Come Liberarsi da un'Infestazione di Larve
Ci sono 24 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
In questo Articolo:Gestire l'Infestazione di Vermi nel Bidone dell'ImmondiziaSbarazzarsi delle Larve Presenti su Tappeti e MoquetteAdoperare un InsetticidaPrevenire un'Infestazione di Vermi24 Riferimenti
Le infestazioni di larve (comunemente dette bigattini) si verificano spesso tra i rifiuti e sotto le moquette, quando le mosche penetrano in determinate zone e depongono le uova. Il più delle volte, l'odore del cibo in decomposizione attira mosche e vermi. Se vuoi liberartene, devi avere un po' di determinazione, ma i tuoi sforzi verranno ripagati. Per limitare la diffusione delle larve, dovresti eliminare il cibo andato a male, vuotare e pulire il cestino dell'immondizia, disinfettare col vapore la moquette e le altre aree della casa.
Passaggi
Parte 1
Gestire l'Infestazione di Vermi nel Bidone dell'Immondizia
-
1Rimuovi tutti i rifiuti dalla pattumiera. Avrai bisogno di un paio di guanti da lavoro per togliere l'immondizia dal secchio. Elimina tutti i residui rimasti sul fondo e mettili in un sacco della spazzatura. Butta tutto quello che hai raccolto durante il giorno oppure mettilo in un cassonetto.
- È meglio gestire l'infestazione il giorno seguente la raccolta dei rifiuti in modo da avere la pattumiera vuota.
- Sarebbe anche opportuno pulire il tritarifiuti se sospetti che possa ospitare dei vermi. Versa nello scarico del lavandino acqua bollente e aceto dopo aver pulito il contenitore del tritarifiuti.
-
2Porta a ebollizione l'acqua. Quando sei pronto a gestire l'infestazione, riempi una grande pentola con dell'acqua e accendi il fornello. Puoi anche usare un bollitore elettrico. Una volta che arrivata a ebollizione, versala sopra i vermi presenti nella pattumiera.[1]
- L'acqua bollente ucciderà immediatamente le larve;
- Assicurati di versarla su ogni centimetro del bidone.
-
3Pulisci il cestino o il bidone dell'immondizia. Vuotalo di tutto il contenuto, compresi i vermi morti. Sciacqualo con un tubo da giardino. Riempi un secchio con acqua calda e sapone. Indossa un paio di guanti da lavoro e pulisci l'interno con una spazzola a setole rigide e l'acqua saponata.[2]
- Per pulire la pattumiera, puoi anche adoperare una miscela composta da una parte di aceto e due parti di acqua.[3]
- Inoltre, prova a sfregare l'interno con l'olio di menta — è un repellente naturale contro i vermi.
- Non versare l'acqua sporca in un tombino o in qualsiasi canale di scolo che conduca a laghi, fiumi o fonti d'acqua pulita.
-
4Asciuga la pattumiera. Dal momento che i vermi adorano l'umidità, devi asciugare per bene il contenitore appena lavato. Mettilo al sole. Potresti anche asciugarlo con qualche straccio.[4]
- Ripeti l'operazione di pulizia ogni due o tre settimane per scongiurare che il problema si ripresenti.
-
5Metti il sacco della spazzatura nella pattumiera. Una volta rimossi i vermi e pulito il contenitore dell'immondizia, dovrai assicurarti che non rientrino. Pertanto, metti all'interno il sacco per i rifiuti e fissalo ai bordi una grande fascia elastica, in modo che nulla possa infilarsi tra il bidone e la plastica.[5]
-
6Sbriciola qualche foglia di eucalipto e alloro intorno alla pattumiera. Le mosche e i vermi detestano l'eucalipto, l'alloro e la menta. Quindi, prova a frantumare qualche foglia di queste piante mettendo i pezzi dentro e intorno al bidone dell'immondizia.[6]
Parte 2
Sbarazzarsi delle Larve Presenti su Tappeti e Moquette
-
1Raccogli i vermi e congelali. Se trovi una colonia di bigattini in una parte della casa, raccoglili con la scopa e la paletta. Mettili in un sacchetto e sigillalo. Congelali per almeno un'ora.[7] Dopodiché buttali in una pattumiera esterna.[8]
- Il gelo è la soluzione meno crudele per uccidere i vermi.
-
2Spargi un po' di acido borico sul tappeto. Usa una scopa per applicarlo e farlo penetrare nelle fibre. L'acido borico è un insetticida naturale in grado di uccidere i bigattini.[9]
- Puoi acquistarlo in farmacia o su Internet.
-
3Usa l'aspirapolvere. Passalo su ogni angolo del tappeto o della moquette.[10] Dopodiché estrai il sacchetto e chiudilo in una busta a chiusura ermetica. Congela i vermi in modo che muoiano. Quindi, mettili immediatamente nel contenitore esterno per i rifiuti.[11]
- Il gelo è la soluzione meno crudele per uccidere i vermi.
-
4Procurati una macchina per la pulizia a vapore. Acquista un pulitore a vapore o noleggialo presso una ditta specializzata. Di solito non costa molto, ma avrai uno strumento prezioso che ti consentirà di sbarazzarti dei bigattini.[12]
-
5Compra una soluzione insetticida studiata appositamente per la pulizia a vapore. Scegli un prodotto che non rovini tappeti e moquette e che non sia tossico per le persone e gli animali domestici. Segui le indicazioni riportate nella confezione. Mescola la soluzione insetticida con acqua calda. Quindi, aggiungila al serbatoio del pulitore a vapore.
- Puoi anche utilizzare uno shampoo insetticida per animali.
- Prova a utilizzare la permetrina per liberarti delle larve che hanno infestato la casa.[13]
-
6Usa la macchina per la pulizia a vapore. Passala su tutti i tappeti e le moquette almeno due volte per togliere le larve e sterminarle.[14]
- Se puoi, butta l'acqua usata in un contenitore ermetico.
Parte 3
Adoperare un Insetticida
-
1Compra un insetticida atossico. Leggi attentamente l'etichetta dei vari prodotti in modo da sceglierne uno che non nuoccia alla salute di tutta la famiglia, compresi cani e gatti oltre ai bambini. Un detergente sicuro e atossico che ti permette di sbarazzarti dei vermi è lo shampoo insetticida per animali. Leggi l'elenco degli ingredienti per essere sicuro che contenga sostanze disinfestanti.[15]
-
2Diluisci lo shampoo per animali con acqua calda in un flacone spray. Dovrai far bollire l'acqua e versarla nello spray con l'insetticida. Dopodiché spruzza la soluzione sull'area infestata. Lasciala agire per qualche minuto e risciacqua la zona.
- Combina due parti di acqua e una di insetticida.
-
3Raccogli le larve morte. Per questa operazione puoi utilizzare scopa e paletta o una salvietta di carta. Mettile in un sacchetto ermetico. Butta i vermi e la carta usata nel bidone o nel contenitore esterno per l'immondizia.
-
4Disinfetta l'area con un prodotto antibatterico. Potresti usare una soluzione di acqua calda e aceto. Dopo aver disinfettato la superficie, assicurati di asciugarla accuratamente per evitare che le mosche vengano attirate dall'umidità che si forma.
Parte 4
Prevenire un'Infestazione di Vermi
-
1Utilizza in casa dei bidoni auto-sigillanti. Si tratta di contenitori che si chiudono automaticamente, impedendo ai vermi di entrare. Non appena si riempiono, estrai il sacchetto dell'immondizia e mettilo nel secchio esterno per i rifiuti.[16]
- Se il coperchio si rompe, compra un nuovo bidone.
- Per evitare di attirare le mosche, chiudi bene gli avanzi degli alimenti in sacchetti a chiusura ermetica prima di buttarli.
- Non lasciare che il secchio della spazzatura trabocchi di rifiuti.
-
2Metti la carta moschicida in tutta casa. Si tratta di strisce adesive che catturano e intrappolano le mosche presenti in casa. Sistemale vicino al secchio della spazzatura e nelle zone in cui questi insetti tendono a concentrarsi, ad esempio vicino al lavandino.[17]
-
3Installa le zanzariere su tutte le finestre e le porte. Se le hai già montate, assicurati che non vi siano strappi o buchi perché le mosche potrebbero servirsene per entrare in casa.[18]
-
4Versa una miscela di acqua e candeggina nello scarico del lavandino. In questo modo eliminerai tutti i batteri che possono favorire la proliferazione delle mosche. Dovresti pulirlo con la candeggina ogni due settimane.[19]
-
5Conserva nel frigorifero o nel congelatore i prodotti scaduti a base di carne fino al giorno in cui puoi gettarli nella spazzatura. Avvolgili nella carta di giornale o mettili in un sacchetto di plastica. Congelali fino al giorno della raccolta dei rifiuti, quando potrai buttarli con il resto dell'immondizia.[22]
-
6Lava tutti i contenitori per alimenti prima di gettarli via. In questo modo eviterai che gli avanzi si decompongano nel bidone e attirino le mosche.[23]
-
7Tieni il cibo dei tuoi animali domestici in casa. Se lo lasci all'esterno, potrebbe attirare le mosche che tenderanno a concentrarsi inevitabilmente nella zona in cui i tuoi amici pelosi sono abituati a mangiare e da qui trovare un facile accesso per entrare in casa. Invece, se lo porti all'interno, il rischio che depositino le uova sopra o vicino alla ciotola sarà inferiore.[24]
Consigli
- I vermi si moltiplicano nei climi umidi. Asciuga accuratamente i bidoni della spazzatura e le superfici domestiche.
- Gli alimenti a base di carne, la frutta e la verdura attirano in modo particolare i vermi. Assicurati di svuotare il secchio frequentemente, soprattutto se butti via spesso avanzi di questo genere.
- Chiudi sempre il secchio.
- Per evitare ulteriori infestazioni di vermi, assicurati di vuotare spesso il bidone e usare sacchetti per i rifiuti piuttosto resistenti.
- Sigilla i rifiuti umidi in sacchetti di plastica più piccoli prima di gettarli nel secchio.
Avvertenze
- Non usare insetticidi tossici in casa, perché possono essere nocivi per l'uomo e gli animali domestici.
- Non mescolare mai la candeggina con altri prodotti, soprattutto con se contengono ammoniaca.
- Non versare sostanze tossiche negli scarichi o nei tombini. L'ammoniaca è estremamente dannosa per la fauna marina.
Riferimenti
- ↑ http://www.plasticplace.com/blog/how-to-get-rid-maggots-in-your-garbage-can
- ↑ http://www.plasticplace.com/blog/how-to-get-rid-maggots-in-your-garbage-can
- ↑ http://www.care2.com/greenliving/get-rid-of-maggots-and-flies-in-your-trash.html
- ↑ http://www.care2.com/greenliving/get-rid-of-maggots-and-flies-in-your-trash.html
- ↑ http://www.plasticplace.com/blog/how-to-get-rid-maggots-in-your-garbage-can# 95g
- ↑ http://www.care2.com/greenliving/get-rid-of-maggots-and-flies-in-your-trash.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4445082/
- ↑ https://www.getridofthings.com/pests/flies/get-rid-of-maggots/
- ↑ http://sciencing.com/kill-maggots-carpet-10017408.html
- ↑ http://sciencing.com/kill-maggots-carpet-10017408.html
- ↑ http://sciencing.com/kill-maggots-carpet-10017408.html
- ↑ http://sciencing.com/kill-maggots-carpet-10017408.html
- ↑ http://bugspray.com/article/maggots.html
- ↑ http://sciencing.com/kill-maggots-carpet-10017408.html
- ↑ https://www.nrdc.org/stories/nontoxic-ways-protect-your-pet
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/cleaning/kitchen/how-to-clean-your-sink-and-drain/
- ↑ http://www.wholeliving.com/134463/how-unclog-drain-safely-and-naturally
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
- ↑ http://www.maggots.co.za/a-definitive-guide-to-getting-rid-of-maggots/
Informazioni sull'Articolo
Categorie: Disinfestazione
In altre lingue:
English: Get Rid of a Maggot Infestation, Español: deshacerte de una infestación de gusanos, Français: se débarrasser d’une invasion d’asticots, Português: Se Livrar de Infestações de Larvas de Moscas, Русский: избавиться от нашествия опарышей, 中文: 摆脱蛆虫侵扰, Deutsch: Einen Madenbefall loswerden, Nederlands: Van een madenplaag afkomen, Čeština: Jak se zbavit muších larev, Bahasa Indonesia: Mengenyahkan Serangan Belatung, العربية: التخلّص من غزو اليرقات, Tiếng Việt: Tiêu diệt giòi, ไทย: ยับยั้งการแพร่พันธุ์ของหนอนแมลงวัน