wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 450 824 volte
Gli ossiuri sono dei parassiti nematodi sottili, simili a vermi, che provocano un forte prurito nella zona anale. A volte l'organismo è in grado di combattere da solo un'infestazione moderata, soprattutto se puoi mettere in atto dei trattamenti casalinghi. Tuttavia, a causa della natura altamente contagiosa dell'infestazione, di solito viene consigliato di affidarsi alle cure mediche per sbarazzarsi dei parassiti in maniera più rapida. Continua a leggere per sapere cosa fare per liberarti degli ossiuri.
Passaggi
Eliminare i Parassiti con una Buona Igiene
-
1Impegnati a mettere in pratica una pulizia accuratissima. Gli ossiuri hanno un ciclo di vita di circa 6 settimane, pertanto se vuoi liberarti dell'infestazione senza l'uso di farmaci e se vuoi evitare future recidive, tu e tutti i tuoi familiari dovete prendervi cura dell'igiene personale e della pulizia in genere per almeno un periodo altrettanto lungo.[1]
- L'infestazione da ossiuri è molto contagiosa, quindi tutti i familiari devono essere coinvolti.
- Se trasmetti il parassita ad altre persone, puoi infettarti nuovamente.
-
2Lavati spesso le mani. Lavale frequentemente con acqua calda e sapone per evitare di diffondere i parassiti.
- Sii particolarmente premuroso in questa pratica di igiene e lavati le mani accuratamente dopo essere stato in bagno o aver cambiato i pannolini.
- È altrettanto importante insegnare ai bambini l'importanza di lavare a loro volta le mani e assicurati che lo facciano accuratamente, perché spesso i bambini diffondono l'infestazione in maniera inconsapevole.
-
3Tagliati e spazzolati le unghie. Le uova di ossiuri possono incastrarsi sotto le unghie quando ti gratti, quindi mantenendole corte e ben pulite puoi ridurre le probabilità che ciò si verifichi.[2]
- Le unghie corte ti consentono di non sviluppare cattive abitudini, come quella di mangiarle, che aumenterebbe il rischio di infezione.
-
4Lava gli indumenti, le lenzuola e gli asciugamani. Le uova di ossiuri possono fissarsi anche su questi capi, soprattutto quando dormi, quindi è di estrema importanza lavarli ogni giorno in acqua molto calda e con un detersivo per bucato.[3]
- Devi lavare ogni giorno la biancheria intima, i pigiami, i pantaloni, gli asciugamani e le salviette finché l'infestazione non sarà debellata.
- Devi lavare ogni giorno anche la biancheria da letto finché non prendi un farmaco antiparassitario; a quel punto è necessario lavarla solo il primo giorno di trattamento e poi ogni tre giorni circa.
- Asciuga tutti i capi in asciugatrice. L'alta temperatura è più efficace per uccidere i parassiti rispetto ad altri metodi di asciugatura.
- Non condividere asciugamani o salviette per non diffondere l'infestazione.
-
5Fai il bagno ogni giorno. Fai una doccia calda almeno una volta al giorno durante l'infestazione. Usa un detergente o un sapone per il corpo quando ti lavi e non limitarti a risciacquarti solo con l'acqua.[4]
- Presta particolare attenzione alla pelle attorno all'ano in modo da eliminare le uova.
- Cerca di lavarti al mattino, così puoi sbarazzarti di una quantità maggiore di uova accumulatesi durante la notte.
- La doccia è più efficace del bagno nella vasca perché riduci il rischio di diffondere i parassiti in altre parti del corpo. Le uova che si staccano quando sei nella vasca potrebbero rientrare dalla bocca o da altri punti del corpo.
-
6Pulisci tutte le superfici che potrebbero essere potenzialmente contaminate. Questo passaggio è importante perché le uova possono attaccarsi agli oggetti con cui entri in contatto, come gli indumenti, i giocattoli, i piatti e i mobili. Ricorda che le uova possono sopravvivere anche 2 o 3 settimane fuori dal corpo.[5] [6]
- Pulisci ogni giorno la tavoletta del water.
- Pulisci e disinfetta regolarmente il bancone della cucina e altre superfici.
- Pulisci e disinfetta i giocattoli dei bambini.
- Metti lo spazzolino da denti nel mobiletto del bagno e risciacqualo con acqua calda prima di usarlo.
-
7Smetti di grattarti. Sebbene gli ossiuri provochino un fastidioso prurito, devi evitare di grattarti nella zona anale, perché rischi di trattenere delle uova sulle dita per poi infestare altre persone.[7] [8]
- Grattando le zone infestate, le uova possono restare intrappolate sotto le unghie.
