Scarica PDF Scarica PDF

I topi possono essere carini, ma non quando invadono la tua casa e mangiano il tuo cibo. Se alcuni roditori si sono introdotti nella tua abitazione, puoi liberarti di loro velocemente con trappole e misure preventive. Una volta che se ne saranno andati, potrai tenerli lontani per sempre!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Piazzare Trappole

  1. 1
    Usa trappole che catturano i topi vivi per ridurre la sofferenza degli animali. Metti l'esca fornita in dotazione nel compartimento interno della trappola. Solleva l'apertura anteriore del dispositivo, in modo che il roditore possa entrare: il suo peso provocherà la chiusura dell'accesso e intrappolerà l'animale all'interno, fino al momento in cui lo rilascerai lontano da casa.
    • Puoi trovare le trappole di questo tipo nei negozi o su internet.
    • Se l'infestazione di topi è molto grave, acquista trappole che possono ospitare più di un esemplare.
    • Leggi con attenzione le istruzioni sulla trappola, perché alcune richiedono di essere sistemate in modo particolare.
  2. 2
    Acquista trappole elettriche per uccidere i topi in modo efficiente. Inserisci le batterie nel dispositivo per alimentarlo, poi sistema l'esca all'interno vicino ai fori, in modo che i topi possano fiutarla da fuori. Piazza la trappola in una zona in cui noti la presenza dei roditori. Una volta che un esemplare entrerà nel dispositivo, verrà folgorato e ucciso all'istante.[1]
    • Piazza la trappola in modo che l'ingresso sia vicino a una parete, perché i topi tendono a muoversi vicino agli angoli.
  3. 3
    Lascia le trappole a scatto "no see, no touch" nelle zone infestate per liberarti facilmente dei topi. Questa versione aggiornata delle classiche trappole a scatto ti permette di sbarazzarti dei roditori senza toccarne i cadaveri. Abbassa la leva della trappola e metti all'interno una piccola quantità di esca. Quando la leva si alza, significa che un topo è stato catturato. Ti basta abbassare di nuovo la leva per lasciar cadere l'animale nella spazzatura.[2]
    • Diversamente dalle classiche trappole a scatto, puoi usare quelle "no see, no touch" anche in presenza di bambini e animali domestici.
  4. 4
    Piazza una trappola con un secchio pieno d'acqua se non vivi nella casa infestata dai roditori. Metti circa 10 cm d'acqua sul fondo di un secchio da 5 litri. Metti l'estremità di un'asse di legno a terra e l'altra sul bordo del secchio. Lega una vecchia lattina di birra a un tassello di legno o di metallo sopra il secchio e rivestila con un sottile strato di burro di arachidi. I topi saliranno la rampa verso l'esca, cadranno e resteranno intrappolati nel secchio.[3]
    • Riempi il fondo del secchio con liquido antigelo se non vuoi avere problemi d'odore, ma tienilo lontano dagli animali domestici e dai bambini, perché questo materiale è tossico.
  5. 5
    Modifica la posizione delle trappole ogni 2-3 giorni. Controlla due volte al giorno se hai catturato un topo. In caso di insuccesso, sposta il dispositivo di cattura in una posizione diversa della casa, dove noti la presenza di questi roditori. Spesso i topi tornano sugli stessi percorsi.
    • I topi non si allontanano più di 6-9 metri dalla loro tana ogni notte.
  6. 6
    Sperimenta vari tipi di esca. Anche se il formaggio è considerato il metodo classico per catturare i topi, prova altri alimenti, come burro d'arachidi o frutta secca. Alcuni roditori sono attirati anche dai dolci, come i marshmallow o le caramelle gommose. Controlla quali tipi di esca funzionano meglio per i topi che infestano la tua abitazione e prova qualcosa di nuovo, se il metodo che utilizzi al momento non garantisce buoni risultati.[4]
    • Prova marmellate e altri derivati della frutta per attirare i topi con qualcosa di dolce.
  7. 7
    Usa il veleno per topi come ultima risorsa. Acquista esche velenose in un negozio di ferramenta locale e posizionale negli ambienti più frequentati da questi roditori. Una volta ingerito il veleno, moriranno lentamente e non saranno più un problema.
    • Tieni l'esca lontana dai bambini e dagli animali domestici per evitare incidenti.
    • Alcune trappole con esca velenosa catturano anche il topo, in modo che non si muova più per la casa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tenere i Topi Lontani da Casa

  1. 1
    Metti batuffoli di cotone imbevuti di olio di menta piperita nelle aree più problematiche. Versa almeno 5 gocce d'olio su ciascun batuffolo, che piazzerai in cucina e vicino agli ingressi. Dopo un paio di giorni, versa qualche altra goccia sui batuffoli, perché l'odore scomparirà col tempo.[5]
    • Prova vari tipi di oli essenziali dall'odore forte e nota se agiscono da repellente contro i topi.
  2. 2
    Accendi un repellente per animali a ultrasuoni per impedire ai topi di introdursi in casa. Mettilo vicino ai punti d'accesso o alle zone maggiormente frequentate da questi animali. Il dispositivo emette un suono che tu non sei in grado di sentire ma che tiene lontani i topi. Assicurati che nulla blocchi il repellente, altrimenti le onde a ultrasuoni non funzioneranno.
    • Puoi acquistare repellenti a ultrasuoni su internet o nei negozi di articoli per la casa.
    • I topi possono abituarsi al rumore prodotto da questi dispositivi, che quindi potrebbero essere efficaci solo per periodi limitati.
  3. 3
    Procurati un gatto che dia la caccia ai topi nei pressi della tua abitazione. Questi roditori sono in grado di avvertire la presenza dei predatori, perciò staranno lontani dopo averli annusati. Se così non fosse, il gatto sarà in grado di eliminare rapidamente tutti i topi che si avvicineranno troppo.[6]
    • Elimina da casa tutte le esche velenose e le trappole se decidi di prendere un gatto.
  4. 4
    Crea uno spray repellente con aglio tritato e acqua. Sminuzza un paio di spicchi d'aglio e mescolali con almeno 250 ml di acqua tiepida. Agita la soluzione all'interno di uno spruzzino e applicala nelle aree o sui percorsi più frequentati dai topi. Ripeti il trattamento dopo qualche giorno per tenere lontani i roditori.[7]
    • Prova altre erbe e spezie dall'odore forte, come cipolla e pepe di cayenna.
    • In alternativa, lascia uno spicchio d'aglio nei punti da cui i topi si introducono in casa.
  5. 5
    Assumi una ditta di disinfestazione se nessun altro metodo funziona. Chiama e chiedi un preventivo. Una volta che un professionista ha esaminato la tua casa, farà il possibile per sigillare gli accessi da cui arrivano i topi ed eliminerà gli esemplari già presenti.[8]
    • Controlla su internet le recensioni sulla ditta di disinfestazione che hai intenzione di contattare, in modo da sapere come ha gestito il tuo stesso problema con altri clienti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tenere i Topi Fuori di Casa

  1. 1
    Trova e sigilla i punti d'accesso più comuni. Cerca tutte le crepe e i fori presenti nelle pareti, oltre che vicino ai pavimenti di casa. Cerca di sigillare queste aperture in modo permanente se possibile, utilizzando stucco o cemento. In mancanza di altre soluzioni, riempi i fori con lana di acciaio, dato che i topi non riescono a rodere facilmente quel materiale.
    • Falcia bene l'erba vicino casa, in modo da individuare tutti i punti d'accesso.
    • Rimuovi tutti i detriti intorno alla tua abitazione che potrebbero fungere da nascondiglio per i topi.
  2. 2
    Tieni la casa pulita, in modo che i topi non riescano a trovare cibo. Una volta preparato un pasto o finita la cena, pulisci ed elimina tutte le briciole e i residui, sia solidi sia liquidi. Evita di lasciare i piatti nell'acquaio per tutta la notte, dato che i topi possono cercare anche piccolissimi avanzi. Pulendo casa tutti i giorni non riuscirai a risolvere del tutto il problema, ma sarà utile per tenerli lontano.
    • Spazza il pavimento ogni volta che cucini, in modo da eliminare le briciole.
  3. 3
    Evita di lasciare cibo sul bancone della cucina. Conservalo nella dispensa o nel frigorifero, in modo che i topi non riescano a trovarlo facilmente. Se la tua casa è infestata da questi roditori, rendendo inaccessibile il cibo, li spingerai verso le esche e le trappole che hai preparato per loro.[9]
    • Se devi lasciare fuori il cibo, assicurati che sia ben sigillato o incartato.
  4. 4
    Sigilla gli alimenti in contenitori a chiusura ermetica. I topi hanno un olfatto molto sviluppato, quindi se non riescono a fiutare il cibo, non hanno motivo di rimanere nella tua abitazione. Incarta tutti gli alimenti o tienili in contenitori chiusi di plastica o di vetro.[10]
    • Sposta tutti gli snack in scatola e i cereali in contenitori richiudibili, se noti che i topi sono arrivati alla tua dispensa.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni le esche velenose lontane dai bambini e dagli animali domestici, perché sono molto pericolose per loro.
  • Quando noti un topo, di solito non è solo. Acquista più trappole di quelle che pensi che ti servano.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kevin Carrillo
Co-redatto da:
Esperto in Disinfestazione
Questo articolo è stato co-redatto da Kevin Carrillo. Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti CNN, NPR e ABC News. Questo articolo è stato visualizzato 137 342 volte
Categorie: Disinfestazione
Questa pagina è stata letta 137 342 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità