Scarica PDF Scarica PDF

Ti è mai capitato di avere un collega fin troppo fastidioso o impiccione? Non vuoi essere scortese, ma vuoi che la pianti con il suo atteggiamento. A volte pensiamo che una persona sia troppo appiccicosa o impicciona perché non la conosciamo bene e fa di tutto per avvicinarsi a noi. A volte basta solo un po’ di pazienza da entrambe le parti per risolvere la questione.

Passaggi

  1. 1
    Resta sul vago. Se ti chiede dove vai a pranzo, rispondi che vai al centro commerciale o che ti vedi con un amico per parlare dei progetti per il fine settimana.
  2. 2
    Comportati come se non sapessi cosa fare. Se ti chiede cosa farai nel fine settimana, digli che non lo sai ancora ed è per questo che ti vedi con il tuo amico.
  3. 3
    Non prendere impegni. Se ti chiede se può venire anche lui, digli che non hai ancora tutti i dettagli e che il numero di persone da invitare dipende strettamente dallo spazio che riuscirete a trovare.
  4. 4
    Prendi in carico la situazione. Se nonostante tutto non capisce, sii più secco e digli: “Scusami ma vado di fretta” e fai finta di non sentirlo mentre ti allontani. Poi chiedi aiuto a un tuo superiore.
  5. 5
    Se state lavorando assieme su qualcosa e inizia a fare domande di questo genere, potresti dire: “Possiamo concentrarci sul lavoro, per favore?” oppure, con un tono fermo: “Non sono dell’umore adatto per parlare di me” e sposta il discorso su quello che state facendo.
  6. 6
    Se le sue domande si fanno pressanti, tipo interrogatorio, fai una battuta del tipo: “Da quando sei diventato un poliziotto?” e poi cambia rapidamente argomento, magari iniziando a parlare di un conoscente che fa il poliziotto, il tutto mentre ti prepari per la pausa caffè.
  7. 7
    Sii succinto, diretto al punto e conciso. Non devi dargli i dettagli e devi essere onesto.
  8. 8
    Se non sei sicuro o non vuoi che sappia quello che fai, non raccontare bugie, non dirgli di farsi gli affari suoi o non metterti sulla difensiva, rispondi solo “Non lo so”. A volte basta per farlo desistere. Se non basta, continua a ripetere che non lo sai. Prima o poi si stancherà di fare domande. Mentire e mettersi sulla difensiva gli farà pensare che hai qualcosa da nascondere e potrebbe diventare ancora più impiccione – o addirittura arrabbiarsi.
  9. 9
    Se ti fa domande troppo personali, non rispondere. Digli solo che non lo sai o non ti ricordi e poi vai dai tuoi genitori, capo, supervisore, amico o da chiunque tu possa fidarti quando l’impiccione non è nei paraggi.
  10. 10
    Parla il meno possibile di te, dei tuoi amici o della tua famiglia. Questo vale per le comunicazioni scritte, email, messaggi e anche nei discorsi a voce. Stai attento, le sue domande potrebbero essere spunti per spettegolare e spifferare in giro gli affari tuoi!
  11. 11
    Digli con calma che non ne vuoi parlare. Se insiste o ti chiede perché non ne vuoi parlare, digli che non ti fa sentire a tuo agio e allontanati.
  12. 12
    Se cogli qualcuno mentre fruga fra le tue cose (diario, cassetti, documenti privati, email ecc.), affrontalo chiedendogli che cosa sta facendo oppure dicendo: “Posso aiutarti?”. Se sei abbastanza coraggioso, aggiungi in tono calmo: “Per favore, chiedimi il permesso prima di frugare fra le mie cose”. Resta calmo. Se ti arrabbi o ti metti sulla difensiva, potrebbe essere interpretato come il segnale che stai cercando di nascondere qualcosa.
    Pubblicità

Consigli

  • Per evitare che gli impiccioni ficchino il naso nelle tue cose, puoi metterle sotto chiave o, meglio ancora, usare dei lucchetti. Quelli con la combinazione sono i migliori, ma ricordati di tenerla sempre con te. Scrivi i tuoi documenti privati con un computer protetto da una password che conosci solo tu.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che gli impiccioni di solito sono molto permalosi, perché nella loro vita non succede niente di interessante.
  • Se non la capisce dopo tre scuse per la stessa proposta, significa che ha qualche problema e ha bisogno di amici, oppure è un tipo strano e ha bisogno di un hobby. Scegli tu.
  • Stai attento a non ferirlo. Essere trattati male di continuo può fare male e di certo si accorgerà di quello che stai facendo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pazienza
  • Battute
  • Parecchie scuse pronte e credibili

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
FlirtareFlirtare
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Gestire la FamaGestire la Fama
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
RuttareRuttare
Convincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in TeConvincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in Te
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 723 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 11 723 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità