non è caldo come la lana;
- Se sei un principiante, evita di scegliere un filato sottile. Quelli spessi sono più facili da usare e ti permettono di lavorare più velocemente;
- Controlla la misura del filato sull'etichetta per controllare che sia abbastanza per finire il lavoro.
- Se stai usando un filato grosso, avrai bisogno di 115 o 183 metri; se è un filato pettinato, procurati tra i 137 e i 275 metri.
-
2Scegli i ferri da maglia. Ne esistono di tutte le misure e determinano i tuoi punti. Un ferro circolare è la scelta più facile per questo progetto.
- Un ferro da 6 mm è una misura standard, ma andrà benissimo anche un ferro più grande.
- Puoi usare dei ferri doppi, ma solitamente sono più adatti per realizzare dei capi più piccoli, come i calzini. Un ferro circolare è la scelta migliore e sarà il punto di riferimento per questo articolo.
- Per finire il lavoro serve un ago da rammendo o un uncinetto.
-
3Raduna tutto l'occorrente prima di iniziare. Avrai bisogno di:
- Forbici
- Segnapunti (le spille da balia andranno benissimo)
- Metro da sarta
-
4Prendi la misura della tua testa. Non dimenticare questo passaggio! Per lavorare un cappello che ti vada a pennello hai bisogno di sapere quanti punti dovrai realizzare. L'ultima cosa che ti serve è un cappello formato bambola o grande come un secchio.
- Prendi le misure della tua testa.
- Se è un regalo, la misura standard della circonferenza della testa di un adulto è di 61 cm.
- Lavora un campione. Segnati quanti punti ci sono in un centimetro.
- Moltiplica la misura della tua testa per il numero di punti in ogni centimetro. Esempio: 53 cm x 2 punti per cm = 106 punti. Questo è il numero di punti di cui avrai bisogno inizialmente.
- Potresti voler montare un numero divisibile per 8; questo ti renderà più facile il calare dopo per la cima del cappello.
- Arrotondare per difetto è più sicuro che arrotondare per eccesso; i punti si allargano più facilmente di quanto non si stringano.
Pubblicità - Prendi le misure della tua testa.
-
1Monta. Questo è il punto in cui i calcoli che hai fatto ti saranno utili. Monta il numero di punti di cui hai bisogno per la base del cappello (106 nell'esempio di prima).
- Se non hai mai lavorato a maglia o comunque mai con ferri circolari, impara a farlo prima di iniziare questo progetto e fai qualche ricerca online.
-
2Unisci in cerchio i punti che hai montato. I ferri circolari rendono questo passaggio facilissimo.
- Fai attenzione a non girarli! Se li giri poi non ci sarà più niente da fare; se non presti attenzione, dovrai ricominciare tutto dall'inizio. Il risultato non assomiglierà neanche lontanamente a un cappello.
-
3Continua a lavorare a maglia. Procedi in tondo! Prova il cappello in diversi momenti per valutare quanti giri devi ancora fare.
- I ferri circolari creano una falda che si arrotola automaticamente. Per questo motivo, è necessario lavorare a maglia un po' di più per tenere conto della lunghezza persa.
Pubblicità
-
1Comincia a calare. Se lo fai bene, questo passaggio lascerà il cappello ben aderente sulla testa. Se non hai praticità con il calare, fermati e fai qualche ricerca online.
- Metti i segnapunti ogni 8 punti.
- Quando sei a 2 punti prima del segna punti, cala (ciò significa che devi lavorare due punti insieme).
- Continua con questo schema, calando a ogni giro.
- Dopo aver calato per un po', il cappello diventerà sempre più piccolo. Non aver paura di mettere a posto i ferri a seconda di come sta diventando; non t'ingarbuglierà il lavoro.
-
2Taglia il filo. Quando restano solo 4 punti sul ferro, è il momento di tagliare. Lascia abbastanza filo per finire il cappello, circa 38-50 cm.
-
3Rimuovi l'ago. Prendi un ago da rammendo o un uncinetto e tira il filo morbido attraverso i 4 punti rimasti, in modo da stringere il cappello in cima.
- Dopo che hai fatto passare il filo morbido attraverso ogni punto sul ferro, fai scivolare via il ferro.
-
4Tira il filo attraverso la parte superiore del cappello (cioè nell'interno) con l'uncinetto.
- Taglialo in base alla misura del cappello.
- Alla fine, intreccialo usando l'ago da rammendo per tutta la lunghezza del cappello. Questo lo renderà sicuro e stretto, nascondendo la cucitura.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Quando ti senti più sicuro, prova a fare dei cappelli più complicati. Troverai dozzine di schemi online.
- Impegnati e, se fai cadere un punto, fermati il prima possibile per metterlo a posto o alla fine sarà davvero difficile.
- Se hai la testa più piccola, usa dei ferri da 4 o 4,5 mm. Se hai la testa più grande, usa dei ferri da 5,5 o 6 mm.
- Va bene un qualsiasi filato. Scegli un colore e una consistenza che ti piacciano.
- Per realizzare un cappello, devi già sapere come montare, fare il dritto, fare il rovescio e cucire i punti insieme. In caso contrario, comincia con una sciarpa.
- Se ti cade un punto, usa un uncinetto per recuperarlo.
Avvertenze
- Se vuoi lavorare a maglia in aeroplano, controlla che la linea aerea permetta di portare i ferri da maglia a bordo e se i controlli a terra li lasciano passare. Di solito le forbici non sono permesse dalla sicurezza, ma puoi procurarti un taglia filo in merceria.
- Quando lavori dei punti insieme, contali sempre alla fine del ferro per assicurarti di averne il numero giusto.
Cose che ti Serviranno
- Ferri da maglia
- Filato
- Ago da rammendo/uncinetto
- Forbici
- Metro da sarta
- Segna punti