Scarica PDF Scarica PDF

Le smagliature, o atrofie dermo-epidermiche a strie, si formano sulla pelle quando questa si estende improvvisamente oltre il suo limite elastico e la sua naturale velocità di crescita. Lo strato intermedio della cute si rompe rendendo visibili gli strati inferiori. Le smagliature "nuove" sono rosse o viola e tendono a sfumare verso il colore bianco con il passare del tempo; tuttavia, la loro tonalità varia in base all'incarnato dell'individuo.[1] Fino al 90% delle donne incinte presenta delle smagliature alla fine della gravidanza. Questo inestetismo si può anche formare durante l'adolescenza, quando si cresce improvvisamente, si ingrassa velocemente e si sviluppa molta massa muscolare in tempi davvero ridotti. La maggior parte dei medici afferma che il tempo è la miglior "cura" per le smagliature, che alla fine sbiadiranno e saranno meno evidenti. Quelle appena formate possono rispondere positivamente a una serie di trattamenti, ma ricorda che la loro efficacia è comunque limitata.[2]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Utilizzare Rimedi Casalinghi

  1. 1
    Bevi molta acqua. Questo è il metodo più rapido e più efficace per ridurre l'evidenza delle smagliature. La pelle ben idratata è più morbida ed elastica, di conseguenza ha un aspetto più tonico e alcune irregolarità delle smagliature sono meno visibili. Un buon livello di idratazione evita che si formino nuovi inestetismi.[3] [4]
    • Il quantitativo d'acqua giornaliero varia per ogni persona in base a specifici fattori, ma in genere 10 bicchieri al giorno dovrebbero essere sufficienti per mantenere la cute idratata e ridurre l'evidenza delle smagliature.
  2. 2
    Usa l'aloe vera. Il gel di questa pianta potrebbe essere il rimedio casalingo più efficace per eliminare le smagliature. Infatti è un prodotto noto per le sue proprietà calmanti e lenitive sulla pelle; molte persone lo utilizzano per curare le scottature solari. Spezza una foglia da una pianta di aloe vera e appoggia il gel che ne esce direttamente sulla cute. Dopo qualche minuto risciacqua la zona con acqua tiepida. In alternativa puoi usare una miscela a base di gel di aloe vera.
    • Mescola 60 ml di gel di aloe vera con l'olio di 10 capsule di vitamina E e di 5 capsule di vitamina A.
    • Applica la miscela sulla cute interessata una volta al giorno, massaggiando finché il composto non sarà completamente assorbito.[5]
  3. 3
    Fai un tentativo con gli albumi. Gli aminoacidi e le proteine degli albumi sono ottimi per riparare l'epidermide danneggiata. Questo trattamento dovrebbe mostrare i suoi risultati nel giro di un paio di settimane.
    • Con delicatezza, monta a neve gli albumi di due uova usando una frusta.
    • Spalmane uno strato spesso sulle smagliature con l'aiuto di un pennello da make-up oppure di una spugnetta. Aspetta che gli albumi si asciughino completamente.
    • Risciacqua la pelle con acqua fredda.
    • Spalma una leggera quantità di olio di oliva sulla zona per idratarla dopo aver lavato via gli albumi.[6]
  4. 4
    Esfolia la pelle con lo zucchero. Questo alimento è anche un esfoliante naturale, cioè una sostanza in grado di eliminare le cellule morte e ringiovanire la cute. Viene anche considerato fra i rimedi casalinghi migliori contro le smagliature. Prepara un composto con zucchero semolato:
    • Mescola accuratamente un cucchiaio di zucchero con poche gocce di olio di mandorla e succo di limone.
    • Applica il composto sulle smagliature strofinandolo per 8-10 minuti.
    • In seguito fai la doccia.
    • Se vuoi ottenere i risultati migliori, esegui questa procedura ogni volta che fai la doccia, per circa un mese.[7]
  5. 5
    Applica il succo di patata. Sebbene le patate non abbiano un aspetto "succoso", in verità l'umidità contenuta nell'ortaggio crudo è ricca di preziosi minerali e vitamine. Basta tagliare una patata per ricavare questo liquido, i cui nutrienti sono in grado di riparare e favorire la crescita delle cellule cutanee.
    • Taglia una patata di medie dimensioni in fette spesse.
    • Strofina delicatamente le fette sulle smagliature per diversi minuti, avendo cura di ricoprire la zona interessata con molto "succo" rilasciato dal tubero.
    • Aspetta che la pelle si asciughi all'aria.
    • Alla fine risciacqua con acqua tiepida.[8]
  6. 6
    Usa il succo di limone. Il contenuto acido di questo liquido aiuta a ridurre l'apparenza delle imperfezioni cutanee. Taglia un limone a metà e strofinane delicatamente la superficie sulle smagliature. Aspetta che il succo agisca per un massimo di 10 minuti prima di risciacquare la pelle con acqua.[9]
  7. 7
    Copri le smagliature con olio di oliva. Questo prodotto è ricco di preziosi nutrienti e antiossidanti; dato che è anche un idratante naturale, non c'è alcun bisogno di risciacquare la pelle dopo l'applicazione. Ti basta massaggiare l'area delle smagliature con l'olio, magari scaldandolo un po', per migliorare la circolazione sanguigna.[10]
  8. 8
    Idrata l'epidermide con il burro di cacao. Questo grasso è noto per le sue proprietà emollienti sulla pelle danneggiata e per la capacità di distendere le rughe. Massaggia la zona interessata dalle smagliature due volte al giorno con il burro di cacao per ottenere degli ottimi risultati.[11]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Trattamenti Farmaceutici

  1. 1
    Usa dei cosmetici. Molte farmacie vendono dei prodotti da banco che possono essere utilizzati per "camuffare" le piccole aree colpite dalle smagliature e da altri segni dovuti al parto. Alcuni di questi cosmetici sono anche resistenti all'acqua e restano sulla pelle per due o tre giorni.[12]
  2. 2
    Applica una crema con tretinoina. Questo prodotto viene spesso definito anche crema con "retinoidi". Agisce favorendo la formazione di collagene da parte del corpo; sebbene non sia in grado di eliminare completamente le smagliature, ci sono prove scientifiche a dimostrazione della sua efficacia nel ridurre l'evidenza di tali segni.[13]
    • Ricorda che i retinoidi a volte possono irritare la cute sensibile.
    • Se sei incinta o stai allattando, consulta il medico prima di utilizzare le creme con tretinoina.[14]
  3. 3
    Fai un tentativo con le creme a base di vitamina E, vitamina C, prolina, peptidi del rame o ATP. Questi principi attivi svolgono una funzione simile a quella della tretinoina, stimolando la produzione di collagene. Ricorda che tali prodotti non eliminano completamente le smagliature, ma le rendono meno evidenti nel corso del tempo.[15]
  4. 4
    Investi in un prodotto che contiene acido glicolico. Questo alfa-idrossiacido è un derivato della canna da zucchero ed è in grado di migliorare la produzione del collagene. Sebbene siano disponibili diversi tonici, detergenti e idratanti a base di acido glicolico, solo il dermatologo è in grado di prescriverti prodotti più concentrati in caso di bisogno.[16] Proprio come accade per la tretinoina, la scienza ha confermato che l'acido glicolico, come minimo, è in grado di ridurre l'evidenza delle smagliature.[17]
    • Valuta di abbinare dei prodotti con tretinoina con quelli dell'acido glicolico, perché ci sono prove che dimostrano che tale combinazione porti a risultati migliori.[18]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Conoscere le Opzioni Chirurgiche

  1. 1
    Consulta un dermatologo in merito ai trattamenti con il laser. In questo caso si sfruttano le intense lunghezze d'onda della luce per stimolare la pelle a produrre collagene, elastina o melanina. Il medico potrebbe consigliarti diversi tipi di trattamento laser, sia in base all'aspetto e all'età delle smagliature, sia in base al tuo incarnato.[19]
    • I trattamenti con dye laser pulsato sono assolutamente indolori e vengono fatti per le smagliature nuove. L'energia emessa dal laser fa collassare i vasi sanguigni che si trovano sotto la pelle, in questo modo il colore rosso o violaceo delle smagliature scompare completamente o queste diventano bianche.[20]
  2. 2
    Considera la microdermoabrasione. Il dermatologo utilizza uno strumento manuale per soffiare sulla cute dei piccoli cristalli che hanno un'azione abrasiva o "lucidante". In seguito sia i cristalli sia le cellule morte vengono aspirate. La procedura permette allo strato superiore della pelle di rigenerarsi diventando più flessibile.
  3. 3
    Parla con il dermatologo in merito alla chirurgia estetica solo come ultima risorsa. Un'addominoplastica, ovvero il rimodellamento della pancia, rimuove le pieghe cutanee deturpate dalle smagliature. Tieni in considerazione che questa procedura, oltre a essere costosa, è anche rischiosa. Valuta attentamente la situazione e se il disagio causato dalle smagliature vale i rischi connessi alla chirurgia.[22]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 73 437 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 73 437 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità