wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 57 060 volte
Il Braille è il metodo per leggere e "sentire" i testi usando il tatto anziché la vista. È utilizzato soprattutto da chi ha capacità visive limitate; tuttavia, anche le persone che non hanno problemi di vista possono imparare a leggerlo. E i motivi sono tanti, specialmente per le persone che hanno in famiglia una persona non vedente o con capacità visive limitate. Ci sono vari tipi di Braille, incluso quello musicale, matematico, e diversi tipi di Braille letterario. Il più usato e insegnato è il Braille letterario di grado 2, che è quello di cui parliamo qui.
Passaggi
-
1Impara le posizioni dei 6 punti nella griglia Braille. Le singole caselle non hanno un significato intrinseco; il significato cambia in base al sistema Braille che stai leggendo. Tuttavia, per imparare a leggere il Braille è importante imparare a riconoscere dove sono i punti e dove gli spazi vuoti. Il Braille stampato per i vedenti può anche avere delle sagome di punti al posto degli spazi bianchi (quello per i non vedenti ovviamente non le ha).
-
2Impara le prime 10 lettere (A-J) dell'alfabeto. Queste lettere usano solo i 4 punti in alto nella griglia.
-
3Impara le 10 lettere successive (K-T). Queste sono identiche alle lettere dalla A alla J, ad esclusione del fatto che hanno un punto in più in posizione 3.
-
4Impara le combinazioni per U, V, X, Y, e Z. Sono uguali alle lettere dalla A alla E, ma con un punto in più nelle caselle 1, 3 e 6.
-
5Impara la W, che non segue lo schema. W non è inclusa nello schema di base perché il Braille originale era scritto in francese, che ai tempi non usava la W.
-
6Impara la punteggiatura Braille. Fai molta attenzione ai simboli speciali Braille, che non si trovano nella stampa tradizionale. Sono utilizzati per segnalare le maiuscole e altre opzioni di formattazione non evidenziate nelle caselle Braille.
-
7Impara le abbreviazioni più comuni. Il sito Braille Through Remote Learning ha un'ottima lista e un utile strumento di ricerca.
-
8Fai pratica! Imparare il Braille è semplicemente come imparare un qualsiasi altro alfabeto. Non lo imparerai in un attimo, ma questo non vuol dire che sia impossibile farlo.Pubblicità
Riferimenti
- A quick introduction to Braille
- Table of Braille punctuation by Braille Through Remote Learning
- Table of Braille special symbols by Braille through Remote Learning