wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 270 volte
L'email è oggi il principale metodo di comunicazione: vengono inviate e ricevute per motivi personali e professionali. Praticamente tutti hanno almeno un indirizzo e-mail, e a volte la tua casella può accumulare molta posta in una sola giornata. Puoi leggerle a casa o mentre viaggi, grazie ai portatili e agli smartphone.
Passaggi
Usando un Browser
-
1Effettua l'accesso sul sito del tuo provider di posta elettronica. Se hai creato un account email gratuito, o se hai un account email con il tuo provider internet, puoi leggere le tue email usando un browser web. Apri il sito che usi per fare il log in nel tuo account email. Ad esempio, se hai un account Gmail vai su mail.google.com, oppure se usi Telecom vai su mail.alice.it/.
- Se ancora non hai un account email, puoi crearne uno utilizzando uno dei tanti servizi gratuiti esistenti.
-
2Trova una email da aprire. Quando esegui l'accesso nel tuo account email, si aprirà la tua casella di posta in arrivo. Qui è dove appaiono tutti i nuovi messaggi. Fai doppio clic su un messaggio per aprirlo.
-
3Rispondi a un messaggio. Clicca il pulsante "Rispondi" per inviare una risposta a una email che hai ricevuto. La funzione di risposta varia a seconda del servizio che usi. Alcuni, come Gmail, ti permette di scrivere la tua risposta nella stessa finestra del messaggio originale, mentre altri ti chiedono di cliccare su "Rispondi" per poter scrivere il tuo messaggio.
-
4Ogni tanto controlla la cartella "Spam". Lo spam è l'insieme delle email indesiderate, e si tratta principalmente di pubblicità e truffe. La maggior parte dei provider di posta elettronica ha dei filtri automatici che rilevano i messaggi da scartare e li rimuovono prima ancora che arrivino nella tua casella di posta in arrivo. Questi messaggi vengono archiviati nella cartella Spam, dove vengono solitamente conservati per 30 giorni prima di essere eliminati definitivamente. Ogni tanto controlla la cartella, perché a volte può capitare che ci finiscano email importanti erroneamente identificate come spam.
-
5Elimina o riordina i messaggi letti. Se non tieni in ordine la tua casella di posta in arrivo, ti ritroverai presto sommerso dai messaggi. Dopo aver letto e risposto a una email, archiviala in una cartella o eliminala dalla posta in arrivo. In questo modo potrai mantenere tutto in ordine.
- Leggi questa guida per avere maggiori informazioni su come organizzare la tua casella di posta Gmail.
-
6Non cliccare su link sconosciuti. Le email sono uno dei metodi più usati per le truffe e per il "phishing" (convincere con l'inganno a rivelare informazioni personali). Se ricevi una email che sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è. Non cliccare mai sui link di provenienza sconosciuta, e anche quando ti vengono inviati da persone fidate, fai molta attenzione: potrebbero essere state infettate da un virus che invia email infette in automatico.Pubblicità
Usando un Client di Posta Elettronica (Outlook, Thunderbird)
-
1Collega il tuo account email. La maggior parte degli account email possono essere collegati a un client di posta elettronica installato sul computer, che permette di scaricare e organizzare le email. Molti preferiscono usare Outlook o un altro client piuttosto che il browser, perché in questo modo possono leggere le email anche senza avere accesso a internet.
- Leggi questa guida per collegare il tuo account email a Outlook.
-
2Scarica le tue email dal server. Outlook scarica in automatico le email quando lo apri, e controlla la presenza di nuove email a intervalli regolari. Puoi anche effettuare un controllo manuale cliccando il pulsante "Invia/Ricevi".
-
3Leggi le tue email. Cliccando su una email si aprirà l'anteprima. Se fai doppio clic su una email, invece, si aprirà il messaggio in una nuova finestra. Se l'email in questione è una risposta a una email precedente, potrai vedere le altre parti del discorso in calce alla email.
-
4Rispondi alle email. Clicca sul pulsante "Rispondi" per scrivere una risposta al messaggio che stai leggendo. Quando hai finito, clicca sul pulsante "Invia" per mandare il messaggio al destinatario. Le email solitamente vengono inviate nel momento stesso in cui clicchi il pulsante.
-
5Riordina i tuoi messaggi. Outlook ti permette di creare delle cartelle in cui archiviare i tuoi messaggi. Crea una serie di cartelle e sottocartelle per archiviare i messaggi importanti e tenere la tua casella di posta in arrivo in ordine.
-
6Non cliccare su link sconosciuti. Le email sono uno dei metodi più usati per le truffe e per il "phishing" (convincere con l'inganno a rivelare informazioni personali). Se ricevi una email che sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è. Non cliccare mai sui link di provenienza sconosciuta, e anche quando ti vengono inviati da persone fidate, fai molta attenzione: potrebbero essere state infettate da un virus che invia email infette in automatico.Pubblicità
Usando il tuo Telefono o Tablet
-
1Collega il tuo account email al tuo telefono. La maggior parte degli smartphone permette di accedere a un account email e ricevere automaticamente i messaggi usando l'app integrata per le e-mail. Riceverai anche delle notifiche ogni volta che ti arriva un nuovo messaggio.
- Leggi questa guida per imparare a collegare un account email a un dispositivo iOS.
- Leggi questa guida per imparare a collegare un account email a un dispositivo Android.
-
2Scarica l'applicazione dedicata del tuo servizio email. Alcuni provider di posta elettronica, come Gmail, hanno una propria app specifica. Puoi usare questa applicazione invece dell'app standard del tuo dispositivo. L'app Gmail dovrebbe essere già presente sui telefoni Android, ma può anche essere scaricata gratuitamente dall'App Store di Apple o dal Play Store di Google.
-
3Apri la tua casella di posta in arrivo. Puoi accedere alla tua casella di posta in arrivo aprendo l'app Mail, oppure puoi aprire una email appena ricevuta selezionandola dall'area delle notifiche del tuo telefono.
-
4Rispondi ai messaggi. Clicca sul pulsante "Rispondi" per inviare un messaggio di risposta. Alcuni telefoni aggiungono una riga in fondo al corpo dell'email per indicare che è stata inviata da un telefono (è un'opzione che può essere disattivata).Pubblicità
Leggere le Intestazioni delle Email
-
1Impara a capire come funzionano le intestazioni. Le intestazioni delle email registrano delle informazioni ogni volta che un messaggio viene inviato e ricevuto. Per questo conversazioni formate da molti messaggi possono avere intestazioni anche piuttosto lunghe.
-
2Analizza le informazioni base. Ci sono molte informazioni che potrebbero risultare interessanti per l'utente medio. Leggerle può aiutarti a capire dove l'email è stata inviata e quanto tempo ha impiegato. Questo può essere utile per risolvere problemi di connessione, o per determinare da dove è partita originariamente una email.
- Delivered-To: è l'indirizzo a cui è stata inviata l'email.
- Received: mostra l'indirizzo IP di chi ha ricevuto l'email, e l'ora in cui l'ha ricevuta.
- Return-Path: è l'indirizzo da cui è stata inviata l'email.
- Message-ID: mostra un numero identificatore del messaggio.
- Da, Oggetto, A: sono le informazioni inserite dal mittente. Mostrano il nome del mittente, l'oggetto dell'email e il nome del destinatario.
Pubblicità
Avvertenze
- Non aprire email e allegati provenienti da fonti sconosciute. Potrebbero contenere virus.