- Indossa dei guanti durante la notte, così eviti di grattarti inconsapevolmente.
- Tieni le unghie corte. Così facendo, anche se ti grattassi per errore, ci sarebbero meno probabilità che le uova restino incastrate sotto le unghie.
Pubblicità
Provare Rimedi Casalinghi per Sbarazzarsi degli Ossiuri
-
1Integra la tua alimentazione con i probiotici. Mangia cibi ricchi di questi elementi, come lo yogurt, o prendi degli integratori. I probiotici stimolano i batteri "buoni" presenti nell'apparato digestivo creando un ambiente inadatto per lo sviluppo dei parassiti.[9]
- Inserendo 250 ml di yogurt nella tua dieta giornaliera o prendendo due compresse di integratori di probiotici al giorno puoi incrementare in maniera significativa la presenza di questi organismi nell'intestino.
- Segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione quando acquisti e assumi gli integratori.
-
2Bevi alcuni cucchiaini di aceto di mele ogni giorno. Diluiscine alcuni cucchiaini con l'acqua e bevi quotidianamente la miscela. Alcune persone pensano che l'acidità naturale di questa sostanza crei un ambiente inospitale per i parassiti.[10]
-
3Mangia più aglio. Si ritiene che sia efficace nell'uccidere gli ossiuri, quindi dovresti aumentarne il consumo, se temi che tu o qualche familiare abbiate un'infestazione.[11]
- Aumenta la quantità di aglio come condimento nei tuoi piatti.
- Se vuoi assumerne una quantità elevata, prendi degli integratori due o tre volte al giorno per diversi giorni durante l'infestazione. Dovresti assumere le compresse per diverse settimane o finché i sintomi non si riducono.
- Puoi anche preparare una miscela con due spicchi d'aglio schiacciati e un cucchiaino di miele e mangiarla una volta al giorno.
-
4Prendi l'estratto di semi di pompelmo. Si tratta di un altro rimedio casalingo consigliato da alcune persone per trattare l'infestazione da ossiuri. Puoi trovarlo nella maggior parte dei supermercati e negozi di alimenti naturali. Si ritiene che abbia delle proprietà antiparassitarie.[12] [13]
- Se decidi di prenderlo in forma di compresse, assumine 3 al giorno. Se invece opti per la forma liquida, il dosaggio raccomandato è di 10 gocce di estratto di semi di pompelmo diluito in un bicchiere d'acqua, da bere tre volte al giorno.
-
5Riduci l'assunzione di zucchero. Cerca di mangiare la minor quantità possibile di prodotti amidacei o ricchi di zucchero, perché gli ossiuri si nutrono di zucchero e questa sostanza permette loro di crescere notevolmente.[14] [15]
- Alcune persone pensano che eliminare il più possibile lo zucchero dall'alimentazione sia una soluzione efficace affinché i parassiti inizino a morire di fame.
Pubblicità
Trattare gli Ossiuri con i Farmaci
-
1Acquista dei farmaci da banco contro l'infestazione. Cerca i medicinali per uso orale che contengano pirantel pamoato. Questo ingrediente attivo paralizza il sistema nervoso dei parassiti, inducendoli a uscire dal corpo attraverso le feci.[16]
- Attieniti alle indicazioni descritte sul bugiardino per conoscere la posologia e il dosaggio.
- Non devi prendere questo farmaco se hai problemi epatici, sei incinta o stai allattando.
- Il pirantel pamoato può interagire con altri farmaci o integratori, quindi è opportuno chiedere preventivamente al medico o al farmacista se è sicuro per te.
-
2Chiedi al medico di prescriverti dei farmaci antiparassitari. I soggetti che provano un forte disagio o che hanno un'infestazione moderata o grave spesso vengono curati con dei farmaci antiparassitari potenti, che eliminano rapidamente gli esemplari adulti.
- I medicinali più diffusi per trattare le infestazioni parassitarie sono l'albendazolo e il mebendazolo. Entrambi agiscono impedendo agli ossiuri di assorbire gli zuccheri, in questo modo non hanno più l'energia di cui necessitano e muoiono.[17] [18]
- Questi farmaci possono causare dei lievi problemi gastrointestinali, compreso il mal di stomaco e la nausea.[19]
- Tra gli effetti collaterali più gravi potresti notare mal di gola, febbre, insolito sanguinamento o ecchimosi, fiato corto e senso di spossatezza. Se presenti qualche effetto indesiderato insolito, interrompi l'assunzione del farmaco e contatta il medico.[20]
- I medici in genere sconsigliano l'uso di questo medicinale alle donne incinte e ai bambini sotto i due anni di età.
-
3Richiedi una crema contro il prurito. Chiedi al medico di consigliarti una crema per trovare sollievo da questo disagio che sia sicura da usare nell'area anale. Potrebbe indicarti un prodotto da banco o prescriverti un farmaco più potente.[21]
- Sebbene i farmaci antiparassitari siano efficaci per uccidere gli ossiuri, potresti ugualmente provare prurito dopo l'inizio della cura. Ciò può creare una situazione sgradevole e nel contempo problematica, dato che le uova possono restare nell'organismo anche dopo che gli esemplari adulti sono morti. Se ti gratti puoi diffondere le uova, aggravando la situazione.
-
4Preparati a dover ripetere la cura. Il medico potrebbe consigliarti di eseguire un secondo ciclo di trattamento due settimane dopo avere concluso il primo.[22]
- I sintomi dell'infestazione potrebbero svanire o scomparire entro la prima settimana di trattamento, ma questa cura uccide solo gli esemplari adulti. Pertanto può essere necessario un secondo ciclo o un "richiamo" per uccidere tutti gli esemplari nati dalle uova che non erano state eliminate durante il primo trattamento.
-
5Mantieni delle buone abitudini d'igiene. Sebbene il farmaco contro gli ossiuri sia efficace, è fondamentale che tu e tutti i familiari rispettiate delle buone norme igieniche per ridurre il rischio di nuove infestazione e/o di trasmissione dei parassiti. Segui le linee guida descritte nella prima parte dell'articolo per evitare che possano verificarsi nuove infestazioni e per ridurre il rischio di diffondere gli ossiuri ad altre persone.Pubblicità
Consigli
- I bambini possono diffondere spesso i parassiti perché non capiscono l'importanza di mantenere delle buone norme igieniche. Insegna ai tuoi figli come prevenire l'infestazione e assicurati che seguano le linee guida del trattamento.
- Per aumentare l'efficacia dei trattamenti e sbarazzarti degli ossiuri, prova a combinare i diversi metodi descritti in questo articolo.
Avvertenze
- Gli ossiuri sono molto contagiosi, quindi è importante sottoporre al trattamento tutti i membri della famiglia per ridurre il rischio di una nuova infestazione o di diffusione della stessa.
- I trattamenti da banco possono interagire con altri farmaci e integratori, quindi è opportuno rivolgersi al medico o al farmacista prima di acquistarli, per sapere se si possono usare in sicurezza.
- Le donne incinte o che allattano devono prima parlare con il ginecologo per trovare il trattamento migliore contro l'infezione da ossiuri, perché non sempre i farmaci da banco e su prescrizione sono sicuri.
Riferimenti
- ↑ http://childrensmd.org/uncategorized/anal-itch-diagnose-permanently-get-rid-pinworms/
- ↑ http://www.webmd.com/children/tc/pinworms-topic-overview
- ↑ http://childrensmd.org/uncategorized/anal-itch-diagnose-permanently-get-rid-pinworms?
- ↑ http://childrensmd.org/uncategorized/anal-itch-diagnose-permanently-get-rid-pinworms/
- ↑ http://www.webmd.com/children/tc/pinworms-topic-overview
- ↑ http://childrensmd.org/uncategorized/anal-itch-diagnose-permanently-get-rid-pinworms/
- ↑ http://www.webmd.com/children/tc/pinworms-topic-overview
- ↑ http://www.cdc.gov/parasites/pinworm/gen_info/faqs.html
- ↑ http://www.md-health.com/Home-Remedies-For-Pinworms.html
- ↑ http://www.md-health.com/Home-Remedies-For-Pinworms.html
- ↑ http://www.medguidance.com/thread/How-to-Get-Rid-of-Pinworms.html
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/15625/1/Home-Remedies-for-Pinworms.html
- ↑ http://www.herbs2000.com/disorders/pinworms.htm
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/15625/1/Home-Remedies-for-Pinworms.html
- ↑ http://www.medguidance.com/thread/How-to-Get-Rid-of-Pinworms.html
- ↑ http://www.drugs.com/cdi/pyrantel-pamoate.html
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/drug-information/DR600027
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/drug-information/DR600879
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/pinworm/DS00687/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/pinworm/DS00687/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://kidshealth.org/parent/infections/parasitic/pinworm.html#
- ↑ http://www.babycenter.com/0_pinworms_68364.bc?page=2# articlesection4