Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 581 volte
Se hai iniziato a coltivare un interesse per il mercato azionario, di sicuro c’è una compagnia o due sulla quale hai intenzione di indagare. Ogni compagnia pubblica quotata in borsa può essere cercata e analizzata attraverso le sue quotazioni azionarie. Queste quotazioni sono delle istantanee scattate alle azioni della compagnia e al suo andamento nel mercato. Segui questa guida per imparare il linguaggio tecnico e prepararti a scegliere i tuoi investimenti.
Passaggi
Trova le Tue Azioni
-
1Usa un sito internet di finanza. Ci sono siti internet gratuiti e a pagamento che ti permetteranno di dare un’occhiata alle quotazioni azionarie. Google, MSN, Yahoo! e molti altri offrono servizi finanziari gratuiti.
- I siti internet molto spesso offriranno informazioni e grafici molto più dettagliati di quelli forniti dai giornali.
-
2Cercale su un giornale. Per poter trovare le tue azioni in un giornale, dovrai conoscere i simboli azionari. Si tratta di una serie di lettere che funzionano da abbreviazioni per i nomi delle compagnie. Potrebbero essere simili ai loro nomi, ma spesso le lettere non coincidono.
- Alcune pubblicazioni potrebbero elencare i nomi delle compagnie accanto ai simboli.
- Potrai trovare i simboli per ogni compagnia pubblica quotata in borsa cercando in diversi siti internet finanziari.
- I siti internet delle compagnie molto spesso elencano i simboli delle azioni nel loro sito.
-
3Controlla il live ticker. Molti programmi televisivi e canali finanziari avranno un live ticker, un nastro telescrivente, che scorre nel fondo. Questo fornisce una breve occhiata alle azioni e di solito non contiene tante informazioni quante quelle che si trovano in un giornale o in un sito internet.Pubblicità
Interpreta le Quotazioni Azionarie
-
1Impara tutta la terminologia. La maggior parte delle liste ti forniranno tutte le informazioni di base. Le liste di solito mostrano le seguenti informazioni:
- Close/Current Price - Il prezzo alla fine di una giornata in borsa.
- 52W high/low - Questa è la portata delle azioni nell’ultimo anno dal prezzo più basso al più alto.
- Div - Dividendi pagati per azione. Potrebbe essere vuoto.
- % Yield - La percentuale dei dividendi di ritorno a confronto con il prezzo delle azioni.
- EPS - Guadagni per azione.
- P/E - Proporzione prezzi/guadagni. Si tratta dei guadagni a confronto con il il prezzo delle azioni.
- Vol - Questo è il volume, il numero di azioni scambiate nel giorno precedente.
- High/Low - Il prezzo di mercato più alto e il più basso del giorno precedente.
- Net chg - Si tratta del cambio del prezzo di chiusura del giorno precedente.
- Shares - Il numero di azioni possedute da un investitore.
- Mkt cap - Il valore totale di una compagnia nel mercato.
-
2Prendi nota del prezzo attuale. Il prezzo attuale è il prezzo di un’azione alla chiusura dei mercati il giorno precedente. Questo prezzo dovrebbe essere preso solo come linea guida, poiché il prezzo continuerà a fluttuare anche dopo che il mercato sarà stato chiuso.
- Il prezzo potrebbe non avrebbe un simbolo di valuta accanto. [1]
-
3Controlla i prezzi più alti e bassi dell’ultimo anno. I prezzi più alti e bassi delle ultime 52 settimane ti daranno una visione della storia delle fluttuazioni del titolo. Questa informazione può essere utile per determinare la direzione generale dei prezzi del titolo.
-
4Trova i dividendi, se ce ne sono. Alcuni titoli pagano un dividendo agli investitori. Un dividendo è equamente pagato direttamente all’investitore. Non tutti i titoli pagano in dividendi. Se una compagnia non paga in dividendi, questa sezione potrebbe essere vuota o occupata da uno slash.
- I dividendi possono essere pagati mensilmente, ogni quattro mesi, ogni sei mesi o annualmente.
- In alcuni casi, i dividendi vengono reinvestiti: quando i dividendi vengono pagati, l’investitore riceve delle azioni addizionali invece di denaro.
-
5Calcola i Guadagni Per Azione (EPS). Gli EPS sono una misura dell’attuale prezzo del titolo a confronto con i guadagni della compagnia negli ultimi quattro trimestri fiscali. Sono calcolati dividendo le entrate nette della compagnia per il numero di azioni in circolazione. [2]
- L’EPS è generalmente considerato uno degli aspetti più importanti per la determinazione del valore del titolo.
-
6Calcola la proporzione tra prezzo e guadagni (P/E). Questo numero è il risultato della divisione del prezzo attuale del titolo per i guadagni per azione degli ultimi 12 mesi (EPS). La proporzione P/E è pensata per mostrarti se il prezzo di un titolo è sopravvalutato o sottovalutato.
- Un’alta proporzione prezzo/guadagni vuol dire che gli investitori si aspettano guadagni più alti in futuro. Un basso P/E vuol dire che si aspettano guadagni minori.
- Confronta le proporzioni P/E di altre compagnie nello stesso settore per vedere come sta andando.
-
7Controlla il volume del titolo. Il volume è la quantità di azioni che sono state scambiate nella sessione attuale (di solito l’ultimo giorno). È anche possibile avere un volume medio, ossia il numero di azioni scambiate durante un periodo specifico. La lunghezza della media varia a seconda di quale servizio utilizzi. [3]
-
8Trova la colonna relativa alla portata del prezzo più alto e del più basso. Questa ti fornirà i dati relativi al prezzo più alto e al prezzo più basso della giornata. Questo ti darà un’idea dell’instabilità del titolo.
-
9Controlla l’andamento del titolo del giorno prima. La variazione netta ti fornirà i dati relativi all’andamento del titolo a confronto con il giorno precedente. Se un titolo va su, è perché è scambiato a un valore più alto del giorno precedente. Alcuni servizi finanziari che offrono relazioni sul mercato azionario chiamano questo dato prezzo di apertura invece che prezzo di chiusura.
-
10Determina il numero totale di azioni del titolo. Questo numero è a volte riportato sotto forma di azioni e riflette tutte le azioni, acquistate e disponibili all’acquisto, del titolo.
-
11Cerca la capitalizzazione del mercato. Questa quantità, generalmente chiamata market cap, è il valore totale della compagnia sul mercato azionario. Per ottenere questo dato, moltiplica il numero totale di azioni disponibili per il prezzo attuale del titolo.Pubblicità