Come Leggere una Persona come un Libro Aperto
In questo Articolo:Giudicare dalla "Copertina"Interpretare il Linguaggio del CorpoLeggere Comportamento e Motivazione
Non tutte le persone sono comprensibili come un libro aperto. Tuttavia, è possibile farsi una idea di chi incontriamo imparando a "leggere tra le righe", proprio come si fa quando ricerchiamo i temi dominanti o il linguaggio figurato in un romanzo. Prova ad analizzare una persona valutandone l'abbigliamento, il linguaggio del corpo e il comportamento.
Passaggi
Parte 1
Giudicare dalla "Copertina"
-
1Identifica un indumento tipico per ogni mestiere; un camice da laboratorio, una cintura per gli attrezzi, una tuta sporca di tinta, un completo giacca e cravatta o un'uniforme possono dirti molto sulla professione di una persona. Usa queste informazioni per determinare l'età di una persona (magari troppo giovane per un determinato lavoro) e la sua occupazione (professionista, operaio specializzato, pensionato e così via).
-
2Osserva le rughe. Le linee intorno a occhi, bocca e collo possono aiutarti a identificare approssimativamente l'età di una persona. Anche le macchie brune sulle mani possono essere una buona indicazione.
-
3Prova a identificare il grado di agiatezza. Generalmente la ricchezza, o il desiderio di essere ricchi, traspare dalla qualità dell'abbigliamento che indossano — accessori, scarpe, un orologio costoso, orecchini di diamanti, una borsa firmata e persino il taglio di capelli.
- In alternativa, ricerca i segni di un'eccessiva parsimonia. Vestiti sbiaditi, a buon mercato o un paio di scarpe logore possono indicare che una persona potrebbe non disporre di grandi risorse finanziarie.
- Sebbene questi segnali possano dare indicazioni sulla classe sociale a cui appartiene una persona, non sono necessariamente sufficienti a dare una corretta interpretazione del suo possibile comportamento.
-
4Valuta l'attenzione al dettaglio. Se una persona ha i capelli a posto, i vestiti ben stirati e tiene allo stile, significa che è meticolosa. Chi invece indossa abiti più casual e non si preoccupa di pettinarsi, è probabilmente una persona creativa o semplicemente disordinata.
-
5Passa ad esaminare il linguaggio del corpo. Proprio come dice il detto, "non puoi giudicare un libro dalla copertina"; osservare solo come una persona si veste è solo il modo più semplice, ma meno accurato, per valutarne la personalità.
Parte 2
Interpretare il Linguaggio del Corpo
-
1Nota se la persona con cui stai parlando tende ad allontanarsi da te quando risponde. Questo comportamento può indicare che la persona non si sente a proprio agio. Anche toccarsi ripetutamente le cosce o la testa con le mani può essere indicativo di stress.
-
2Nota i segni di avversione. La mascella serrata o il broncio pronunciato denotano rabbia; anche incrociare improvvisamente le braccia o accavallare le gambe sono considerati dei segnali negativi.
-
3Presta attenzione al contatto visivo. Evitare lo sguardo o fissare troppo a lungo qualcuno negli occhi può essere segnale di menzogna. È difficile riuscire ad alterarlo intenzionalmente. Quindi, se non noti sguardi evasivi o troppo prolungati, è probabile che chi ti sta davanti sia una persona sincera e rilassata.
-
4Cogli i segnali di distrazione. Guardare un orologio o un cellulare può essere segno di noia, ma potrebbe anche indicare semplicemente che la persona ha l'abitudine di controllare spesso messaggi o e-mail. Se invece iniziasse un'altra attività mentre sta parlando con te, sarebbe un segnale ben più chiaro della sua attenzione o meno.
-
5Conta i battiti delle ciglia. Un incremento del battito delle ciglia indica nervosismo. Questo può avere un significato positivo, come ad esempio un'attrazione fisica, o essere invece un'inconscia manifestazione del disagio di trovarsi al centro dell'attenzione.
-
6Fidati del tuo istinto. Spesso il viso assume delle micro-espressioni che rispecchiano esattamente il nostro pensiero; queste espressioni scompaiono comunque così velocemente che solo il subconscio può registrarle. Le micro-espressioni sono più indicative di quanto non lo siano i segnali del linguaggio del corpo.
Parte 3
Leggere Comportamento e Motivazione
-
1Analizza il sorriso o la risata per accertarti che sia sincero. Se la bocca è sollevata agli angoli, ma gli occhi rimangono impassibili, vuol dire che il sorriso è finto. Può darsi che la persona stia cercando di mentire o che si senta a disagio.
-
2Presta attenzione ai cambiamenti nel comportamento. Chi tiene le braccia incrociate, ma poi le apre o le tende verso di te mostra di sentirsi a suo agio. Inoltre, se qualcuno a cui sei vicino inizia a usare nuovi atteggiamenti o espressioni, significa che sta passando attraverso un cambiamento emotivo o fisico.
-
3Identifica i segnali che sono espressione della brama di potere. Il tipo di individuo che presenta queste caratteristiche cerca riconoscimenti e aspira a posizioni di leadership. Tende a voler prevalere nelle discussioni e a voler gestire o influenzare gli altri.
- Osservare il comportamento può essere utile per capire la motivazione di una persona e cercare di prevederne le azioni future.
-
4Trova qualcuno che sia motivato ad appartenere a un gruppo o a stabilire contatti con gli altri. Questo tipo di persona tende ad avere molte amicizie e ama il ruolo di mediatore. Tende a ricercare l'accettazione da parte degli altri.
-
5Prendi nota di quali siano le motivazioni per il raggiungimento degli obiettivi. Una persona che si pone traguardi difficili da raggiungere, preferisce il lavoro individuale ed è sempre alla ricerca di nuove sfide è probabilmente motivato più dal desiderio del proprio successo piuttosto che da potere o l'appartenenza a un gruppo.
Avvertenze
- Tieni a mente che il linguaggio del corpo cambia di cultura in cultura. Una persona potrebbe evitare il contatto visivo perché nel suo paese fissare negli occhi qualcuno è considerato una mancanza di rispetto. L'interpretazione del linguaggio del corpo e del comportamento è sempre un processo soggettivo.
Informazioni sull'Articolo
Categorie: Interazioni Sociali
In altre lingue:
English: Read a Person Like a Book, Русский: читать человека как книгу, Español: leer a una persona como un libro, Deutsch: Eine Person wie ein Buch lesen, Français: interpréter le comportement d'une personne, 中文: 像读书一样读人, Bahasa Indonesia: Membaca Seseorang seperti sebuah Buku