Scarica PDF Scarica PDF

I broccoli sono verdure ricche di nutrienti che appartengono alla famiglia del cavolo. I nutrizionisti consigliano di non farli bollire troppo a lungo perché questo tipo di cottura li priva della maggior parte delle loro proprietà anticangerogene. Puoi lessarli finché non diventano morbidi o sbollentarli per conservarne i principi nutritivi e la consistenza. Grazie a questo secondo metodo, puoi renderli meno amari e mantenere la consistenza croccante della verdura cruda.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Pulire e Tagliare i Broccoli

  1. 1
    Acquistali freschi. Cerca i broccoli che hanno un colore verde uniforme, senza macchie gialle o marroni. Tasta lo stelo e la corona per accertarti che siano sodi e non appassiti; controlla anche che le inflorescenze siano ben compatte fra loro.[1]
    • Puoi conservare la verdura cruda nel frigorifero, all'interno del cassetto per gli ortaggi, almeno fino a una settimana; tuttavia, le proprietà nutritive cominciano ad affievolirsi dopo tre giorni.
  2. 2
    Pulisci i broccoli con acqua e aceto. Riempi una bottiglia spray con tre parti di acqua e una di aceto e spruzza la miscela sulla verdura.[2] In alternativa, mettila in ammollo nella soluzione prima di cuocerla per eliminare tutti gli insetti che possono essere rimasti fra le inflorescenze;[3] al termine, risciacqua l'ortaggio con acqua corrente fredda.
    • Puoi lavare la verdura anche con semplice acqua, ma la presenza dell'aceto permette di rimuovere fino al 98% dei batteri superficiali.
    • Per facilitare il risciacquo, metti l'ortaggio in uno scolapasta dentro il lavello e spruzzalo con l'acqua del rubinetto.
  3. 3
    Togli i gambi. Usa un coltello affilato per tagliare lo stelo principale a circa 5 cm dalla "testa" del broccolo; separa poi grossolanamente le inflorescenze più grandi e affetta lo stelo in pezzi grandi quanto dei bocconi.[4]
    • Togli le foglie appassite o danneggiate.[5]
    • Se lo desideri, puoi aggiungere i gambi agli stufati, all'insalata o alle pietanze saltate in padella.[6]
    • Puoi usare i gambi anche nella ricetta che hai scelto, se questa li prevede; ti basta spellarli con un coltello affilato o un pelapatate per eliminare lo strato più esterno che è duro da masticare.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Lessare Completamente i Broccoli

  1. 1
    Porta a bollore dell'acqua in una pentola. Versane quanto basta per sommergere completamente le verdure, aggiungi un pizzico di sale e imposta la fiamma al massimo.[7]
    • Puoi usare il sale marino integrale o quello normale da tavola.
    • Se temi che l'acqua non sia sufficiente per coprire tutta la verdura, metti quest'ultima nella pentola e aggiungi l'acqua prima di estrarre di nuovo i broccoli.
  2. 2
    Cucina prima i gambi. Aspetta che l'acqua bolla; se vuoi consumare anche gli steli, aggiungili per primi nella pentola lessandoli per un paio di minuti.[8]
    • Questa parte dei broccoli impiega più tempo a cuocere rispetto alle inflorescenze.
  3. 3
    Aggiungi le inflorescenze. Mettile delicatamente in acqua bollente usando una schiumarola;[9] se possibile, lessale insieme ai gambi per cinque minuti evitando di stracuocerle, altrimenti perdono sapore e consistenza.[10]
    • I broccoli sono pronti quando sono abbastanza teneri da essere infilzati con la punta di un coltello.
  4. 4
    Lasciali raffreddare. Toglili dall'acqua con le pinze da cucina o versa il contenuto della pentola in uno scolapasta resistente al calore; distribuiscili su una laccarda e aspetta che raggiungano la temperatura ambiente.[11]
    • Se temi di averli cotti troppo, puoi metterli in frigorifero per accelerare il processo di raffreddamento.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Sbollentare i Broccoli

  1. 1
    Fai bollire dell'acqua. Metti un grande pentolone pieno d'acqua sul fornello a fuoco alto; se lo desideri, aggiungi un po' di sale (non più di un cucchiaio[12] e aspetta che l'acqua inizi a bollire.[13]
    • Il sale è un ingrediente facoltativo, esalta il sapore della verdura ma con il passare del tempo il sodio la rende molliccia.
  2. 2
    Prepara un bagno di ghiaccio. Riempi una ciotola grande con acqua fredda e ghiaccio. Scegli un recipiente dalla capienza minima di 5 litri; in alternativa, puoi usare il lavandino pulito avendo cura di chiudere lo scarico.
    • Se ignori questo passaggio, alteri la consistenza e il colore degli ortaggi.[14]
  3. 3
    Cuocili nell'acqua bollente. Mettili nel pentolone usando una schiumarola e sbollentali per tre minuti circa.[15]
  4. 4
    Verifica il grado di cottura con la punta di un coltello affilato. Se la lama resta incastrata nei broccoli, significa che non sono pronti; se entra ed esce senza difficoltà, sono cotti.
  5. 5
    Trasferiscili immediatamente nel bagno di ghiaccio. Toglili dalla pentola con le pinze o una schiumarola e bloccane subito il processo di cottura mettendoli nel ghiaccio.[16]
    • Questo processo permette una cottura moderata e un rapido raffreddamento, in modo che i broccoli rimangano croccanti.[17]
  6. 6
    Lasciali nel ghiaccio a raffreddare. Aspetta circa cinque minuti e non toglierli finché non sono completamente freddi, altrimenti il processo di cottura continua dall'interno.
    Pubblicità

Consigli

  • Sbollentare le verdure permette di conservarne meglio il sapore rispetto a una lessatura completa; se prevedi di congelarle, procedi con questa tecnica.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 196 399 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 196 399 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità