Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 171 853 volte
Il bicarbonato può aiutarti a liberarti dai brufoli! Per prima cosa è in grado di assorbire gli oli cutanei che causano la comparsa dell'acne; inoltre, grazie alla sua delicata azione esfoliante, consente di rimuovere le cellule epiteliali morte che occludono i pori. Puoi utilizzarlo sia sul viso sia sul corpo. Prosegui nella lettura dell'articolo: scoprirai che ci sono diversi modi per purificare la propria pelle con il bicarbonato.
Passaggi
Liberarsi dai Brufoli sul Viso
-
1Usa il bicarbonato per eseguire un trattamento localizzato sul viso. Prima di tutto miscelalo con l'acqua, in parti uguali, all'interno di una piccola ciotola. Otterrai una pasta piuttosto densa; una volta pronta, applicala direttamente sui brufoli di cui ti vuoi liberare.[1]
- Puoi lasciare agire il bicarbonato per un paio d'ore o anche per tutta la notte mentre dormi.
- Al termine del tempo di posa, rimuovi il bicarbonato lavandoti il viso o passando sulla pelle un panno inumidito con acqua calda.
- Se la pelle dovesse irritarsi o l'acne dovesse peggiorare, smetti di usare il bicarbonato in questo modo.
-
2Prova a usare il bicarbonato come scrub, una volta alla settimana. Grazie alla sua leggera azione esfoliante è utile per rimuovere le cellule epiteliali morte, che possono ostruire i pori e causare la comparsa dei brufoli.[2] La ricetta per preparare uno scrub casalingo con il bicarbonato è molto semplice, basta aggiungerne un cucchiaino al detergente che usi abitualmente per lavarti il viso.[3]
- Se in casa non hai un detergente adatto, aggiungilo alla stessa quantità di miele grezzo.
- Quando è il momento di lavarti il viso, strofina delicatamente la pelle con il tuo scrub casalingo, compiendo dei piccoli movimenti circolari. Fai attenzione a non sfregare la pelle con troppa forza ed evita la zona del contorno occhi.
-
3Usa il bicarbonato per preparare una maschera facciale una volta alla settimana. Questo trattamento da eseguire settimanalmente può contribuire a liberare la pelle dai brufoli. Preparare la maschera è davvero semplice: miscela due cucchiai di bicarbonato con due cucchiai d'acqua all'interno di una ciotola. Una volta pronta, spalma la maschera su tutto il viso, a eccezione della zona del contorno occhi.[4]
- Lascia agire la maschera per 15-30 minuti prima di risciacquare la pelle con acqua calda.
- Se la miscela ti sembra troppo densa per riuscire a spalmarla agevolmente sul viso o, al contrario, troppo liquida perché non coli, regola di conseguenza la quantità dei due ingredienti.
Pubblicità
Liberarsi dai Brufoli sul Corpo
-
1Aggiungi il bicarbonato all'acqua della vasca da bagno. Fare un bagno in acqua e bicarbonato è un modo tanto semplice quanto efficace per liberarsi dai brufoli presenti sul corpo. Dopo aver riempito la vasca da bagno con l'acqua calda, aggiungi 120 g di bicarbonato.[5]
- Mentre ti rilassi nella vasca da bagno, strofina delicatamente la pelle con una spugna vegetale imbevuta nell'acqua e bicarbonato.
- Rimani nella vasca per 15-30 minuti.
-
2Prova a usare il bicarbonato come scrub per il corpo. Esfoliare la pelle è un buon modo di prevenire che i pori si ostruiscano e che compaiano brufoli e punti neri.[6] Tutto quello che devi fare per preparare uno scrub per il corpo casalingo è miscelare tre parti di bicarbonato con una parte di acqua all'interno di un piccolo contenitore. Una volta pronto, strofinalo delicatamente sulla pelle e infine entra nella doccia per risciacquarla.
- Puoi anche aggiungere il bicarbonato al docciaschiuma.
-
3Crea uno shampoo chiarificante con il bicarbonato per prevenire l'acne sul collo e sulla schiena. Lo scopo di questo tipo di shampoo è quello di rimuovere lo sporco, ma soprattutto gli accumuli dei prodotti che usi sui capelli, che possono causare la comparsa dei brufoli sull'area del collo e della schiena. Se vuoi preparare uno shampoo chiarificante con il bicarbonato, aggiungine mezzo cucchiaino al contenitore del tuo shampoo abituale, dopodiché usalo per lavarti i capelli come fai normalmente.[7]
- Al termine ricordati di risciacquare i capelli in modo accurato, per non rischiare che i residui di bicarbonato secchino la pelle del cuoio capelluto.
- Usa il tuo shampoo chiarificante casalingo una volta al mese.[8]
Pubblicità
Altri Rimedi con il Bicarbonato
-
1Prepara una pasta da applicare sui brufoli più fastidiosi usando miele, succo di limone e bicarbonato. Le dosi da utilizzare sono le seguenti: 1 cucchiaino di miele, 1/2 cucchiaino di succo di limone e 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Mescola i tre ingredienti in una piccola ciotola, dopodiché applica la miscela pastosa sui brufoli irritati di cui ti vuoi liberare.[9]
- Il succo di limone e il bicarbonato hanno la capacità di far seccare i brufoli, mentre il miele ridurrà l'infiammazione, attenuando anche il rossore e il gonfiore.
-
2Prepara uno scrub ad azione idratante con bicarbonato, olio di avocado e olio di lavanda. Versa due cucchiai di bicarbonato e di olio di avocado in una piccola ciotola, quindi aggiungi alcune gocce di olio di lavanda e mescola accuratamente.[10]
- Quando è il momento di usare questo scrub idratante, massaggialo con delicatezza sulla pelle del viso pulita per circa 5 minuti. Concludi il trattamento con un risciacquo accurato.
- Usa questo scrub una volta alla settimana per prevenire la comparsa dei brufoli sul viso.
-
3Prepara uno scrub profumato miscelando un olio essenziale con il bicarbonato. Gli oli essenziali, come quello di lavanda, menta piperita o lime, conferiscono allo scrub un profumo piacevole e rilassante. È sufficiente miscelare tre parti di bicarbonato con una parte di acqua e poi aggiungere qualche goccia del tuo olio essenziale preferito.[11]
- Quando arriva il momento di usare il tuo scrub profumato, strofinalo delicatamente sulla pelle, con le mani o utilizzando una spugna vegetale, infine risciacqua accuratamente il corpo nella doccia.
Pubblicità
Avvertenze
- Se hai la pelle sensibile, il bicarbonato usato come cura contro i brufoli potrebbe irritarla. Se avverti bruciore o secchezza cutanea dopo il trattamento, smetti di usarlo o riduci la frequenza delle applicazioni.
Riferimenti
- ↑ https://www.allure.com/story/kendall-jenner-diy-acne-cream
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/evaluate-before-you-exfoliate
- ↑ https://www.allure.com/story/baking-soda-facial-scrub-diy
- ↑ https://www.facingacne.com/baking-soda-cure-acne/
- ↑ https://www.facingacne.com/baking-soda-cure-acne/
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/evaluate-before-you-exfoliate
- ↑ https://www.facingacne.com/baking-soda-cure-acne/
- ↑ https://www.harpersbazaar.com/beauty/hair/advice/a11128/how-to-use-clarifying-shampoo/
- ↑ https://www.allure.com/story/kendall-jenner-diy-acne-cream
Informazioni su questo wikiHow
Per trattare i brufoli con il bicarbonato di sodio, prima mescola 2 parti di bicarbonato e 1 parte di acqua in una piccola ciotola per formare una pasta. Quindi, applica delicatamente una piccola quantità di pasta su ogni brufolo che vuoi trattare. Lasciala agire per 15-20 minuti, poi lavala via con acqua. Asciuga bene la pelle con un asciugamano e applica una crema idratante per il viso per evitare che la pelle si secchi. Il bicarbonato di sodio ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche che possono aiutare a combattere l'acne, ma evita di usarlo ogni giorno perché può irritare la pelle. Per imparare altri modi con cui sbarazzarti dei brufoli usando il bicarbonato di sodio, per esempio uno scrub esfoliante a base di bicarbonato, continua a leggere!